Qualche giorno fa Pierferdinando Casini mi ha aggiunto su Twitter. Per carità, lo puo’ fare chiunque, il mio flusso su Twitter per suo antico vizio originale è pubblico, così chiunque puo’ sapere se oggi alle ore 17 ero “alla stazione di Bologna” se questa mattina ho “fatto colazione con Luca de Biase” o se qualche sera fa “sono andato a letto presto perche’ ero stanchissimo”. Detto questo non capisco al buon Pierferdinando cosa possa interessargli.
15
Mag
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Non vorrei infierire ma delle famose siringhe tecnologiche di Arcuri, molto costose, certo, ma che ci avrebbero fatto risparmiare un sacco di soldi si è più saputo nulla?@mante Fontana, De Luca, Emiliano (e molti altri) e il dispregio assoluto della più elementare idea di Paese. Noi, noi, NOI. Dove noi siamo io e i miei amici. Io e i miei compari. Io e la mia famiglia.@mante Ma sentiamo ora il parere di Miguel Bosè-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 15th, 2009 at 21:09
Secondo me vuole essere ricambiato! :D
Maggio 15th, 2009 at 21:35
Se non è così importante, perché riportarlo…forse per vanità? Che barba questi giornablogger, eterni wanna be
Maggio 15th, 2009 at 21:41
Invece a noi, eh? ;-)
Maggio 15th, 2009 at 21:45
ma infatti non capisco perché tu debba fargli pubblicità, mostrando il suo link..
Maggio 15th, 2009 at 22:12
se invece di pierferdi(nando) avesse usato Casini sicuramente sarebbe ora a + di 1.000 follower …
:-)
comunque il tocco di Mafe è magico e i risultati si vedono…
però fare miracoli è impossibile, anche per lei e pierferdi interpreta twitter esattamente come gli altri politici, comunica invece di dialogare … il solito discorso (mainstream) a senso unico…
da lui a nolti .. e (non) viceversa
Maggio 15th, 2009 at 22:35
se non fossi uno dei primi “blog” della classifica di blogitalia ho la sensazione che non avresti rubato spazio ai fan di suor germana(scherzo.magari punta tutto sulla serietà e da queste parti non manca)
Maggio 15th, 2009 at 23:00
Se non interessa a te che lui ti ha aggiunto e a lui di averti aggiunto, a noi seconoo te quanto interessa di questa storia??
Maggio 15th, 2009 at 23:48
Magari è solo un tuo fan, un po’ come noi.
Che c’è di male? :)
Maggio 16th, 2009 at 09:01
Massimo, da quello che vedo mi sembra si stiano polarizzando due tipi di utilizzi: twitter come strumento di comunicazione intima con amici più stretta (finalità con cui il servizio è nato) e twitter come strumento di comunicazione di massa, in modalità più o meno aperta al dialogo (finalità verso cui il servizio causa uso dominante sta virando).
In questo l’approccio “seguo gli utenti più popolari” mi sembra sempre più un tentativo di conquistare followers in maniera facile, al pari delle agenzie che contattano e lusingano blogger senza aver mai aperto il loro blog.
Probabilmente basterebbe scorrere gli ultimi twit dal tuo profilo per capire l’uso personale, per quanto pubblico, del servizio.
Poi magari vi capita di far colazione alla stazione di Bologna e cambia tutto..
Maggio 16th, 2009 at 09:01
Aggiungi qua, aggiungi la’.
Davvero un reality de noartri.
Senza intenzioni certo, ma il risultato finale è rumenta pura.
Ribadisco il mio disinteresse per argomenti di social network.
La madre di tutti i ciarpami.
Maggio 16th, 2009 at 09:20
@Tommaso, mah non so se possa essere – come dici – una maniera per conquistare followers, forse e’ solo la maniera per non avere (almeno all’inizio) la lista vuota.
Maggio 16th, 2009 at 09:28
Credo che si sia informato sui migliori blogger e li abbia aggiunti.
Magari non lo ha fatto neanche lui direttamente.
Molti dei nostri politici non hannop alcuna dimestichezza con la rete, ma sanno che hanno il dovere di essere presenti.
E’ un semplice atto di ruffianeria.
Maggio 16th, 2009 at 09:29
quindi ormai i tronisti della politica sono pure su twitter?
Maggio 16th, 2009 at 09:43
la risposta è dentro di te. e purtroppo è quella giusta.
Maggio 16th, 2009 at 09:54
Michele, grazie: il problema della conversazione non è banale affatto, più che altro tecnicamente. Obama conversava? Magari ne parliamo a elezioni fatte :-)
Massimo, ti ha aggiunto perché parli spesso di legislazione online, ma soprattutto, perché un povero cristo qualunque può aggiungerti e un politico deve avere un motivo? ;-)
Maggio 16th, 2009 at 11:29
comunque,a parte le celie,te lo dicevo in tempi non sospetti che lo sfondo bianco avrebbe potuto attirare come mosche vaticanisti e politici con velleità angeliche
mcshare.myblog.it/media/01/01/c94fc502da0e15e2c6dfa8690426c05d.mp3
Maggio 16th, 2009 at 12:32
Lo staff di Casini ha avviato da qualche tempo una politica sul web 2.0 piuttosto aggressiva. Credo sia una vera strategia: cercare di inserirsi nei flussi delle comunicazioni sulla rete, per coglierne gli umori. Qualche giorno fa ho trovato un mio post sulla scuola linkato sulla homepage di Pierferdi.
