Dalle interviste degli ultimi giorni alle ragazze piovute a Palazzo Grazioli e a Villa Certosa alla corte di Berlusconi appare finalmente chiaro come veniva formata la “quota rosa” delle candidature elettorali del PDL. Noemi, pur minorenne, si dichiarava già concentrata sulle future elezioni politiche, disdegnando le inutili europee. La “escort” Patrizia aspirava alle Europee ma fu infine proditoriamente dirottata sulle comunali a Bari (7 voti), Barbara, indossatrice di abiti da sposa, aspirante meteorina e pregressa “billionerina” (ebbene sì) è stata anche lei candidata nella lista del PDL a Bari (91 voti). Ora ditemi voi (oppure chiedetelo a Capezzone) se la definizione “ciarpame politico” fosse adeguata o meno.
20
Giu
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
- Luca su La DAD e il mondo che non esiste più
- Andy61 su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante La ricetta della perfetta piadina romagnola prevede che mentre tu la prepari ci sia accanto a te un fesso che ti legge Cioran https://t.co/0TNIOb2JGt https://t.co/8qNeG95hyr-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 20th, 2009 at 10:08
Non mi pare che le carriere politiche di Vladimiro Guadagno o di Ilona Staller fossero state notevolmente migliori all’origine.
Ed alla fine Noemi, Patrizia e Barbara non sono state candidate né alle europee né per il parlamento nazionale.
Giugno 20th, 2009 at 10:08
La signora Lario si è mantenuta anche troppo sul gentile, con quella definizione. Credo semplicemente che questa vicenda sia solo la punta di un iceberg che pian piano verrà a galla e finirà con la debacle arcoriana.
Sul chiedere un parere a Capezzone, vedo del buio all’orizzonte. La solita storia del lavare la testa all’asino, per capirci.
Giugno 20th, 2009 at 10:18
con tutto il rispetto possibile: “S.”, ma che cazzo dici?? allora, ammettiamo che vladimiro abbia fatto carriera politica perche’ in intimita’ con la dirigenza di rifondazione. ammettiamo che ilona staller l’avesse data a pannella. gia’ cosi’ e’ demenziale ma ammettiamolo. E ALLORA? siccome c’e’ una specie di tracollo totale dobbiamo dire che va bene? ma vi rendete un po’ conto??
Giugno 20th, 2009 at 10:21
un link per S: http://giornalismoparma.typepad.com/paferrobyday/2009/06/addetta-alla-logistica-.html
Giugno 20th, 2009 at 10:23
C’è da dire che Noemi essendo del 1991 non si sarebbe potuta candidare alla Camera e alle europee prima del 2016. Però Il sindaco di qualche città l’avrebbe potuto fare già quest’anno. Forse non ci ha(nno) pensato.
Giugno 20th, 2009 at 10:26
Mi chiedo cosa diranno, cosa faranno, i vari Gasparri, Bonaiuti, Bondi, Capezzone, Ghedini; che ne sarà della Brambilla, della Carfagna, della Carlucci, della Zanicchi.
Rimarranno tutti “orfani” del Cavaliere? Continueranno a frequentarlo?
Andranno alle sue cene, alle sue feste? Ed Emilio Fede? Bruno Vespa? Giordano, Minzolini, Liguori, Belpietro?
Quando tutto sarà finito, Silvio si volterà dall’altra parte o saranno loro a voltarsi altrove.
Diranno che non ne sapevano niente della vita privata del Premier, che mai hanno partecipato alle sue feste e che mai sono andati a cena con lui; “Anzi- diranno – io non l’ho mai sopportato, facevo buon viso a cattivo gioco, ho sempre sostenuto che Fini avesse ragione. Ero schifato anch’io da quello che accadeva!”
Forse parleranno con meno foga, smetteranno di attaccare magistrati comunisti, complottisti, golpisti.
Forse per un pò non andranno più in T.V.
Oppure ci andranno e diranno ” Tanto alle feste di Berlusconi ci andavano tutti!”
Non so proprio che diranno, ma immagino la loro faccia il giorno dopo le dimissioni del Premier, il loro sguardo basso, la voce fioca, cercheranno con lo sguardo un pò di comprensione e forse cercheranno lo sguardo di qualche giornalista compiacente.
