Leggo sui quotidiani che da oggi è attivo un numero verde di Telecom Italia (800732999) per segnalare a
“Telecom Italia la ricezione sulla propria linea telefonica di chiamate indesiderate a fini commerciali e promozionali da parte di operatori telefonici effettuate diirettamente o per conto di Telecom Italia. Questo nuovo strumento di segnalazione è stato introdotto da Telecom Italia per tutelare maggiormente la Clientela relativamente alle attività di vendita telefonica effettuate con comportamenti non corretti.”
Aprile 20th, 2009 at 09:41
[…] Risolvere i problemi che si sono creati Posted in News by Lorenzo on 20/04/2009 Malattie autoimmuni – manteblog. […]
Aprile 20th, 2009 at 09:59
Beh…ma anche le loro? ;)
Aprile 20th, 2009 at 10:36
esatto, grande Dario!
Aprile 20th, 2009 at 12:17
Mi sembra che il titolo dica tutto ;-)
Aprile 20th, 2009 at 13:28
La cosa può funzionare solo se il controllo di Telecom Italia sui Call Center esterni diventa molto più stretto e continuo.
Aprile 20th, 2009 at 13:41
A me comunque sembra una cosa positiva comunque
Aprile 20th, 2009 at 14:27
la domanda è: avresti detto la stessa cosa anche prima che telecom italia diventasse amica dei blogger? forse sì, forse no :)
Aprile 20th, 2009 at 14:32
dai massimo e’ una domanda scema, risparmiamela
Aprile 20th, 2009 at 14:39
Forse hai ragione tu, e forse questa è anche una bella iniziativa, ma vorrei contare i tuoi post anche solo vagamente pro Telecom Italia prima di Riva del Garda… Secondo me non ne troviamo neppure uno.
Aprile 20th, 2009 at 14:42
Ma Napoletone sta sempre a TI?
Aprile 20th, 2009 at 14:48
no, pare sia diventato il capo del team di Android a Google ;-)
Aprile 20th, 2009 at 14:48
Lungi da me Massimo l’idea di convincerti di qualcosa. Ognuno di noi ha del resto le prevenzioni che (evidentemente) si merita. In ogni caso basterebbe entrare nel merito delle questioi e molti di questi palloni aereostatici forse si sgonfierebbero: a te per esempio che te me pare che Telecom metta un numero verde per simili segnalazioni?
Aprile 20th, 2009 at 14:53
Ciao Massimo, non sto dicendo che il numero verde sia una cattiva idea e non ti sto accusando di volerla dipingere come buona. Sto dicendo un’altra cosa, e cioè che, dopo Riva del Garda, forse sono riusciti a farti parlare di loro anche quando combinano qualcosa di buono, e non solo quando fanno danni.
Aprile 20th, 2009 at 15:05
facciamo un po’ di dietrologia.
telecom ha preso una marea di schiaffoni dalla autorità garante per la concorrenza ed il mercato (vulgo antitrust) anche per presunti contratti stipulati telefonicamente e poi ripudiati da controparte.
mi permetto di ritenere che, napoletone a parte (a proposito, è stato mandato mi pare in brasile) questa scelta faccia parte di una politica di contenimento del danno.
Aprile 20th, 2009 at 15:06
prima di RdG, magari non avresti fatto questo post positivo. Dopo RdG, magari farai un post negativo in meno, o dai toni meno accesi. Forse. Non lo so. Quello che so, però, è che questo è esattamente il loro obiettivo. PR vecchio stile, altro che pippe2.0.
Aprile 20th, 2009 at 15:08
in Brasile a raccogliere il cotone?
Aprile 20th, 2009 at 15:08
@Minotti.
Luca Napoleone Luciani è il nuovo AD di Telecom Brasil.
Banalmente, cervelli in fuga.
Aprile 20th, 2009 at 15:10
Chiedo venia, ho letto solo ora che avevano già risposto….
