(ANSA) – ROMA, 18 LUG – Record di visitatori per il nuovo portale web che censisce hotel, ristoranti, campeggi, residence e spiagge che accolgono animali. Presentato ieri dal ministro del Turismo Brambilla, ‘www.turistia4zampe.it’ aveva gia’ superato i 100mila accessi nelle prime 6 ore di presenza on line, rendendo necessario un potenziamento dei server. Nelle prime 24 ore, i navigatori che si sono collegati al portale sono stati quasi 200 mila, tra i quali 32 mila hanno effettuato ricerche complesse.
update: Lorenzo Campani ha qualche inquietante particolare in più sul sito a 4 zampe.
(via ansa.it)
Luglio 19th, 2009 at 08:04
Qualcuno ha fatto un giro nella versione inglese di italia.it ? I link info e hotels nella sezione plan your trip danno un simpatico risultato.
Buona domenica
Luglio 19th, 2009 at 08:08
Qualcuno ha info su quanto “ci” è costato questo utilissimo servizio??
Il sito è un portalino medrioche in PHP con un layout di pagina peggiore di quello di puntoinformatico (e ce ne vuole..).
Nel settore ICT (purtoppo mio mestiere) un lavoro del genere non va oltre i 10K (avendo un commerciale stratosferico che vende i frigoriferi in Alaska).
Volendo poi tirare la pippa, c’è da stabilire l’oppurtinità (e la priorità) di spesa pubblica per un servizio utile quanto un calcio in mezzo alle gambe ad un castrato.
La sensazione è del mega-spot per la rossa ministra che sempre più mi ricorda Creudelia De Mon.
Magic-Italy!!!
Luglio 19th, 2009 at 08:46
Spulciando nel codice si trovano tracce di Joomla (stringa: jceutilites):
http://www.joomlacontenteditor.net/
In realtà usare un cms open source di per sé è una notizia neutra. Bisogna vedere come viene personalizzato e cosa gli si fa fare.
Insomma è un buon sito o no?
Luglio 19th, 2009 at 09:23
“La campagna è finalizzata a migliorare la competitività turistica del nostro Paese…”
Ovviamente con un sito in sola lingua italiana, privo di ogni indicazione sull’accessibilità (obbligatoria per legge), pubblicato ad estate più che inoltrata.
Poi immagino che ci sarà una corsa bestiale per concorrere all’ ambìto riconoscimento del Ministero del turismo (che NON ESISTE Brambi, ma lo vuoi capire !!!) quale impresa turistica a 5 stelle per i 4 zampe, direttamente dalle mani del ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla.
Onorevole un corno.
Luglio 19th, 2009 at 14:12
Ok, ok, tutte osservazioni tecniche più che giuste. Ma qualcuno vuole tornare a parlare dell’estetica? Qalcuno ha vomitato sul mio monitor o veramente il sito è fatto in quel modo?
Qualcuno mi spiega cosa ci azzeccano quel cane e gatto plagiati dalla peggiore iconografia disneyana con tutto il resto? Quei due non avrebbero diritto di essitere neanche nelle più brutte storie brasiliane di Paperoga.
E poi, quale perverso autoculto della personalità spinge la Brambilla ad apparire in due foto su tre. Cos’è? Una gara a chi scodinzola di più?
Luglio 20th, 2009 at 07:06
Trentino: 30 secondi di filmato e 250 parole di descrizione. Se prendevano una guida turistica stampata e la mettevano on line veniva meglio.
Luglio 20th, 2009 at 08:39
Il logo in alto a destra riporta la dicitura ‘Ministro del Turismo’ anziche’ ‘Ministero del Turismo’. Solo un refuso…. ?
Luglio 20th, 2009 at 09:21
smettetela di fare i criticoni, che un progetto così non ce l’ha nessun Paese al mondo! ;-))
Luglio 20th, 2009 at 10:20
A me non dispiace. A chi ha detto che ci vogliono 10k euro: credo che ce ne vogliano 10k solo di licenze per il server di streaming, che a naso direi che è dedicato. Ovviamente le cifre folli che hanno speso non sono giustificabili, ma non facciamo neanche i salumieri, queste cose costano cifre considerevoli anche nel settore privato (grazie a dio :) ).
Luglio 20th, 2009 at 11:40
Bonjour,
Un grand bravo pour votre place au top50
Voici le lien pour voir ce classement :
http://www.lameilleureinfo.fr/top-50-des-blogs-europeens/
Encore Bravo !
Guy
Luglio 20th, 2009 at 12:19
@Razmataz: Mi ero posto la stessa domanda…
In realtà la risposta la danno quelli di Magic Italy ed è semplice: non possono scrivere “Ministero del Turismo” perché… il Ministero del Turismo semplicemente non esiste.
Peracottari come sempre.
Luglio 20th, 2009 at 23:22
Brava è brava, eh…
Luglio 22nd, 2009 at 08:37
Amo turisti a quattro zampe!
Luglio 22nd, 2009 at 15:05
Io amo *i* turisti a 4 zampe.