Ma non ci sarà nessuno, nessuna comprensione, la festa è finita ed è rimasta solo la “monnezza” da raccogliere.
Dovranno ricominciare a far politica, peccato fare propaganda veniva loro così bene!
Giugno 20th, 2009 at 10:38
ciarpame umano, è più adeguato
Giugno 20th, 2009 at 10:45
in ogni discussione sugli eventi che riguardano il premier, si tende ad omettere questa frase della Lario che, secondo me, spiega tutto: “ho cercato di aiutarlo come si fa per una persona malata”
Giugno 20th, 2009 at 10:58
http://tv.repubblica.it/copertina/berlusconi-altro-fuorionda/34129?video
D’accordo su tutto però il modo in cui Repubblica riporta questo fuori onda (link) è da gonzi… Riscrivono pure a lato con serietà una battuta idiota e auto-ironica del Premier. Chiunque veda il video si accorge che questo fuori onda, non vale nulla. Ma siccome SKY ha fatto il colpaccio, allora tutti sui fuori onda.
Per il resto ovviamente si tratta di ciarpame politico.
Il problema che si pone nel combattere questa gente, questa corte di parassiti, è che loro si parano dietro il “confronto politico” quando tu vorresti semplicemente mandarli affanculo perché è così evidente che non ci sono basi da condividere, non c’è gioco.
E in TV, vero campo in cui la partita si svolge, la loro posizione è quella vincente, perché aderiscono con estrema efficacia alla superficialità acritica del mezzo.
Giugno 20th, 2009 at 11:15
Ma mi chiedo na volta lasciata la politica silvio continuerà a sostenere la destra?
O inseguirà tutti quelli che sono al comando?
Se cadesse il governo, Berlusconi e lega chiederebbero elezioni anticipate, ma Fini con l’appoggio di Pd, Idv,Udc, forse promuoverebbe un governo provvisorio causa crisi, terremoto, ecc.
La Pdl si spaccherebbe fra Berlusconiani e Finiani.
E Silvio, ormai fuori dagli scheramenti, verrebbe scavalcato al centro da Fini.
Già immagino legge sul conflitto d’interessi, fine delle leggi ad personam e la proroga di questa legge elettorale che consente a Fini & c. di NON nominare i Berluscones.
Fantasticherie…?
Forse, ma chissà?
Giugno 20th, 2009 at 11:59
Hai proprio ragione, trattasi di ciarpame politico, ma hai sentito niente del candidato PD di Bologna?
Giugno 20th, 2009 at 15:43
@Fabio V: non so se sono fantasticherie, ma non sono male :)
Se finisce la sua carriera politica, il Banana va alla Bananas…
Giugno 20th, 2009 at 15:54
Il fatto è che l’Italia, per le caratteristiche della sua economia, ha bisogno anche più di altri paesi di una buona reputazione all’estero: dire che queste cose non aiutano è un eufemismo…
Del resto il piccolo delirio di autoesaltazione nazionale alimentato dal berlusconismo sarà anche gratificante per molti italiani ma poi alla fine si paga…
Giugno 20th, 2009 at 16:04
al posto delle monetine dell’Hotel Raphael,stavolta all’uscita del casino i nostri amichetti troveranno le ghiande
Giugno 20th, 2009 at 17:05
ma una zoccola al giorno
ci toglierà almeno il Califfo di torno?
Giugno 20th, 2009 at 17:12
@ Fabio V.
per immaginare come finiranno i più servili tra i berluscones, credo sia sufficiente ricercare la fine della maggior parte degli ex di Bettino….
Giugno 20th, 2009 at 17:23
Loro hanno la master portability
Giugno 20th, 2009 at 17:26
Non credo che ce lo toglieremo di torno, ma la presidenza della repubblica se la può scordare.
Giugno 20th, 2009 at 17:40
Spero non ci fosse bisogno di sto troiame
per non averlo al Quirinale.
Che triste la storia della foto di Veronica ripresa dalla tipa
col telefonino dentro a Palazzo Grazioli.
Ci sono delle punte di squallore in questa vicenda
che la rendono simile al peggiore dei reality show.
L’uomo della tv alla fine ha partorito
la sequenza piu’ incredibile di ciarpame mediatico.
Un paese mitridatizzato a tutto
venializzerà pure sta cosa?
