Poi se per caso a qualcuno scappasse di dire che – ebbenesì – anche il nuovo logo ufficiale del’Italia presentato oggi dal Ministro Brambilla con enorme spreco di aggettivi, fa abbastanza pietà immagino che si configurerebbe il caso di colui che rema contro per partito preso.

(via corriere.it)

42 commenti a “Niente da fare, non ce la si fa”

  1. Daniele Minotti dice:

    A memoria (ma potrei sbagliarmi) mi sembra un po’ diverso da quello precedente. Nel senso di un po’ piu’ sobrio.
    Fatto sta che oltre ai gusti personali, al fatto che non richiama alcunche’ di quanto dichiarato e riportato nell’articolo linkato e considerato che appare graficamente e comunicativamente confuso, non dice proprio un tubo. Ecco…

  2. P.G. dice:

    E’ di una tristezza infinita. Lugubre. Degno di un paese moribondo.

  3. Daniele Minotti dice:

    Mi sembra di aver letto, chez frap, che la Meloni si e’ comportata molto diversamente, incidendo un concorso per un logo riguardante le sue competenze. Non sarebbe stato decisamente piu’ opportuno e, se vogliamo, anche piu’ semplice?

  4. EmmeBi dice:

    Ho detto la mia qui
    http://emmebi.blogspot.com/2009/06/proviamo-con-questo.html

  5. peer to peerla dice:

    oddioddioddioddioddio! oddio!

  6. Kerub dice:

    Parmigiano IGP Crosta Nera

  7. pasquino dice:

    Ad occhio è meno orripilante del precedente, se non altro è già qualcosa. Ma a livello semantico continua ad essere un logo di pura mer*a

    Per dirla come direbbe Lino Banfi: “Che cosa mi rappresenta?!?”

  8. esau' dice:

    veramente orribile, soprattutto il bislacco sfondo nero.

  9. Giuseppe dice:

    Dai, hanno almeno corretto il tricolore col verde su invece che giù…
    (com’era invece apparso http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=358463 )

  10. Cafonauta dice:

    @esau’ il nero sfina ;-)

    sto logo è a dir poco anni 80 in piena era spalline sotto le giacche.

    al massimo è appropriato per le confezioni regionali di farfalle al nero di seppia dell’autogrill

  11. worm dice:

    beh ha poi tolto soltanto i livelli dello sberluccichio e il colore della pasta barilla.

  12. Dario Salvelli dice:

    Vai con il background subliminale!! Neanche un logo sanno fare, sono 1miliardo di volte più belli quelli dei BarCamp.

  13. chartitalia dice:

    una prece

  14. Piovedisabato dice:

    a me fa impressione vedere che, dopo che emmebi aveva usato rappresentazioni molto ficcanti per definire il logo precedente, ora altri utenti necessariamente si sentano in dovere di fare altre rappresentazioni quasi per cercare di essere originali.
    Ecco, la ricerca dell’originalità fine a sè stessa è una cosa triste.

    In ogni caso il take2 del logo lo è ancora di più.

    è storto, non si vede la scritta e va beh…uno schifo..e poi due regole generali
    1) un logo deve venire bello anche in bianco e nero, e questo viene tutto fuorchè bello
    2) un logo che si rispetti va fatto con illustrator e questo è fatto con ps o minore.

  15. Gabriele dice:

    Al primo sguardo mi e’ sembrato un captcha ;-)

  16. Caoticamente, pieces of me | Italia.it dice:

    […] questo post di Massimo Mantellini, con cui sono totalmente d’accordo… anche questo logo fa schifo e […]

  17. ArgiaSbolenfi dice:

    Ma vi rendete conto che siamo il paese che ha dato i natali a queste persone…:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Designer_italiani

    Comunque non posso veramente credere che sia su sfondo nero, secondo me la pensata è limitata alla scritta Italia con la fascia tricolore, lo sfondo è un optional. Altrimenti ha davvero l’aria di una spilletta applicata su una camicia nera … ehmmmm …..

  18. Cafonauta dice:

    @piovedisabato: rilassati

  19. soloparolesparse dice:

    Ma una bella gara online tra le bizzeffe di grafici con i fiocchi che affollano la rete italiana?

  20. Bill The Butcher dice:

    http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Designer_italiani

    in effetti è questo, più la mancanza di un qualsiasi concorso associato, che magari avrebbe permesso di trovare nuovi “talenti” su illustrator, quello che fa più tristezza…

  21. zio tibia dice:

    arte funeraria.
    attendiamo il concorso a premi per la frase da apporre sulla lapide. ” è mancata dopo lunga agonia… etc etc”

  22. /V dice:

    L’impressione che mi da é che dietro sia stato fatto un discorso del tipo: “ok, prendiamo il logo che LA GENTE NON HA CAPITO e togliamoci TUTTO QUELLO che non é puiaciuto.”

    Sembra siamo arrivati al punto da dover sperare che questo governo faccia il meno possibile, perche’ dove tocca fa danni.

    Sta cosa mi da un po’le lagrime…

  23. Kluz dice:

    Ogni volta mi richiamano alla mente il tipico ristorante italiano turistico, non troppo lontano dalla stazione in un paese estero.

