Secondo Wired un recente cambio di policy dell’App Store potrebbe essere il preludio alla distribuzione di news:
Newspapers and magazines are reportedly in talks with Apple about repurposing their content onto a “new device,” presumably the rumored touchscreen tablet Apple will deliver in early 2010. Numerous reports suggest an Apple tablet would have a strong focus on redefining print media. Enabling in-app commerce through free apps was a crucial move to help make this goal a reality.
Ottobre 19th, 2009 at 08:29
A essere precisi non è un cambio di policy ma un cambio tecnico: Apple ora permette agli sviluppatori di sfruttare le “In App Purchase” ovvero le vendite di contenuto extra dall’interno dell’applicazione anche su Apps gratuite. Finora si trattava di una funzione riservata agli applicativi a pagamento:
In App Purchase: ora anche nelle App gratuite
Se si guarda bene, però, pare più una mossa volta a combattere la pirateria delle applicazioni (lo ammette anche Apple nella mail agli sviluppatori), perlomeno nel breve periodo, come spiego nel post linkato sopra.
Ora i developers possono creare un’unica applicazione free che poi può essere sbloccata dall’interno e divenire versione full, senza la necessità di intasare App Store di applicazioni “lite edition”. La necessità di uno sblocco a pagamento interno all’applicativo, per farla semplice, permette dei controlli tali da rendere molto più difficile il piratamento dell’App. La viva voce di un super esperto come Marco Arment in questo caso è quel che ci vuole per le spiegazioni tecniche:
http://www.marco.org/214082853
Diciamo che ormai di questi tempi qualsiasi ragionamento su questioni Apple finisce sempre per portare ad un’altra potenziale prova indiziaria dell’arrivo del fantomatico iTablet. Wired, seppur con una buona argomentazione, non fa eccezione. Le chiavi Apple + iTablet ormai assicurano un linkbaiting di successo a chiunque, figuriamoci a Wired! :)
Ottobre 19th, 2009 at 08:46
[…] (via Mantellini) […]
Ottobre 19th, 2009 at 10:06
mi sembra perfettamente in linea con l’idea di Jobs secndo cui…
> if it’s on sale on iTunes, people will buy it.
Ma sarà davvero così?
Ottobre 20th, 2009 at 10:36
Massimo
beh i dati parlano da soli. tra l’altro confermati dai risultati fiscali lunari di ieri sera.
In attesa di altre novità oggi.
Ottobre 21st, 2009 at 11:03
i dati di vendita dei Mac e Ipod e Iphone o di iTunes?