Giugno 20th, 2009 at 17:43
Beh, nemmeno Andreotti riuscì ad essere eletto Presidente della Repubblica…
Giugno 20th, 2009 at 17:46
Nell’ultimo video di Cinisello Balsamo cmq
ha completamente perso la testa.
Assodato che sia un erotomane puttaniere,
sul video del Corriere di oggi sembra mentalmente squilibrato.
Che abbia ragione l’ex moglie
che l’uomo vada davvero aiutato?
Giugno 20th, 2009 at 20:39
…peccato se dovesse cadere solo per i suoi vizietti…non avremmo risolto il problema. Lui non è il problema. Il problema è che in Italia c’è tanta ma tanta gente che pensa allo stesso modo e che lo vota.
Giugno 20th, 2009 at 21:51
Primo: all’estero non stanno meglio di noi.
Secondo: qual e’ il reato di Berlusconi, scusate?
Terzo: e’ una questione morale? Chi e’ senza peccato…
Giugno 20th, 2009 at 22:37
Esaù:
Si, all’estero stanno meglio di noi (parlo delle altre democrazie occidentali).
In democrazia l’opinione pubblica ha diritto di far sentire la propria voce su chi la governa, anche se non si tratta di discutere di reati (a cui deve pensare la magistratura).
Si, è una questione di morale, ma anche di politica. Più propriamente, di morale in politica.
Giugno 20th, 2009 at 23:20
Marco
no
si
no
Giugno 21st, 2009 at 02:03
Caro MarcoCala, siamo onesti.
Non riuscendo ormai da anni a distruggere Silvio con altri mezzi, perche’ le sinistre perdono sistematicamente le elezioni, hanno scelto quello piu’ burino: che tristezza.
Ah, dunque, Inghilterra, Francia, Germania e Spagna stanno meglio di noi: ma dai!
Giugno 21st, 2009 at 05:50
le risposte di esaù e di piovedisabato spiegano benissimo perché in Italia abbiamo 3 mafie che di fatto governano (e non parliamo della corruzione) + 1 in ascesa e in FRA SPA GER UK invece no. Per l’italiano medio è difficilissimo capire la differenza tra ciò che è morale ed etico e cosa non lo è, forse perché la cultura cattolica ci impedisce di costruirci un senso etico personale visto che il giusto e sbagliato ce lo spiegano i preti. Un paese di minorati etici, il nostro.
Giugno 21st, 2009 at 09:40
Concordo con peer to peerla. Anche se in questione non è il senso morale di Berlusconi, ma la sua ricattabilità. Il fatto che il presidente del consiglio si esponga a traffici di escort o scambi favori politici in cambio di favori sessuali/personali (foss’anche solo la compagnia, non sessuale ma a pagamento, di accompagnatrici professionali), il fatto che il presidente del consiglio usi aerei di stato per trasportare cantanti e veline, il fatto che in così tante situazioni si comporti come un bugiardo omettendo particolari della sua vita privata che tuttavia rivestono anche interesse pubblico(ovvero: chi è Elio Letizia, cosa fa, perchè prima Berlusconi ha detto che avrebbe parlato con lui di candidature – cosa pubblica – e poi ha smentito, riducendo il tutto a una festicciola privata?), sono cose che lo rendono ricattabile. E’ evidente che ormai Berlusconi è un presidente fantoccio, privo di reali poteri, un uomo di paglia tenuto sotto scacco da chi lo ricatta.
Giugno 21st, 2009 at 09:42
@Esaù: per dirla in maniera tecnica, “andare a troie” non sarà da ergastolo ma non mi pareva fosse lecito in Italia.
E te lo dice uno che, quantomeno al momento, non usufruisce di tali servizii ma la legalizzerebbe la prostituzione.
A me moralmente il fatto in se non disturberebbe manco particolarmente, ma dato che il soggetto strizza fortemente all’elettorato cattolico, va al “Family Day” ecc. etc. , guarda un po’ tu uno che debba pensare…
Giugno 21st, 2009 at 11:42
le risposte di peer to peerla dimostrano perche’ la sinistra continua rovinosamente a perdere, purtroppo. Spiegalo a me, italiano medio: quali sono le 3 mafie + 1 in ascesa?
