caro Atos, anch’io sono abbonato per due anni con 19 euro a Wired italia.
Finora mi sono sempre trovato molto bene e i numeri usciti mi sono piaciuti tantissimo: puoi dire di tutto su Wired Italia, ma non che sia loffio…..Una domanda: ma perchè poi ti sei abbonato?….io Wired lo leggevo in inglese e mi è sempre piaciuto moltissimo: che ti aspettavi, un mensile alla Men’s Healt pieno ditette e culi e trucchi per fare godere di più la tua fidanzata?…
@stefano.
..;-) … fidanzata….sono sposato da 25 anni. Men’s Healt non so neppure cosa sia, però immagino, Mi sta già sulle balle GQ, quindi, non è quella la mia delusione. Le tette e i culi li ho visti e apprezzati all’età giusta, nell’era Playboy dal 77-85.
Mi sono abbonato a Wired perchè essendo abbonato all’Espresso da una vita hanno offerto la cosa quando è partito. In inglese non l’avevo mai letto. Comunque , hai ragione, non è che potevo pretendere che piacesse a me, se piace a tutti come leggo dalla rubrica delle lettere (@mich, ti quoto al 100%) , si vede che sono io che sono fuori dal flusso, poco trendy, non capisco il mainstream, etc etc.
Faccio fatica anche per la grafica, sai, sto invecchiando e inizio ad essere presbite, a volte usano caratteri troppo piccoli e anche sfumati.
E sì, Wired è roba da ggiovani.
Ma non troppo.
Mio figlio, 16 anni, ne ha scorsi un paio e ha detto che non importa che glieli passi, non gli piaciono. Premetto che un tontolone come lui non fa testo, non è uno di tendenza : il Web gli interessa quasi solo giocare on line, usa messenger e niente email, non s’interessa di grandi cose sociali, a scuola studia il minimo per venirne fuori, calcio zero, in tv più moto gp che F1 , la moda conta il giusto. Per lui, basta stare fuori il più possibile con gli amici e le ragazze.
Mi rimangono così intonse in casa… mah…spero nei prossimi 20 numeri , 19 euri son sempre 19 euri.
Quanto vale sul mercato dell’usato?
Agosto 10th, 2009 at 08:59
Suppongo soprattutto la n. 5 :-)
Agosto 10th, 2009 at 09:03
A proposito, come stanno andando le vendite di Wired “fighetto” Italia?
Agosto 10th, 2009 at 09:31
OT, Su Wired.
Posso dire una cosa che molti troveranno una bestemmia?
Sono abbonato a Wired per 2 anni (allettato dal basso costo, 19 euro). Fin dal primo numero, aspetto ancora qualcosa di decente.
Mi sa che erano meglio due pizze e due birre.
Mai letta una rivista così loffia.
Agosto 10th, 2009 at 09:36
no dai loffia no, faticano a tenere sempre alto il livello ma qualcosa di buono ci infilano quasi sempre
Agosto 10th, 2009 at 10:32
è insopportabile destinare in ogni numero quattro pagine della rubrica delle lettere all’autocelebrazione
Agosto 10th, 2009 at 10:56
A parte Pissing off Apple non vedo le altre ragioni. Ci aggiungerei l’illusione di libertà, che forse è la principale, che loro han dimenticato.
Agosto 10th, 2009 at 11:04
Tutti validissimi motivi, soprattutto le limitazioni al 3G!
http://oneenergydream.blogspot.com/
Agosto 10th, 2009 at 18:29
caro Atos, anch’io sono abbonato per due anni con 19 euro a Wired italia.
Finora mi sono sempre trovato molto bene e i numeri usciti mi sono piaciuti tantissimo: puoi dire di tutto su Wired Italia, ma non che sia loffio…..Una domanda: ma perchè poi ti sei abbonato?….io Wired lo leggevo in inglese e mi è sempre piaciuto moltissimo: che ti aspettavi, un mensile alla Men’s Healt pieno ditette e culi e trucchi per fare godere di più la tua fidanzata?…
Agosto 10th, 2009 at 19:59
@stefano.
..;-) … fidanzata….sono sposato da 25 anni. Men’s Healt non so neppure cosa sia, però immagino, Mi sta già sulle balle GQ, quindi, non è quella la mia delusione. Le tette e i culi li ho visti e apprezzati all’età giusta, nell’era Playboy dal 77-85.
Mi sono abbonato a Wired perchè essendo abbonato all’Espresso da una vita hanno offerto la cosa quando è partito. In inglese non l’avevo mai letto. Comunque , hai ragione, non è che potevo pretendere che piacesse a me, se piace a tutti come leggo dalla rubrica delle lettere (@mich, ti quoto al 100%) , si vede che sono io che sono fuori dal flusso, poco trendy, non capisco il mainstream, etc etc.
Faccio fatica anche per la grafica, sai, sto invecchiando e inizio ad essere presbite, a volte usano caratteri troppo piccoli e anche sfumati.
E sì, Wired è roba da ggiovani.
Ma non troppo.
Mio figlio, 16 anni, ne ha scorsi un paio e ha detto che non importa che glieli passi, non gli piaciono. Premetto che un tontolone come lui non fa testo, non è uno di tendenza : il Web gli interessa quasi solo giocare on line, usa messenger e niente email, non s’interessa di grandi cose sociali, a scuola studia il minimo per venirne fuori, calcio zero, in tv più moto gp che F1 , la moda conta il giusto. Per lui, basta stare fuori il più possibile con gli amici e le ragazze.
Mi rimangono così intonse in casa… mah…spero nei prossimi 20 numeri , 19 euri son sempre 19 euri.
Quanto vale sul mercato dell’usato?
Agosto 11th, 2009 at 13:04
certo che sto iphone, personalmente, mi ha un pò scassato..ormai è peggio di faccialibro
Agosto 12th, 2009 at 23:17
attento net flier, che se un certo PioveDiSabato ti legge dall’ombrellone, parte un flame ferragostano.
Sent from my Xperia X1
Agosto 13th, 2009 at 14:24
Direi che non ha senso “jailbrekkare” su app store si possono trovare kili di apps gratuite.