I siti di Mac-affezionati hanno oggi come notizia principale le foto del possibile packaging di Snow Leopard. Così siamo messi.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Lele su Gli indifferenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante L'urgenza di raccontare agli italiani che il far causa alle case farmaceutiche che ritardano i vaccini è “buona politica”, non è solo Di Maio (che lo sta ripetendo ora in TV) o Conte o Arcuri, è banalissimo Beppe Grillo degli esordi. Il profeta ciarlatano che avvelena i pozzi.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Agosto 17th, 2009 at 16:15
Get a life
Agosto 17th, 2009 at 17:01
Forse è vero che la Apple è davvero in crisi di stile, ma così davvero si esagererebbe se questo packaging orribile risultasse vero. Che il Gates uscito da Microsoft si sia infiltrato nella melamorsicata?
Agosto 17th, 2009 at 21:05
Urca, il gattone delle nevi! Lo facevo più atletico :-)
Agosto 17th, 2009 at 21:45
Chissà quanti ne hai veduti,
chissà quanti ne vedrai…
Agosto 18th, 2009 at 06:19
rob, lo ha gia’ fatto una dozzina di anni fa quando si e’ comprato la Apple che era in fallimento…
Agosto 18th, 2009 at 08:32
mfp, mi ero illuso che questa vecchia bufala fosse uscita di circolazione, ma a quanto pare non è così
Agosto 18th, 2009 at 23:35
momin, per quanto mi riguarda tutto fa brodo… il legislatore e’ schizofrenico… voglio il default prima possibile. Almeno ricominciamo direttamente dalla Consulta, bypassando la guerra.
Agosto 19th, 2009 at 11:35
Mfp, Microsoft entrò in Apple nel 1997 con una quota minoritaria e senza diritto di voto, in cambio avrebbe sviluppato Explorer e Office per Mac per cinque anni. Nel 2001 le azioni sono state rivendute (con un certo profitto) e Microsoft è totalmente fuori da Apple.
Agosto 19th, 2009 at 12:20
Carolus, e questo chi te lo ha detto? I giornali? Oppure hai seguito i flussi finanziari? O un qualsiasi dipendente MS-Apple? E se anche te lo avessero detto Gates and Jobs in persona, hai avuto modo di verificare questa informazione in modo indipendente come si fa ad esempio quando qualcuno annuncia una qualche scoperta scientifica?
Insomma, che metodo ha utilizzato per essere cosi’ certo di quel che dici?
Agosto 19th, 2009 at 14:39
MS acquistò 150 milioni di dollari di azioni di Apple nel 1997 (http://news.cnet.com/2100-1001-202143.html, e altre fonti)
Un investimento non da poco, ma non sufficiente per acquistare il controllo di una società che, pur in grave crisi, veniva valutata 2.5 miliardi di dollari. Per carità, poi ognuno crede quello che vuole.
Agosto 19th, 2009 at 16:02
pasquino, ma porca paletta… hai dietro di te almeno 60 anni di paradisi fiscali, segreto bancario, non-collaborazione intergiurisdizionale… Buco Nero… e prima ancora una enorme serie di scambi transnazionali tra immigrati e connazionali oggettivamente non tracciabili (per lo meno non con la tecnologia dell’epoca)… altro Buco Nero… il tutto razionalizzabile ad un livello di astrazione generale come “messaggi di pagamento – ndr: moneta, che e’ il pezzo di carta colorato, cosi’ come il pezzo di fica variopinta o qualunque altra cosa a cui e’ attribuibile un valore; e piu’ gli attribuiscono il valore, piu’ vale – non tracciabili”. Per ragioni che mi sembrano oramai abbastanza ovvie.
Dopodiche’ hai delle strategie produttive, di marketing, e di lunga data che… ti sembrano complementari piuttosto che opposte. Fiat-Lancia-AlfaRomeo, stessa mano, diversi gusti. Io comprendo l’idea di non credere all’Omo Nero; e condivido l’approccio razionale che esclude qualunque fatto non peer review-able; quindi ecco si… faremmo bene a non parlare per semplice vezzo, che poi in broadcast (es: tv) diventa spudorato.
