Qualche giorno fa immaginavo molto difficile che Telecom e Vodafone decidessero, in occasione della uscita del nuovo iPhone sul mercato italiano, di abbassare il prezzo del modello base come ATT ha fatto in USA. Piuttosto, dicevo, venderanno solo il nuovo 3Gs dismettendo il vecchio modello. Mi sbagliavo.

A partire da venerdì 19 iPhone 3GS sarà disponibile nei negozi TIM a 599 euro per la versione da 16GB e 699 euro per il modello top da 32GB. Il listino prezzi per l’ultima versione dello smartphone della Mela non è ancora stato comunicato ufficialmente da TIM ma fonti ritenute attendibili dalla redazione di Macitynet riportano che TIM abbia comunicato il listino a importanti rivenditori e catene di elettronica di consumo.



(via macitynet)

17 commenti a “I furbetti del telefonino”

  1. Fabio dice:

    Sicuro di non paragonare due cose diverse? Ammesso che sia vera l’indiscrezione, TIM e Vodafone parlano di prezzo pieno per chi lo acquista con la ricarica, AT&T parla di quello ridotto dal carrier e con abbonamento da 2 anni. Suvvia. Aveva ragione TIM che temeva la confusione di qualcuno http://www.setteb.it/news-006579.xhtml

  2. massimo mantellini dice:

    @fabio, ma la domanda è: indipendentemente dalle due opzioni (abbonamento o prezzo pieno) il vecchio iphone in Italia cala, sostituito nella tariffe dal nuovo, oppure no?

  3. Fabio dice:

    Indipendentemente dal fatto che non si può paragonare l’abbonamento con il ricaricabile… non lo sappiamo ancora. TIM e Vodafone mi hanno detto che ad oggi la notizia ufficiale non c’è sui prezzi. Se vuoi sapere la mia sensazione è che l’iPhone 3G da 8 GB (l’unico che resterà), in abbonamento, potrebbe costare di meno tra qualche giorno e lo sconto forse non sarà paragonabile.

  4. Kluz dice:

    Ma volendo a ‘sto giro è comprabile nudo almeno all’ estero?
    Chessò, amazon.uk o altro ?

  5. Joke dice:

    Se questa indiscrezione fosse vera, l’iPhone 3G potrebbe tranquillamente rimanere a 499€ (senza abbonamento). Un vero peccato.

  6. Fabio dice:

    Il più “nudo” in circolazione è quello italiano. Uno dei pochi sbloccato completamente con l’uso di qualunque SIM, tanto che lo vengono a comperare dall’estero qui da noi (o per canali traversi).

  7. Kluz dice:

    Ah grazie, ma allora, perdonate i miei limiti cognitivi, mi sfugge qualcosa:
    “599 e 699 euro” è il prezzo “nudo”?
    A me piace “pigiare tasti” e quindi, pur essendo un filo stuzzicato dall’oggetto, non son concretamente interessato e attento. Però mi era parso di aver incrociato prezzi inferiori di 200euro rispettivamente, ma forse avendo guardato di sfuggita, avevo visto male.

  8. Fabio dice:

    Allora, vedi che si crea confusione su confusione, invece di fare chiarezza?

    Kluz, mettiti nell’ordine d’idee che se ti propongono un iPhone di circa 100/200 euro vogliono che stipuli pure un abbonamento di 2 anni da pagare a parte, sennò non lo porti via. Se trovi un iPhone dalle cifre che dici tu ti danno una SIM con 5 euro di traffico giusto per accenderlo ed il resto ti devi arrangiare tu, ma senza obblighi contrattuali.

  9. Paolo dice:

    esatto, come ha detto Joke: dei prezzi come quelli indicati dal mante sarebbero perfetti se volessero mantenere del tutto inalterato il prezzo dell’iphone 3G, il che sarebbe un atteggiamento veramente triste nonchè tipicamente italiano, ma è certo che il 3GS raggiungerebbe un prezzo veramente assurdo.

    In merito alla comparazione con l’america, anche io avevo fatto qualche considerazione, non mi dispiacerebbe sapere la vostra opinione:

    http://www.mytechnology.eu/2009/06/10/un-iphone-agli-americani-non-e-che-costi-pococonfronto-usaitalia/

  10. Fabio dice:

    La piaga numero uno dei carrier italiani è per l’appunto l’assenza di un collegamento veramente flat ad Internet. Non te la fanno nemmeno se paghi un miliardo. AT&T in USA oppure O2 in UK dicono “fair use” ma non hanno mai rotto le balle a nessuno, che io sappia. TIM ne ha una che si chiama Unlimited ma è una balla perché a 5 GB cominci a pagare l’extra. Prima cambiano idea e prima diventiamo un paese moderno. Io non voglio mettere un contatore di traffico per sapere quando mi vuotano il conto in banca.

  11. Piovedisabato dice:

    Mantellini
    Un dato su tutti: se i prezzi dei contratti rimarranno invariati (e così la sovvenzione da parte dell’operatore) sarà la riprova che questi aumenti non sono dovuti ad Apple ma agli operatori che vogliono fare i furbetti come e te detto.
    In caso contrario no. Staremo a vedere.
    Credo sia la prima..vedremo tra pochi giorni.

  12. Fabrizio dice:

    Gira voce che Vodafone abbia un listino diverso, inferiore a TIM, con un risparmio di 100euro
    http://www.iphoneitalia.com/vodafone-e-iphone-3g-s-100e-in-meno-rispetto-a-tim-39084.html

  13. Domiziano Galia dice:

    Ho visto su eBay gente che vende il 3G ancora a prezzo pieno. Poi c’è addirittura un pazzo che propone il 3GS a 2.500 dollari.
    Ad ogni modo io ora scrivo un livoroso post contro i carriers italiani così loro, per fare buon marketing, mi regaleranno l’iPhone per fare pace.

  14. mario dice:

    scusate, non avevo capito che l’aifon era obbligatorio; voglio dire, se è troppo caro,ci sono splendidi telefonini che fanno tutte le telefonate che volete anche a 30 euro.
    per navigare non è meglio un pc? (scusate, va bene anche un mac, ovviamente)

  15. Michele dice:

    Fabio, se riesci a generare 5 GB di traffico su rete cellulare con l’I-Phone in un mese probabilmente ti inseriscono nel Guinness dei primati.

    Non esageriamo con le fregnacce, che già con 2 GB mensili si naviga a volontà senza pensieri…
    Il fair-use è bello finché si è in pochi, poi quando la rete si intasa allora sono seccature per tutti, un po’ quello che è successo con le ADSL italiane in passato.

  16. Notizie dai blog su Offerta Più smartphone con Vodafone dice:

    […] venderanno solo il nuovo 3Gs dismettendo il vecchio modello. Mi sbagliavo. blog: manteblog | leggi l’articolo Per help e visualizzare le immagini abilitare javascript. Scrivi un […]

  17. Notizie dai blog su Vodafone: il futuro sono gli smartphone dice:

    […] I furbetti del telefonino Qualche giorno fa immaginavo molto difficile che Telecom e Vodafone decidessero, in occasione della uscita del nuovo iPhone sul mercato italiano, di abbassare il prezzo del modello base come ATT ha fatto in USA. Piuttosto, dicevo, venderanno solo il nuovo 3Gs dismettendo il vecchio modello. Mi sbagliavo. blog: manteblog | leggi l’articolo […]