Giugno 21st, 2009 at 12:05
io vedo solo il Braccobaldo Show
Giugno 21st, 2009 at 12:15
Rito Esaù usa le stesse argomentazioni del capo, dimentico dello scandalo fatto sorgere intorno alla foto di Sircana in macchina fermo davanti ad un trans. Che l’etica e la morale in Italia fossero cose aliene non era una novità.
Giugno 21st, 2009 at 12:20
@esaù anch’io sono un italiano medio e sono cresciuto in una cultura che mi diceva che una mano lava l’altra e tutte due lavano la faccia, ma a un certo punto tutto questo mi è sembrato indecente, non son riuscito più a fare spallucce di fronte all’abuso di potere e all’atteggiamento connivente dei miei connazionali.
Non trovo normale che nel mio paese venga ritenuto normale quanto dice sopra P.G., e chiunque usi il proprio potere per farsi gli affari propri e dei suoi compari deve risponderne, destra o sinistra non mi importa un fico. Se la sinistra perde (ma ti ricordo che per due volte le elezioni le ha vinte) è perché insegue la destra sulla strada del menefreghismo e dell’affarismo: a sinistra abbiamo stomaci più delicati e certe cose non le digeriamo.
Giugno 21st, 2009 at 17:09
Per i bravi militanti come Esaù non hanno alcuna importanza ne’ il programma politico ne’ le cose effettivamente fatte ne’ lo status del loro paese nel mondo – interessa solo che il loro partito sia sù e il ‘nemico’ sia giù.
Se per ottenere questo il programma sia fatto di chiacchiere, non si concluda nulla e l’immagine (e l’economia) del paese ne sia danneggiata – ben venga.
Piuttosto crepi l’Italia che la ‘sinistra’ vada al potere…
Ai tempi, ci furono persone disposte a rischiare la vita per far vincere i tedeschi e permettere loro di portare avanti l’Olocausto piuttosto che ammettere che gli ‘altri’ avevano avuto ragione – dove può arrivare lo spirito di parte…
Giugno 21st, 2009 at 18:28
Il Cavaliere dell’Ordine della Giarrettiera…
Honi soit qui mal y pense….
Giugno 21st, 2009 at 21:14
Una riflessione sulla questione: i vari telegiornali non stanno parlando della vicenda.
Quindi per 2 italiani su 3 (quelli che decidono per chi votare basandosi sulla televisione) non sta accadendo nulla.
Chissa’ se il web questa volta costringera’ la Tv a parlare di quello che accade a Palazzo Grazioli
Giugno 21st, 2009 at 21:38
E’ una cosa indecente: i telegiornali oscurano la vicenda e la gente – effettivamente – non ne sa nulla. Occorre mobilitarsi, come stanno facendo in Iran, per cacciare il tiranno, via twitter, facebook, friendfeed, sms, qualsiasi strumento utile per diffondere la notizia oscurata dai telegiornali. Smettiamola di cazzeggiare.
Giugno 21st, 2009 at 21:44
@gm, hai ragione.
anche a a me pare che, sui Tg di regime, le notizie in merito siano davvero ridotte al minimo, se non scomparse del tutto.
E, putroppo, nel caso di altre news ho notato un aumento del “giudizio” politico inserito ad hoc nella notizia, strumentale per mettere in cattiva luce qualsiasi opposizione al governo; il vizietto c’era anche prima, ma era più “mascherato”, meno diretto.
Forse si deve aumentare la dose perchè la droga non fa più effetto ?
Giugno 21st, 2009 at 22:28
Sascha, siamo alle solite. Appena uno difende Berlusconi si becca improperi e gli viene praticamente dato del nazista. Grazie per il dialogo.
Giugno 22nd, 2009 at 07:08
Che dire a questo punto? Il prossimo addio al celibato si organizza a Palazzo Grazioli..
Giugno 22nd, 2009 at 07:15
Lascia stare easu’, il dialogo non esiste, non è mai esistito, ognuno parla per sè e rispetta solo le proprie opinioni, regolati di conseguenza. Per inciso fanno davvero ridere coloro che parlano di etica (anzi di etica “E” morale), ma quando mai la politica è andata d’accordo con l’etica? E poi che c’entra? Da un politico si pretende che governi e governi bene non che sia un virtuoso.
Il premio bsicherata dell’anno a chi ha scritto che gli italiani non hanno senso etico (senso etico?) per colpa della chiesa cattolica.
Giugno 22nd, 2009 at 08:24
Qui non è questione morale.