Eliminati i pinocchietti, torniamo alle cose serie: a me i gatti non piacciono, pero’ sono assolutamente affascinanti dal punto di vista naturalistico. Poi quelli che vivono sulla neve… sembra che gli manca la laringe quindi non possono ROAAAARRRR… e poi si, sono d’accordo con te, Mante… sono creature “crepuscolari” (wikipedia: “Snow leopards are crepuscular, being most active at dawn and dusk.”). I fan Apple infatti (come me, ma solo moderatamente) sono molto sensibili alle pugnette… se gli restringi il packaging li perdi (a me no; pero’ mi stavano perdendo con il vecchio macbook pro non unibody, le resistenze a ripararlo tra il primo e il secondo anno di garanzia, e l’onere di dover infastidire il mio avvocato per fargli una diffida ad ottemperare agli obblighi di garanzia)… e poi ‘sti gingilli troppo costosi non te li puoi portare da nessuna parte dove ci sono Culi Sovrani; oggi mio fratello incartava il suo iPhone per partire per il Brasile con un vecchio Nokia bicromatico…
Agosto 19th, 2009 at 17:38
Michele, abbi pazienza, mi spieghi cos’è il *pezzo di fica variopinta*? Son vecchietto, magari è una cosa nuova e ancora più bella. Potrebbe essere interessante :-)
Agosto 19th, 2009 at 19:00
And now for something completely different…
Confermo che ‘Air’, di Geoff Ryman, che ho appena finito di leggere, è il miglior romanzo che io abbia mai letto sull’impatto sociale delle nuove tecnologie digitali e anche un gran bel romanzo tout court – uno di quei rari romanzi che sanno descrivere il conflitto come si deve.
Non c’è in italiano ma si trova facilmente.
Agosto 19th, 2009 at 19:23
MFP
è come dice carolus. MS non ha più una azione una di Apple. Anche se penso che privatamente gates ne abbia un pò. Poi presto arriveranno a 200.
Agosto 19th, 2009 at 19:54
Danie’, le donne son farfalline… ne trovi vestite di tutti i colori… (e pure svestite talvolta riservano sorprese coi colori eh). Quanto al fatto che sia un controvalore l’ha dimostrato Berlusconi con Sacca’ (ma voglio dire; la storia e’ piena di donne che si prestano a certe operazioni finanziarie… poi ci sono quelli che se le comprano coi cammelli… e poi dei tizi in america hanno recentemente dimostrato che in certi uomini messi davanti ad una donna avvenente s’accende solo l’area di interazione con gli oggetti, non quella dedicata all’interazione con altri esseri viventi… cosi’ diceva Repubblica.it; io non ce credo, altrimenti vuol dire che non c’ho capito niente… il che e’ probabile eh… sai come siamo noi informatici, sfigati quasi quanto voi giuristi… costretti ore e ore a spippolare con un monitor… allora mi son sentito di elencarle tra i valori. (non ce fa’ caso; io non sono mai stato cosi’… c’ho dietro di me un 4-2-6 anni di fedelta’; mi sto esercitando per quando le veline scartate dal nano – lui non le sveste, le scarta – si compreranno in tabaccheria)
Se non hai capito qua le cose sono due: o te trombi i monitor e sei daltonico, o l’hai vista solo sui giornaletti zozzi ai tempi tuoi (ie: in B/N).
Agosto 19th, 2009 at 20:38
In effetti, qualche problema di visione cromatica ce l’ho (l’ultima visita della patente ho avuto problemi coi numeri descritti nei pallini multicolori – so che hanno un nome, ma non vorrei fare il saccente).
Malgrado cio’, non ho mai *intuito* tutti quei colori che dici.
Agosto 19th, 2009 at 22:01
@Minotti
Ok, allora prova ad intuire QUESTI qua (Tavole di Ishihara… ma pensa te…) :-)
@tenutario
Lo so che è OT, ma chiedo venia…
Agosto 19th, 2009 at 22:39
Mfp ammettilo: sei Cesco Ciapanna. Ti ho riconosciuto dalla prosa!
