A Vodafone sono molto generosi. Domenica parto e vado qualche giorno in Francia così vedo che hanno una tariffa apposita per chi desidera navigare “in tutta libertà” con l’iPhone dall’estero. Si tratta evidentemente di una offerta speciale visto che costa al giorno 5 euro per 5 Mb.
29
Mag
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Camillo su La società frugale
- Gianluca su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- massimo mantellini su La società frugale
- Bragadin su La società frugale
- Gabriele su La società frugale
- Antonella su La società frugale
- Andrea su Cablare le scuole con calma
- .mau. su Cablare le scuole con calma
- emilius su Lettori e informazione (una risposta lunga)
-
Ultimi tweet
@mante Le sardine dentro un sacco a pelo sono una specie di incubo splatter.@mante Dopo che, seguendo le indicazioni della moda, ti sei entusiasticamente tatutato l’intero arto superiore destro arriva la moda dei tatuaggi piccolini all’arto superiore destro.@mante @emenietti Quelli come Veltroni da sempre non parlano di cose che hanno capito, parlano di cose che gli suonano bene@mante @lorepregliasco: Il comunicato del MEF, che fa capire che in sostanza si è sollevata una cagnara sul nulla https://t.co/T1EJG3J7J7-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 29th, 2009 at 13:35
e sticazzi nun ce lo metti?
Maggio 29th, 2009 at 13:42
HAHAHA fantastico!
qualche giorno senza Internet non può far troppo male :)
Maggio 29th, 2009 at 13:43
“spilorci” non è il termine esatto. Qui non lo posso dire per evitare querele, ma si può facilmente immaginare
Maggio 29th, 2009 at 13:49
Non avevo mai visto una tariffa così ben congegnata.. 5€ per 5Mb e.. indovina? 1€ per ogni Mb aggiuntivo. Ambè!
Maggio 29th, 2009 at 13:58
Ad aprile sono stato a Londra: la mia opzione Naviga 3 attivata con una ricarica plus (quindi pagato 5 euro per un mese con 50 mega al giorno) sulla mia ricaricabile H3G mi ha fatto navigare per tutta la settimana dal mio cellulare dotato di Google Maps, Fring, email, feed reader, Fring… la prima vacanza all’estero connessa!!!! FANTASTICO!!!!
Speriamo che H3G resista :)
karlo
Maggio 29th, 2009 at 14:00
E’ incredibile che non esista con nessun operatore una tariffa internet decente per chi fa all’estero. Vodafone che è presente in molti paesi potrebbe fare almeno un tentativo di proporre una tariffa unificata.
Maggio 29th, 2009 at 14:26
Motivo per cui è praticamente impossibile usare un iPhone o altri smartphone del genere all’estero, se non tramite wifi. E’ deprimente, perchè farebbe comodo proprio in quelle circostanze.
Maggio 29th, 2009 at 15:36
Non capisco cosa aspettano le associazioni dei consumatori a denunciare la pietosa condizione delle tariffe internet mobile.
Senza acquistare tariffe speciali i costi sono anche di 6€ a MB (TIM).
Con una tariffa da 20€ al mese si hanno 500MB al mese, 4 cent. a MB, 150 volte di meno, CENTOCINQUANTA!
Con un telefono veloce, in una manciata si secondi si scaricano diversi MB, se un utente sprovveduto si connette senza aver prima attivato una opzione, si ritrova rovinato.
All’estero ci aggiungono costi di roaming,
è una truffa.
Maggio 29th, 2009 at 15:50
C’è sempre una wi-fi in giro. E non parlo di quelle altrui, ma di quelle gratuite di bar, ristoranti o alberghi, specie in Francia.
Farei una ricerchina mirata.
Buona vacanza.
Maggio 29th, 2009 at 16:36
LADRI.
Maggio 29th, 2009 at 16:59
Infatti la “tariffa standard” di 6 Euro / MB è un’assurdità, nessuno che non sia molto ricco e spendaccione la utilizza. Semplicemente non dovrebbe esistere, o al massimo essere attivabile su richiesta.
Maggio 29th, 2009 at 17:10
Da notare che nella pagina linkata c’è scritto *soli* 5 euro. Che culo, eh?
Maggio 29th, 2009 at 19:10
Vabbè dai che tirchio che sei… non sono mica tanti per 5 Mb
Maggio 29th, 2009 at 20:29
fai una ricerca su free-hotspots.com…
la tariffa migliore è quella di 3 ma solo nei paesi con operatore 3 (regno unito è tra i pochi)
Maggio 30th, 2009 at 00:13
carlo
si ma quella cosa di H3G è valida solo in alcune zone estere. Non ovunque. E anche in Inghilterra Londra e poco altro.
Maggio 30th, 2009 at 00:15
e comunque navigare su iPhone è tutta un’altra cosa quindi servono tariffe ad hoc. Io dico che 20 mega in un giorno sarebbero già più che sufficienti per fare tutto. Però dovrebberp darli almeno a che so 2 euro al giorno (all’estero intendo).
Io con la vodafone pack usandolo a manetta non vado mai oltra i 100/200 mega alla settimana avendone a disposizione 500 alla sett (per 3 euro). Internamente siamo a posto almeno con la voda. Ma fuori sono cavoletti amari.
Giugno 2nd, 2009 at 09:59
H3G mi ha depredato 325 euro per 17 connessioni da pochi minuti l’una (posta e sito meteto) quando sono stato in spagna.
Digitando il nome della mia tariffa “InTREnet data3 (è la 5gb a settimana)” sul sito di 3 non vi è alcun risultato. Prima di partire telefonai al 139 per sapere che tariffa c’era ma neache gli operatori sono riusciti a dirmi quanto mi sarebbe costato forse, 0.25 per Mb (in realtà è 0,0125 Euro a Kb, che corrisponde a 12,5 euro a Mb, pazzesco)
E’ proprio una truffa legalizzata.
Ben 3 lettere di contestazioni: nessuna risposta scritta ma una telefonata con un’operatrice che mi fa: “beh, vedo che è un buon cliente, le facciamo uno sconto di 100Euro, se accetta.”
Lascio a voi i commenti
Al termine del contratto disdico.
Giugno 2nd, 2009 at 15:31
Wow, che tariffona conveniente. Concordo su una ricerca mirata per hotspot la prox volta. Certo che in vacanza senza telefono non sarebbe una brutta idea! no?
Luglio 23rd, 2009 at 13:59
Mi è successa la stessa cosa di Giò, sono stato 3 giorni in Spagna e mi sono collegato solo per scaricare la posta, la H3G mi ha addebitato 160 euro! Esattamente 12,5 euro/Mb più IVA, ditemi voi se non è una truffa!!! Pensavo ad un errore ed invece è tutto vero! Sono basito per la faccia di c. di questa gente! Sinchè qualche garante o qualche giudice non li prende a calci nel didietro continuano a truffare legalmente la gente. Come è che il roaming in Italia costa 1 euro e in Europa costa 12,5 euro? Le compagnie italiane regalano il roaming forse? Che buffonata, certo che la fedeltà del cliente se la scordano, dopo una cosa del genere sarò peggio di una put….a!
Luglio 23rd, 2009 at 14:15
Dimenticavo, riuscire ad avere le condizioni di questa benedetta tariffa internet.data3 è un terno al lotto! L’hanno pure eliminata dal sito e non c’è neanche nell’elenco delle tariffe non più stipulabili! Che si vergognino???