Microsoft ha una pagina dove aggrega i pareri sul suo nuovo sistema operativo provenienti da Twitter, Facebook, YouTube, Blog e Flickr.
(via Fabio Giglietto su FF)
24
Ott
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Max su Fra Meta e SIAE è facile
- Federico su Fra Meta e SIAE è facile
- paolo su Invecchiare male al tempo della rete
- Ghost Alarm su Formattare il PD
- domenico marano su I migliori che abbiamo
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 24th, 2009 at 09:11
mi sembra improbabile che i post dei blog – e anche i twit etc, se devo dire il vero – arrivino alla velocità in cui meli fanno vedere, cioè uno al secondo. Quindi, c’è una moderazione a monte, e poi me li fanno vedere al ritmo di uno al secondo?
Ottobre 24th, 2009 at 09:19
Anche perché mi sembrano tutti un po’ troppo entusiastici.
Ottobre 24th, 2009 at 09:34
beh non credo che ci voglia molto per scoprire se i risultati sono taroccati
Ottobre 24th, 2009 at 12:59
infatti. Fra tre mesi, quando Apple avrà avuto il secondo miglior quarter di sempre di fila, avremo la risposta…
Ottobre 24th, 2009 at 14:44
Se il reverendo Jobs conquista quote di mercato Bill cancello dovrà abbassare i prezzi dei suoi prodotti e viceversa. Un SO a quei prezzi è una pazzia. Prevedo un Vista II, la vendetta. In altre parole… un fiasco.
W Win-XP… :)
Ottobre 24th, 2009 at 15:31
@Lunar ti invito a provarlo. Ne resteresti piacevolmente sorpreso
Ottobre 24th, 2009 at 16:23
@Andrea Contino: sai dirmi da dove scaricare un LiveCD? Così almeno mi faccio un’idea…
Ottobre 24th, 2009 at 17:06
Andrea,
domanda secca: cosa mi consente di fare Win-7 che io già non faccio con Win-XP? Oppure capovolgo la domanda: quali programmi che io utilizzo correntemente su XP non funzioneranno più su Win-7? Ancora, quale periferiche che funzionano bene su XP smetteranno di funzionare su Win-7 fino al rilascio di nuovi e funzionanti driver più o meno stabili?
Ottobre 24th, 2009 at 18:03
“quale periferiche che funzionano bene su XP smetteranno di funzionare su Win-7 fino al rilascio di nuovi e funzionanti driver più o meno stabili?” Vabè Lunar, non mi dire che questi problemi non li hai avuto dal passaggio da Win98 a WinXP. Non esagererei sinceramente. Che ci saranno software che necessitino aggiornamenti per funzionare, è ben ovvio, altrimenti si tratterebbe dello stesso sistema operativo.
Prova Windows 7 su un netbook, la batteria ti durerà in media di più. Provalo su un notebook di 4 anni fa, ti partirà senza problemi. Già questi sono fattori importanti, totalmente in contrasto con la pessima politica alla base di Win Vista: per usarmi devi avere il pc di ultima generazione.
G.
Ottobre 24th, 2009 at 19:49
Guido abbi pazienza e chiedo scusa pure al titolare.
In questa pagina della microsoft ci sono le differenze tra i vari sistemi operativi.
http://tinyurl.com/yjtuwy8
Bene, tutto quello che promette Win-7 “improved” io lo faccio da almeno 6 anni. Dico, sei anni e più. Ho tre PC: Il PC fisso con XP Pro, un portatile Vaio con XP-MCE e un netbook con XP-HE.
Sui portatili già oggi ci guardo la TV satellitare e il digitale terrestre che stanno fisicamente sul fisso.
Trasmetto in lan quel che mi pare. Sul fisso ho anche altre periferiche “particolari” e per armonizzare il tutto c’è voluto del tempo. Molto tempo Ripeto la domanda: per quale motivo dovrei acquistare un nuovo, costoso, SO?
E’ chiaro che quando andrò ad acquistare una nuova macchina lo troverò preinstallato ma di toccare le macchine già in mio possesso non ci penso proprio. Neanche se me lo regalano. ;-)
Ottobre 25th, 2009 at 09:10
p.s.
già che c’erano…
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/compare
avrebbero potuto fare 7 versioni di windows 7.
Che so, una versione Ultimate Gold manca, non trovi? ;-)
Ottobre 25th, 2009 at 13:55
@hansboit mandami una email qui andrea at contino.com
Ottobre 25th, 2009 at 14:00
@Lunar, Windows XP è un architettura e un Sistema Operativo pensato 10 anni fa per il mondo di 10 anni fa e soprattutto per il WEB di 10 anni fa.
Sicurezza, stabilità e affidabilità completamente differenti rispetto a quanto puoi vedere con 7.
Problema compatibilità? I più recenti processori che avete sulle vostre macchine consentono già di virtualizzare e con le versioni Pro ed Enterprise di Windows 7 sarà possibile far andare una macchina virtuale nativa di Windows XP che fa girare qualsiasi applicazione come se fosse nativa su Windows 7.