Onestamente non la trovo una brutta idea, anzi: mi aspetto che cominci a farlo pure qualcun altro.
Maggio 16th, 2009 at 12:36
Per carità, il tenutario non ha certo bisogno dell mio aiuto, ma ai cari spider e nonsisamai volevo dire che il Mante può scrivere quello che vuole sul suo blog e non quello che voi vorreste scrivesse… non so se mi sono capito ;-)
Maggio 16th, 2009 at 12:37
Credo che la risposta possa essere twitter auto follow
pare che ci siano spammer in giro che “followizzano” a destra e a manca in cerca di ingenue vittime con l+auto follow.
http://www.bloggingtune.com/do-you-use-twitter-auto-follow-3-reasons-why-you-should-not/
punto tre
Maggio 16th, 2009 at 13:14
ma è facile: se nessun altro politico ti segue, per chi legge la lista dei tuoi followers, data la confusione tra following e followers, sembra che tu abbia a cuore la cosa. Ti identificheranno come elettore UDC. E avergli fatto pubblicità con un post in effetti complica un altro po’ la cosa :D
Maggio 16th, 2009 at 13:31
Forse ti ha aggiunto perché sperava che tu lo notassi e ne parlassi sul tuo blog, pubblicizzando la sua iniziativa. Povero illuso…
Maggio 16th, 2009 at 14:32
Ora che mi ci fai pensare, Massimo, mi chiedo anch’io perché ti seguo su Twitter Tutto sommato anche a me di sapere che “sei andato a letto presto perché eri stanchissimo” interessa ben poco…
Maggio 16th, 2009 at 14:40
Quelli che ci tengono a far sapere che a loro non interessa cio’ che sono venuti a leggere, nella scala del fastidio vengono subito dopo i becchi di zanzara.
Maggio 16th, 2009 at 14:40
@daniele biolatti, ma infatti, capisco benissimo (del resto c’e’ il tastino apposito)
Maggio 16th, 2009 at 17:37
Tambu, vuoi dire che qualcuno legge la lista dei followers di qualcun altro? Davvero? :D
Maggio 16th, 2009 at 18:04
U n
D ivorziato
C urioso
Maggio 16th, 2009 at 18:05
@Mafe sì. Per gli ultimi arrivati la lista dei followers è il solo mezzo per aggiungere contatti con interessi in comune. Se il profilo di Casini diventerà abbastanza popolare immagino che il Mante vedrà salire notevolmente le richieste giornaliere.
Sul punto di Tambu mi sembra esagerato considerare che se un politico mi segue, molte persone possano considerarmi un sostenitore.
Maggio 16th, 2009 at 18:17
@Tommaso, se un politico mi segue al massimo puo’ essere lui un mio sostenitore, non viceversa ;)
Maggio 16th, 2009 at 19:38
comunque se vai a cena con Emanuele Filiberto poi ci racconti qui perchè ancora non sono su twitter
Maggio 16th, 2009 at 22:16
Anche io infatti di ho aggiunto sui cinguettii, certo Casini che non ha tempo di twittare, magari ti lancia occhiate dal suo spin. Che ingrato, lo metti alla berlina. Per me te la fa pagare :)
Maggio 16th, 2009 at 22:19
Ho capito, è un risentimento perché ti ha messo dopo Luca Conti :)
Maggio 17th, 2009 at 22:45
Massimo, perdonami, forse sono stato mal inteso.
Esplicito maggiormente (con l’inevitabile prolissità che ne conseguirà): non fatico a credere che a Casini (/ al suo staff) non interessi granché del fatto che vai a letto presto. D’altro canto come contenuto “in se'”, interessa poco pure a molti altri. ERGO:
– o si tratta di un meccanismo per incentivare ad iscrivere gli altri (il mio inutilissimo tweet è sottoscritto dalla Gazzetta dello Sport…io, che oltretutto non seguo praticamente nessuno sport…e twitto poco o niente con contenuti totalmente privi di interesse per chi non mi conosce personalmente…).
– o evidentemete c’è un reale interesse, non tanto nel seguire i “non-contenuti”, quanto piuttosto nel “tastare il polso” della Grande Conversazione, attraverso alcuni nodi strategici come il tuo. In questo caso, sarei quindi ansioso di scoprire se anche gli altri blogger “famosi” (sì, dai, passami questo termine) sono stati sottoscritti o meno.
Ovviamente, spero nel secondo.
In ogni caso, onore al merito allo staff che si occupa di comunicazione online per Casini, perché si sono comunque trovati certamente un po’ di visite in più grazie al tuo post (e ciò detto, pur non attraendo il mio voto, non mi pare nemmeno così mal fatto come tweet, quello di Casini).
Ciao,
dani