Aprile 20th, 2009 at 15:12
cioè, vuoi dire che in poco più di un mese abbiamo rifilato al brasile sia adriano, sia napoletone? manca solo veltroni, e poi li facciamo fallire…
Aprile 20th, 2009 at 15:15
Guarda Massimo la chiudo qui pero’ fidati: ti sbagli. Del resto ti mancano cosi’ tante informazioni al riguardo che come spesso accade in questi casi l’unica cosa che si fa e’ tirare ad indovinare seguendo il filone classico del povero pirla (io) stritolato dagli ingranaggi del furbissimo cattivone di turno. ciao
Aprile 20th, 2009 at 15:19
Ciao Massimo, se hai informazioni al riguardo che mi mancano, raccontamele pure. Io vedo solo Riva del Garda, le Venice Sessions etc, e poi vedo un post pro Telecom Italia, cosa che non ricordo di aver mai visto, e storco un pochettino il naso, tutto qui.
Aprile 20th, 2009 at 15:42
@Moruzzi.
e qualche mese fa gli abbiamo piazzato Ronaldo. Ma nelle statistiche sull’export nessuno ne parla. Stampa comunista dei miei stivali…
Aprile 20th, 2009 at 15:45
Buoni bambini…
scusate, ma il blog della tengi “pezzi d’ufficio” è stato defacciato o cosa?
Ciao a tutti. Nicola
Aprile 20th, 2009 at 16:15
@Metropolitana Milanese
Belin, ho sbagliato tutto nella vita… Dovevo andare a lavorare in TI, altro che fare l’avvocato!
Per il resto, io voglio Moruzzi Presidente, per le battute.
Aprile 20th, 2009 at 16:30
apriamo un gruppo su facebook, io ci sto ;-)
Aprile 20th, 2009 at 17:55
L’iniziativa di per sè è positiva anche se non è farina del sacco di Telecom Italia: è stata, infatti, l’Agcom con un’apposita delibera ad imporre a Telecom l’istituzione del Numero Verde, quindi è auspicabile che l’Authority segua la cosa e ne verifichi il buon funzionamento. Di per sè negli ultimi tempi bisogna dire che Telecom ha stretto i freni sui Call Center che commercializzano per questa azienda e se uno si fa cancellare dagli archivi Telecom perchè non desidera più ricevere chiamate pubblicitarie e di commercializzazione è quasi impossibile che venga ancora richiamato(quasi impossibile non significa 0).
In compenso ci sono altri soggetti come Tele2 che si servono ancora di “call Center” pazzi, un anno prima che Tele2 venisse stangata dall’Antitrust e dall’Authority per attivazioni abusive sono stato perfino minacciato di querela per questo(intanto è cambiato l’Ad di Tele2).
Sono d’accordo che Telecom a volte appaia e sia un elefante un po’ selvaggio ma anche le mosche, a volte, fanno più danno ed è più difficile fermarle. Almeno gli elefanti sanno che devono stare attenti mentre le mosche “vittimiste” è più difficile addomesticarle.
Aprile 20th, 2009 at 18:10
cioe’… non e’ un’iniziativa virtuosa ma una condanna, una sanzione?? e se la rivendono pure bullandosi?? massimo (mantellini) ti prego, dimmi che non e’ cosi’…
comunque, da domani si prova a chiamare ‘sto numero verde poi vi dico, io sto ad almeno tre-quattro seccatori per die.
Aprile 20th, 2009 at 19:30
@L1, l’informativa e’ sui quotidiani di oggi, io li’ l’ho vista, se Pierluigi dice che e’ una imposizione dell’ AGCOM lo apprendo adesso
Aprile 20th, 2009 at 19:47
A proposito, avete letto questo?
http://nonsoabbastanza.blogspot.com/2009/04/la-faccia-come-il-culo.html
Aprile 21st, 2009 at 07:24
@MM : manca solo Sheva, allora :)
Aprile 21st, 2009 at 08:13
ultima cosa, per Massimo: nessuno è immune da questo rischio, secondo me simile alla cd “agenda setting”, o spostamento della sensibilità alle notizie. Io stesso, per dire, settimana scorsa ho fatto un bel post per Diario Aperto di Swg, quando, in effetti, me ne frega poco, ed è solo un piccolo regalo a un amico che lavorà a Swg, e un grazie ancora anni dopo a una società di persone in gamba e gentili che mi hanno ospitato a Trieste per le elezioni politiche di 3 anni fa…
Aprile 21st, 2009 at 09:58
apriorismi…
Ormai qualunque cosa Telecom faccia fa pensare parecchi a cosa c’è sotto….