E’ questione di un califfo tontolone
che si rende ricattabile dallo zoccolame più becero.
Dico ai destri, ma non avete nessuno di meglio
da metter li’?
Che io di questi tempi mi accontenterei di un Letta o di un Fini.
Non è proprio cosa?
Giugno 22nd, 2009 at 08:54
Io non ce la faccio più a leggere cose tipo “tanto vinciamo noi comunque”, “se continuate così perdete per sempre”, etc ripetute a pappagallo senza accendere il cervello. Ma porca miseria, ma l’Italia è anche vostra! Volete davvero che ci crolli tutto addosso? Ma avete visto come governa questa destra? Avete presente com’è la situazione a L’Aquila, nelle periferie di Napoli? Sapete che il pres.del.cons. corrente si fa le leggi ad personam in 5 giorni mentre quelle _per tutti noi_ sono lì che stagnano? Vi rendete conto che se solo Brown, Sarkozy, Obama, Merkel fossero SOSPETTATI di pagare donne/uomini di compagnia TUTTO il loro partito li scaricherebbe ALL’ISTANTE? Ve ne rendete conto? O guardate solo i TG nostrani?!?
Giugno 22nd, 2009 at 09:21
@enrico può essere che la mancanza di senso etico non sia colpa della chiesa, anzi può darsi che non sia nemmeno una questione culturale ma genetica, inscritta nel DNA di gran parte degli italiani (non la maggioranza, comunque) ma questo sarebbe ancora più preoccupante, non credi?
Che i politici, poi, vadano raramente d’accordo con l’Etica lo so pure io, ma io mi riferisco all’etica pubblica e alla morale pubblica, non a quelle personali
http://www.ticonzero.info/articolo_scarica.asp?art_id=3047
Per il resto, puoi ridere quanto vuoi, il riso abbonda ecc. ecc.
Giugno 22nd, 2009 at 10:28
Ecco finalmente svelata la motivazione politica per cui la Lega, negli ultimi tempi, ha abbandonato le ideologie cieloduristiche del Bossi prima maniera: “non reggevano il confronto !”
Giugno 22nd, 2009 at 10:29
p.s.
Sembra che il gomito a Hilary glielo abbia rotto Bill, durante una accesa discussione, dopo la visita di stato di Silvio negli USA.
Anche lui, la Lewinsky, l’avrebbe voluta ministro.
Giugno 22nd, 2009 at 10:37
Per come la vedo io:
-Il problema non è che lui faccia o meno sesso, il problema è che uno nella sua posizione non sappia resistere a determinate (per quanto sane) pulsioni e non lo sappia nemmeno fare in maniera furba. Come mi posso fidare di uno così nel momento in cui deve prendere decisioni importanti, magari in poco tempo, con tutte le complicazioni del caso?
– Il problema non è se ha “giaciuto” con Noemi, indipendentemente dalla sua maggiore età (maddai…), il problema è che per giustificarsi ha sparato una raffica di balle. Come mi posso fidare di uno così ecc. ecc.
– Il problema non è cosa succede alle sue feste, in casa sua faccia un po’ quel che vuole, il problema è che mi pare che ‘ste feste siano un’abitudine ricorrente, ok il tempo libero, ma di questi tempi mi piacerebbe pensare che il capo del mio governo sia in tutt’altre faccende affacendato.
Comunque, cari compagni, andateci piano con la fantasia, non è ancora caduto il governo e, anche in caso di elezioni, non mi pare che la sinistra ci stia offrendo una grande alternativa, anzi, avete come segretario un ex-DC, appoggiato dal suo ex-capo che è stato (per sua ammissione) il responsabile del fallimento del suo stesso progetto politico; dietro di lui (Franceschini), vedo ancora quelli che hanno fallito con i governi Prodi I e II, quindi…
Giugno 22nd, 2009 at 10:59
Tutto condivisibile Ivan.
Nessuno qui credo voglia Franceschini.
Ieri Letta da L’Aquila per la prima volta ha rilasciato un’intervista tv come non si vedeva da tempo. Spero sia un segno.
Piuttosto che il Califfo …
Giugno 22nd, 2009 at 20:14
Il momento richiede l’icasticità dell’immagine, sostenuta dal silenzio:
http://setolleratequesto.wordpress.com/2009/06/22/lisola-delle-ignote/