08
Lug
Giusto quando il concetto di beta perpetua e’ salito oltre la linea di galleggiamento e lo si ritrova citato quasi ovunque, Gmail esce dalla beta.
(via webnews)
Giusto quando il concetto di beta perpetua e’ salito oltre la linea di galleggiamento e lo si ritrova citato quasi ovunque, Gmail esce dalla beta.
(via webnews)
Something went wrong with the twitter. Please check your credentials and twitter username in the twitter settings.
Luglio 8th, 2009 at 22:53
Fatto sta che il loro beta (parlo di Google Apps) funziona meglio di altro software senza beta..
Luglio 8th, 2009 at 22:57
Mante vai a guardare i post di ieri di melablog. A proposito della beta di gmail ce n’è uno esilarante. Praticamente dopo anni che era in beta e pochi minuti prima che Google togliesse la parola beta, melablog…..lol
Luglio 9th, 2009 at 13:50
Sono usciti dalla beta perché fra un po’ ne avviano un’altra per GoogleOS, troppe beta fanno brutta impressione :-)
Luglio 10th, 2009 at 22:18
c’è un servizio di Google Labs per i nostalgici che permette di rimettere la scritta “beta” :)
http://gmailblog.blogspot.com/2009/07/gmail-leaves-beta-launches-back-to-beta.html
Luglio 12th, 2009 at 09:48
Mosse scomposte di chi non ha più niente da dire per pompare il titolo
Luglio 13th, 2009 at 10:48
Questa guerra sugli OS è una battaglia di retroguardia, e giusto perchè coloro che fanno l’hardware e i microcircuiti si limitano a fornire oggetti passivi che invece, opportunamente corredati di circuiteria intelligente (i cui costi sono irrisori), potrebbero eliminare gran parte delle funzioni dell’OS.
Il futuro è portare tutto nel silicio e, prima o poi, pure certe funzioni di alto livello verranno messe in un firmware.
Luglio 16th, 2009 at 00:26
Finalmente GMail è uscito dalla beta. Attendo il rilascio ufficiale di Google Sites (lo sto già usando, ma pare abbia qualche problemino) e il nuovo sistema operativo. Manterrà le promesse?