Anche io. Ed era la prima volta che ne sentivo parlare. Chissà perché tante citazioni. Ora che se ne vanno. Quello del vino ha fatto la moda, magari funziona: chissà quali sono le sorprese della seconda puntata.
Il CERN ha implementato per i propri laboratori un sensore di prossimità per il distanziamento. Vibra se si sta a meno di due metri per 30 secondi.
https://t.co/06aRmCxxwd
via https://t.co/zhvB95ciT4
La politica in Italia da decenni è un enorme mercato delle vacche. Un mercato per lunghi periodi sotterraneo ma senza sosta. Eccita alcuni, come il calciomercato l’ultras della curva sud. Da giorni, sarò il vento, ma l’odore del mercato arriva fino qua. E non è un odore piacevole
Quando ci lamentiamo (giustamente) della straordinaria folkloristica ignoranza di molti politici 5S dovremo provare a ricordarci che ormai non sono i soli a dire ai media la prima cosa che gli passa per la testa https://t.co/tASiYlbsJ3
Ottobre 11th, 2009 at 10:53
In pratica si è lasciata con il rompicoglioni.
Ottobre 11th, 2009 at 12:56
Era ora, non se ne poteva più!
Ottobre 11th, 2009 at 13:09
Nessuno ci darà più dei bellissimi piedi in infradito!
Ottobre 11th, 2009 at 19:26
Maestrini chi?
Ottobre 11th, 2009 at 19:31
Mi aspettavo di leggerlo su Repubblica.
Ottobre 11th, 2009 at 20:51
Anche io. Ed era la prima volta che ne sentivo parlare. Chissà perché tante citazioni. Ora che se ne vanno. Quello del vino ha fatto la moda, magari funziona: chissà quali sono le sorprese della seconda puntata.
Ottobre 11th, 2009 at 22:14
@Paul, rotlf. @Procellaria, rotfl2: erano mesi che non scrivevamo più ;-)
Ottobre 12th, 2009 at 07:30
E’ vero Mafe, erano mesi che non scrivevate più ma io ho sperato sempre che fosse solo una pausa di riflessione,anzi lo spero ancora!
Ottobre 12th, 2009 at 12:33
Comunque c’è da dire che secondo me lei si consolerà presto : le unghie dell’ alluce di lui sono inguardabili.