Ho dato una occhiata veloce su Google News alle 61 fonti (compresa Ansa e Ap com) che citano l’intervento di Mario Draghi a Basilea ieri. In nessuna di quelle è presente il virgolettato (citato anche nel titolo) “convincenti segni di ripresa” che Il Giornale attribuisce al Governatore della Banca d’Italia.
(via PierLuca Santoro su FF)
Giugno 28th, 2009 at 09:30
In Italia no, ma Bloomberg (e sembra nessun altro) dice: “FSB’s Draghi Sees ‘Convincing’ Signs of Improvement in Economy ”
La questione è: il Giornale riporta Bloomberg o Bloomberg riporta il Giornale…?
http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601068&sid=aTFWAhClFlF0
Giugno 28th, 2009 at 09:58
Ieri ho sentito che Famiglia Cristiana parla di “baby boom”, di culle strapiene, di sale parto tutte esaurite, altra cosa di cui non trovo fonti da nessuna parte. Si sta diffondendo un giornalismo un po’, come dire, sui generis.
Giugno 28th, 2009 at 11:29
Draghi: “Economia ancora fragile no a strategie di uscita da crisi”
Cercami questo virgolettato e scopri anche chi la scritto.
Giugno 28th, 2009 at 12:15
Non c’entra niente ma leggendo i commenti sui vari argomenti e lo stile e le opinioni mi chiedo se qualcuno qui ha letto un romanzo appena appena serio negli ultimi anni – classico o recente non importa – oppure se davvero siete tutti rinchiusi nei frammenti della Rete.
A me Internet piace molto ma non posso passarci più di tanto tempo per via degli occhi – leggere carta stampata invece non mi da problemi – e così l’abisso mi appare più evidente. Parlo di libri, dato che i giornali sono sempre più succubi della Rete.
Giugno 28th, 2009 at 14:01
L’intervento di Sascha è, come dire, di quelli pesantucci assai, nevvero? Comunque, non c’entra niente, appunto, ma io ho sempre in lettura almeno un romanzo, a volte più d’uno (alla volta). Come faccio? Rinuncio alle canne. Eh, vabbé….
Giugno 28th, 2009 at 16:09
forse sascha vuole semplicemente ricordare che fuori di qui c’è un mondo, dove si possono fare tante cose.
Giugno 28th, 2009 at 16:49
titolo del “sunto” Ansa di ieri, ore 19.40:
CRISI: DRAGHI;SEGNI RIPRESA,MA PRESTO PER EXIT STRATEGY/ANSA
ps. forse a Google News, tra le sue infinite fonti, e’ sfuggito.
Giugno 28th, 2009 at 16:57
l’errore di fondo è considerare Il Giornale un quotidiano
e Silvio Berlusconi un essere umano
e Ghedini un politico
e Veronica Lario una vittima
e l’Italia una nazione…
Giugno 28th, 2009 at 19:24
e sl0wg33k un utente di internet
Giugno 28th, 2009 at 21:34
@esaù: quindi l’ansa per scorciare il titolo ha tralasciato il “convincenti”?
Giugno 29th, 2009 at 10:33
Non ho capito se l’ha detto o meno, ma se fosse … mi domando: perchè nessuno tranne il Giornale l’ha riportato?
Giugno 29th, 2009 at 16:20
– e io gli ho detto…
– e lui mi ha detto…
– e quegli altri…
– quello non mi piace, è falso…
– quello è uno vero…
– e tutti dicevano…
– e io me ne sono stato zitto…
– lo nomino perchè è quello che ho frequentato di meno…
– ma tu una volta avevi detto…
– ma quello invece una volta aveva detto…
– io le cose le dico in faccia…
– quello parla alle spalle…
– io non parlo mai alle spalle…
– e io gli ho detto…
– e lui mi ha detto…
– e allora gliel’ho ridetto…
– e poi…
– niente, volevo dire…
– mi faccio i cazzi miei…
– ti fai i cazzi tuoi…
– si fa i cazzi suoi…
– ci facciamo i cazzi nostri…
– vi fate i cazzi vostri…
– si fanno i cazzi loro…
– e allora io gli ho detto…
– e allora lui mi ha detto…
Ah, la Rete, la comunicazione, la libertà!
Si respira a pieni polmoni!
Giugno 29th, 2009 at 20:31
Ma che minchia me ne frega del giornale! Veramente c’è gente che legge questi giornali di partito?!