Ferma risposta al demenziale provvedimento Rai di sospensione di Vauro da parte del consiglio comunale di Predappio: vietata la vendita di manganelli fascisti nelle rivendite del centro.
15
Apr
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
- .mau. su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Aprile 15th, 2009 at 21:06
A proposito di offesa al sentimento religioso del paese, nello stesso giorno in cui la Rai bacchetta Santoro e licenzia Vauro, “La vita in diretta” su rai 1 manda in onda, tra un pettegolezzo e un aggiornamento sull’ultimo stupro, la telecronaca in diretta del battesimo della figlia della show-girl (?) Carmen Di Pietro.
Alcune domande sorgono spontanee:
– A quale imprescindibile esigenza di cronaca risponde tale scelta informativa, compiuta dalla rete ammiraglia del servizio pubblico?
– Quanto danaro pubblico è costata questa preziosa esclusiva (in tempi di collette, sms e 5 per mille a favore dei terremotati)?
– Ma soprattutto: nessun credente che si senta offeso nel suo sentimento religioso da questa spettacolarizzazione/commercializzazione di un sacramento? Il Papa, Bagnasco, l’Osservatore Romano, la Binetti ecc. ecc. non hanno nulla da dire?
Aprile 15th, 2009 at 21:43
quelli sono occupati in faccende ben piu’ serie
http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/la_spezia/2009/04/14/1202217799883-vescovo-contro-festival-mente.shtml
Aprile 15th, 2009 at 22:10
E ovviamente il minutoemezzo autocelebrativo della Petruni al tg1 sugli ascolti della rai in seguito al terremoto non necessita di ulteriori approfondimenti per la “buoncostume” del servizio pubblico.
Aprile 16th, 2009 at 00:26
Felice, ma che diavolo dici? Vuoi mettere le offensive vignette di Senesi Vauro con l’innocuo alleggerimento di un programma di intrattenimento che peraltro da giorni parla dell’Aquila?
La sospensione di Vauro e’ sacrosanta, altro che demenziale: non puoi giustificare tutto con la satira, non puoi ridere sulle tombe (che diresti se fossi papa’ di una vittima, Felice?)
Aprile 16th, 2009 at 01:11
esaù mi spieghi come puoi pensare che quella vignetta sia “contro” le vittime, e non contro il piano casa?
Aprile 16th, 2009 at 07:10
@f
chapeau a Vauro, che buon gusto usare dei morti per contraddire il governo …
Aprile 16th, 2009 at 07:43
la satira è come le barzellette, se non la capisci mica la devi spiegare. Ecco, il guaio di Vauro è che ad ogni vignetta ci aggiunge il commento, la spiegazione. Ma tutto questo non basta, Vauro. I cervelli atrofizzati dalla televisione sono troppo avanti… anche per te. Che poi questa storia è di un ridicolo senza precedenti. Il programma di Santoro poggia su tre pilastri. (tanto per stare in tema) Travaglio, Santoro, Vauro. Hanno colpito l’anello debole di tutta la catena. Non hanno avuto neanche le palle di mirare più in alto.
Aprile 16th, 2009 at 09:23
Per Esau’
Non vorrei entrare nel merito del dibattito sulla vignetta di Vauro (personalmente non l’ho trovata affatto offensiva, e sulla satira la penso come Luttazzi:http://www.mamma.am/mamma/indici/ind_244.html).
Volevo solo registrare insieme a voi i “due pesi e due misure” di un servizio pubblico che da un lato si erge a garanzia del sentimento religioso del paese, dall’altro fa commercio dei sacramenti per (come dici tu) alleggerire il palinsesto.
E per il c.d. “mondo cattolico” (passami la semplificazione), va tutto bene.
Ti saluto.
Aprile 16th, 2009 at 09:42
Mah sai.. come il commento di Figaro involontariamente dimostra, con le buone indignazioni a buon mercato si sa come si comincia, ma non si sa dove si finisce. Forse prima di predicare sulle censure degli altri, c’e’ prima da recitare il mea culpa, caro Mante.
Aprile 16th, 2009 at 10:41
Posso capire le parole di esaù, ma, perdonatemi, in questo contesto non mi sembrano pertinenti.
Per quello che mi riguarda, quella vignetta non e’ offensiva (dei morti, dei parenti, ecc.), e’ soltanto satira. Pesante e nichilista, se vogliamo, ma satira non offensiva.
Detto cio’ preciso anche che molte delle vignette di Vauro mi appaiono assai modeste (come qualita’ della satira, non per altro), mentre lo stesso Vauro direi che e’ spesso sopravvalutato.
Aprile 16th, 2009 at 11:11
A me la vignetta di Vauro non è piaciuta. Vorrei però decidere da me cosa mi piace e cosa oltrepassa i confini del cattivo gusto, senza che me lo spieghi il governo e mi protegga preventivamente da quello che può ferirmi.
Aprile 16th, 2009 at 12:30
Ormai fa più notizia impedire la vendita che invece la libertà di averlo fatto finora (ma non è reato?). Camerati consolatevi comunque, la rete è democratica.
Aprile 16th, 2009 at 13:22
Io trovo vomitevole sia la vignetta di Vauro che il provvedimento Rai nei suoi confronti. Guarda un pò te.
Aprile 16th, 2009 at 14:58
Io trovo i 2 provvedimenti assolutamente patetici, rispettando in pieno la nostra attuale identità italiota: sbandierare la libertà di espressione da una parte e ridursi a censurare una vignetta (concordo con Minotti di dubbio spessore satirico)
Come sempre veniamo trattati da undicenni teledipendenti senza cervello. Possibile che non possiamo essere noi a giudicare, ma deve farlo fini, berlusconi o qualche leccapiedi?Poi mi vien da dire da che pulpito. Questo è o non è conflitto di interessi? Ma qui si apre una pagina ormai dimenticata da tutti, dopo un ventennio pieno di calcio, figa e reality, chissenefrega giusto?
Per Predappio mi viene ancor più da ridere (o da piangere): penso ad un mio cliente della zona (un classico nostalgico) che si vedrà negato il diritto di acquistare i suoi cimeli preferiti da regalare a Natale ai suoi amici. Io dico contenti loro, ma che male fanno? Tanto un ducetto è già tra noi e non ce ne siamo accorti….chissà, forse fra 50 anni vieteranno di acquistare il pupazzo “Five” o le compilation di Apicella…..
Aprile 16th, 2009 at 15:18
quote
forse fra 50 anni vieteranno di acquistare il pupazzo “Five” o le compilation di Apicella
unquote
io purtroppo non ci sarò fra cinquant’anni. non potremmo fare qualcosina di meno?
Aprile 16th, 2009 at 15:50
io purtroppo non ci sarò fra cinquant’anni
Non è detto, perchè non provi la limatura d’oro grattugiata?
Aprile 16th, 2009 at 16:44
scommettiamo che Santoro questa sera fa il botto degli ascolti?
In Italia ci sono solo due persone che sanno utilizzare il mezzo televisivo: Berlusconi e Santoro.
Tutti gli altri sono solo dei dilettanti allo sbaraglio. :)
Aprile 16th, 2009 at 16:44
Quando penso a Predappio, oramai mi viene sempre in mente il Mantellini. Quando transito sull’autostrada in corrispondenza del casello di Forlì’ mi succede di chiamarlo. Talvolta attacco dicendogli che passo in zona per fare un pellegrinaggio a Predappio. S’incazza, ma s’incazza… Ecco, e’ l’unico momento che sento il Mantellini veramente serio…