E tutto questo è avvenuto grazie a 8 milioni di persone che hanno voluto testare Windows 7 e aiutare per la prima volta MS a realizzare un sistema operativo sotto le loro richieste. Quindi mi piacerebbe solo che ci disserta su Windows 7 senza averlo testato e fatto le dovute comparazioni con XP non lo demonizzasse per partito preso.
Poi scelta tua non aggiornare o non comprare W7, ci mancherebbe se XP fa tutto quello che ti serve nessuno ti obbliga a comprarlo.
Ottobre 25th, 2009 at 14:32
L’ho testato per un paio d’ore, queste le primissime impressioni: Avvio molto veloce, non vengono più caricati tutti i processi in una volta, ma solo quando servono (ad es. iTunesHelper solo se lancio iTunes).
Spegnimento più veloce che in Xp.
Becca le reti wireless in un attimo.
La barra delle applicazioni non è male.
Carica molto velocemente anche le applicazioni più pesanti (es. CAD 3d).
Ci ho caricato le mie applicazioni più strane, tipo sw di programmazione x PLC e non ho avuto nessun problema, nemmeno nella gestione delle seriali (via convertitore USB, ovviamente).
Un paio d’ore non è molto, per metterlo in crisi, ma ho già deciso che tra una quindicina di giorni, quando arriveranno i portatili con installato Win7 (non upgrade da Vista), me ne prendo uno subito (perchè ne ho bisogno, non per dare la mancia a M$). Quindi per Natale potrei avere un resoconto completo.
Ottobre 25th, 2009 at 18:54
Andrea Contino dice:
“Poi scelta tua non aggiornare o non comprare W7, ci mancherebbe se XP fa tutto quello che ti serve nessuno ti obbliga a comprarlo.”
In effetti il concetto era questo. :)
Ottobre 27th, 2009 at 12:25
Vi dico, io faccio sempre la prova che chiamo del “senso di amputazione” (l’avevo fatta anche ai tempi di Xp-Vista)
Provi quello nuovo per un po’, ma per bene (nel senso, che ti abitui a fare le operazioni quotidiane nella maniera migliore che ti offre il nuovo SO), e poi ripassi al vecchio
Se senti un certo “senso di amputazione”, allora vuol dire che il miglioramente c’è stato.
Con Xp –>7, opinione mia personale s’intende (e già lo so che così mi rendo un bersaglio facile, ma va bene :D), devo dire che l’ho sentito parecchio.
I miei 2 centesimi
Ottobre 27th, 2009 at 15:15
Jack, sono attualmente su XP pro. E non mi lamento, anzi… Vista l’ha mio figlio, ma non mi convince (forse perché mi sembra un po’ troppo giocattolino). Anche sènecesariamente, lzacquisto di un nuovo portatile mi condurrà verso 7, puoi darmi particolari su questa concreta amputazione?
Ottobre 27th, 2009 at 17:46
@Daniele
Beh, innanzitutto la nuova barra con le preview, ma soprattutto la possibilità di fare il “pin” (non so com’è in ita) dei programma più utilizzati ad essa… anche se non sono attivi, poi, ci clicchi sopra col pulsante destro e puoi aprire in un attimo tutti i file più recenti su cui hai lavorato (con quel programma chiaramente)
Il search dei file poi (quello appena sopra il pulsante start) è un’altro pianeta rispetto al search di Xp con quel maledetto cane (:D), e una volta capito il meccanismo delle library (ereditato credo dalle cartelle virtuali di vista ma più user friendly) anche quello è comodo
La gestione Device pure è molto buona, e fin’ora (incrociamo le dita) non ho avuto problemi di driver
Lato aspetto, se proprio te lo devo dire, a me l’aria sberluccicosa e gli effetti piacciono, soprattutto se abbinati a delle performance decenti… (anche l’occhio vuole la sua parte… immagina una scrivania vera e propria: meglio lavorare su uno truciolato dell’Ikea o su un bel tavolo di legno di cedro? :D:D)
I temi del desktop sono molto carini, specialmente quelli aggiuntivi scaricabili, e mi piace l’idea del cambiamento ogni tot dello sfondo (è anche un segnale che qualcuno in MS ascolta gli utenti –> a tutti noi, tendenzialmente, piace cambiare sfondo ogni tot, no?)
Infine, direi le performance: ho installato Win7 su un PC di fine 2005-inizio 2006 (uno dei primi acer travelmate con Intel Centrino Duo, mi pare sia il 3010) con 1 GB di RAM e mi sembra giri molto bene (sto usando anche Office 2007, quindi, per rispondere alla tua domanda preventiva, no, non lo uso solo come Media Center per i file -ahem- “acquistati online” :D:D:D
Ma alla fine della fiera, tutto dipende da come usi il PC (ovvio no?), per cui ti consiglio: prova la RC (se ancora si trova da qualche parte) e poi vedi se ripassando a Xp ti senti un po’ “ingessato” oppure no
Ciao!
P.S. Ripeto, questa è soltanto la mia esperienza personale, non voglio dire a nessuno cosa mettere o non mettere sul proprio pc
(lo dico per evitare che qualche perdigiorno si precipiti a prendere il mio commento e a scomporlo in singole frasi per poi farmi pelo e contropelo dal punto di vista tecnico e magari pure analisi logica e grammaticale, come va tanto di moda di questi tempi nei forum/blog:D)