  24. Francesco dice:

    Comunque questo è tutto tranne che un logo, non scherziamo.

  25. Figaro dice:

    Anche se un po’ meno di prima, mi sembra molto dilettantesco.
    Frutto di un ghe-pensi-mi culturalmente vuoto. Non è graficamente accattivante (per i tempi odierni) e non sintetizza quello che dovrebbe rappresentare.
    E poi, sarà la scottante attualità, ma lo spaghetto/baffo tricolore mi sembra tanto la bandiera dell’iran.

  26. luzmic dice:

    Allora, vediamo….
    Lo sfondo bordeaux-scuro austero-lussuoso-ma-che-lascia-intuire-promesse-piccanti è andato via.
    Sono state eliminate quelle volute in secodo piano, eteree, morbide e ammiccanti.
    E’ sparito l’effetto lente-con-luce-all’orizzonte che suggeriva riflettori cinematografici e soli che sorgono.
    La scritta non e’ piu’ in ottone lucido e in rilievo tipo targa di professionista ma un ordinario bianco su nero (ma in rete si trova anche nero su bianco).
    La scritta non e’ piu’ in inglese ma in intaliano ed e’ stato cassato il “magic”.
    Praticamente una scritta “ITALIA” in bodoni, tutto maiuscolo un po’ espansa, con sopra un nastro tricolore. Con il tocco della coda del nastro che cela l’ultima gamba della A facendone sparire un angolo (che senno’ lo sapeva fare chiunque col Word).
    Oooh. Adesso si’ che e’ fatto proprio bene.
    Non c’e’ piu’ l’effetto salumeria, ne’ televendita, ne’ porno-shop.
    Contenti? Sono state ascoltate tutte le vostre critiche, voi blogger vil razza dannata.
    Secondo me comunque e’ uno scherzo.

  27. Ivan dice:

    Se la Brambi aveese investito 250 euri su logotournament.com, avremmo un buon logo e più soldi in cassa, ma forse lei è più avanti, la capiremo tra cinque anni, pare che sul portale (!) del turismo voglia mettere addirittura un link(!) al sito delle previsioni meteo. Se questi sono i gggiovani che potrebbero trovarsi a reggere il centrodestra nell’era del dopo-Silvio, mi mangio il certificato elettorale.

  28. marco dice:

    Perchè accanirsi? Guardate qua: http://www.wewired.it. Loro dovrebbero capirne di web e questo però è il miserrimo risultato. Quindi, lunga vita alla Brambilla…

  29. Marin Faliero dice:

    Forse il logo è volutamente ‘naif’, per rappresentare un paese antico, molto votato alla tradizione, pizza, spaghetti e mandolino.
    Negli anni ’50 con gli americani è funzionato, ne sono venuti a frotte e ci hanno pure cantato sopra (http://www.youtube.com/watch?v=rtmsIq0-T54)

  30. E-vita dice:

    Questo logo è uno schiaffo e un insulto alla creatività italiana.

    L’arroganza con cui ci vogliono far ingoiare ogni cosa, compresa la loro ignoranza, ha superato i limiti della decenza.
    Non basta più indignarsi, ci vuole un’azione, una Rivoluzione.
    Ci stanno scippando ogni valore, la professionalità, il lavoro, riescono a rendere marcio ogni cosa, è cancro, ed è ora di curarlo!

  31. FabiuS dice:

    Mioddio!!!
    Il font, cambiate il font!
    Alla fine la bandierina Parmacotto-like può anche starci per un paese dove tutto va sempre a finire a tarallucci e vino.

  32. L1 dice:

    vabbe’, ora aspettiamo la smentita. “era un filmato, avevamo la luce spenta, ho sbagliato file”. boh.

  33. Latente dice:

    a questo punto rimetterei il lens flare

  34. Sandro dice:

    @L1: … no, non è stato un errore, né un filmato, né la luce spenta … è un complotto comunista …

  35. Mauro dice:

    a me su sfondo bianco piace

  36. Marin Faliero dice:

    Che le veline si siano anche cimentate con ‘Microsoft Paint’?

  37. Marta Romano dice:

    Oddio.. e questo logo raddoppierà il PIL del turismo??!! Andiamo bene!! Mamma mia che bruttura..!! Un pugno nell’occhio..!! E a cosa servirà?? ve lo dico io.. a sprecare altri miliardi, nonostante la brutta esperienza di http://www.italia.it .. ma perchè si continuano a sperperare i soldi pubblici così?!?!
    Marta

  38. sciroccata dice:

    è imbarazzante, davvero.

  39. MarioMiX dice:

    Beh, la versione su sfondo bianco è decisamente migliore.
    In ogni caso, nella sua disarmante semplicità, è il più passabile rispetto tutti quelli presentati/visti sin’ora… sigh… :(

  40. f dice:

    Berlusconi presenta insieme alla Brambilla il nuovo logo “Italia”. Confermata la sua predilezione per l’uso di fondi neri.

    (spinoza)

  41. Nicole Kelly dice:

    Quella striscia moscia sembra il grafico di come si evolverà la nostra crisi: 4 anni di recessione e poi una lentissima risalita.

  42. Massimo dice:

    sfondo nero fascista, abuso del tricolore, fatto con MS Paint.