Agosto 19th, 2009 at 23:30
@frap
Si’, proprio quelle (ripeto: non volevo fare il saccente). Vedo soltanto un numero e qualche tratto…
Agosto 20th, 2009 at 13:23
Piovedisabato, IBM (hard), Microsoft (soft), Apple (cool), Google (good), Facebook (full), sono sempre stati la stessa cosa, indipendentemente dalle pippe che – ancora oggi, nun t’e’ bastato? – ti fai tu con la finanza. Ti ho gia’ spiegato brevemente – come un tecnico di bakitalia qualche anno fa, che se me lo diceva a me gli dicevo che a Sliema, a Malta, c’e’ un citofono con scritto sopra “Fininvest”… m’ero appena preso una torta magistrale sul porticciolo e tornando a casa m’ha fatto prenne un colpo pure li’, mortacci sua – che la finanza non e’ tracciabile, in barba a quante obiezioni l’avvocato (qui presente) possa fare con le sue leggette, e quante cazzate – “eliminiamo i paradisi fiscali” – possa raccontare Obama al resto del mondo (da oggi in poi fammi un piacere: stringi la mano a Obama per questioni culturali e storiche, ma ascolti Kamhenei e prima possibile stringi la mano pure a lui… che tra le altre cose abbiamo da spiegare a qualche milione di arabi che almeno la meta’ degli italiani con le guerre non centrano niente; dopo che avremo spiegato agli italiani stessi come nella GdF si applica la teoria delle 9 vergini alla fine di ogni corso… si invita la fauna locale ad un gran gala’ in ristorante con camere a disposizione). Tu sei in grado di leggere nel pensiero? Se sei in grado, allora io mi abbotto, se no t’abbotti tu e te fo’ cappotto… (ho fatto nottata a legge’ Belli e Trilussa per trovare ispirazione, espirazione, ispiazione, e traspirazione… che a Roma fa un callo che nun se racconta… m’addormivo, e me rizzavo… m’addormivo, e me rizzavo…)
E prima la smetti con questi retropensieri, meno cioe’ mi fai incazzare, piu’ lindo rimane il blog di Mantellini, meno sangue scorrera’ nelle strade… fallo per lui: apri redtube.com e smetti de fatte le pippe con la finanza. Perche’ l’economia non e’ matematicizzabile: tutte pippe. f(toro,messe)=bimbo. Tutto il resto e’ ‘na pippa a tre mani (le due tue piu’ quella invisibile di adamo smith).
Ma poi qualcuno me dice chi e’ Cesco Capanna Editore Srl? Io mi sto solo addestrando alle localita’… da ragazzino se dicevo una parola in dialetto mi prendevo uno schiaffone, e se obiettavo, pure il rovescio dello schiaffone de prima… quindi sto involvendo volontariamente per recuperare umanita’.
Agosto 20th, 2009 at 23:37
mfp = Cesco Ciapanna…
hihihihi ;-)
Agosto 21st, 2009 at 19:14
Avvoca’, lo sai che sono un fan (moderato) di Grillo eh… la parolina magica te la cerchi eh… adesso sei fortunato che ieri ho fatto chiusura con una nel suo pub e sono tutto un sorriso… ma t’ho avvertito eh… io so’ piu’ svizzero dei francesi (3 botte e v-ia): tollero solo 2 botte e poi v-affanculo. Ed e’ dallo ZenaCamp2007 che te n’e’ rimasta una sola… da quando contando sull’informalita’ hai subito subito cominciato a farmi da Sacro Pinocchietto Incravattato invece di farmi arrivare al sodo. (sacro perche’ eri una delle firme di PI che veneravo; Pinocchietto perche’ c’hai la forma mentis…vabbe’…lo sai che sono invidioso delle altre macchine logiche; Incravattato perche’ le persone distinte, essendo indistinguibili tra loro, spaesano gli hashishini)
p.s.: se a febbraio 2007 ( http://blog.quintarelli.it/blog/2007/02/lo-scandalo-quo.html ) avessi saputo che c’era gia’ Cesco Ciapanna, non mi sarei tramutato ufficialmente nel Mollificio Francesco Pelosi a norma ISO 639-3, avrei continuato a scrivere su PI (ie: con una redazione professionale che aiuta i non professionisti) una volta l’anno come nei passati 10 anni, non avrei dovuto imparare la lingua makassar malay, e non mi sarei immolato nel blogosperma (che – overload a parte – e’ cmq divertente in attesa che i giudici completino le loro cose serissime che involontariamente e indirettamente mi riguardano; tu sai). Io e te, ad esempio, ci siamo incontrati lissu’ a maggio (?) 2007… e li’ sei stato piu’ Cesco tu eh…
Agosto 22nd, 2009 at 09:31
Eddai, Miche’… Che permaloso, peggio di me…
La battuta su Ciapanna era meravigliosa, secondo me. Anche perché, a differenza di te che sei un po’ più giovane, ricordo bene le ultime pagine di Fotografare anni ’80.
Tranquillizzati un po’. Lo so perché sei così in questo periodo. Come sai, un po’ ti capisco e, comunque, mi dispiace.
Besos.
Agosto 22nd, 2009 at 19:59
Onestamente io mi sento tranquillo. Solo che non avendo capito la battuta, sto inventando (ne approfitto prima che qualcuno lo vieti direttamente) :)