Gaia ha un bel pezzo su PI sulla seconda tornata delle audizioni al Comitato Antipirateria nel corso delle quali sono state espresse mi pare alcune posizioni note (Assoprovider= no agli ISP guardiani, Altroconsumo= no DRM, no alle forzature del diritto d’autore verso gli utenti, AIE= dateci i nomi dei pirati) e alcune parzialmente inattese. Per esempio BSA sembra aver iniziato a comprendere la inutilità di certe posizioni muro contro muro che ne hanno caratterizzato l’attività comunicativa per un decennio e per voce del suo legale l’avv. Simona Lavagnini, inizia a dire cose non del tutto fuori dal mondo. Anche se in effetti “cooperazione incruenta” è un ossimoro niente male.
(va punto informatico)
Marzo 27th, 2009 at 11:08
Non per fare della pedanteria, visto che non è il punto della questione, ma cooperazione incruenta non è un ossimoro, è proprio ‘na stronzata. :)
Cooperazione individuale suonerebbe già più come un ossimoro.
Se vogliamo la possiamo definire più una specie di tautologia, visto che la cooperazione per sua natura non si suppone sia cruenta (o no?)
E in ogni caso è avvocatese usato apposta per confondere le idee.
Marzo 27th, 2009 at 12:07
Pleonasmo o pleurite (non ricordo mai qual’è la figura retorica e quale la malattia).
Marzo 27th, 2009 at 13:01
La bacchettata di Camillo è stata molto più veloce della mia e ciò mi riempie di risentimento :)
Anch’io pensavo proprio alla tautologia, l’ossimoro sarebbe “cooperazione cruenta”
Marzo 27th, 2009 at 13:04
@mik, mi sa che hai ragione ;)
Marzo 27th, 2009 at 14:14
Per Procellaria.
Qual è si scrive senza apostrofo.
Marzo 27th, 2009 at 14:22
Qual è si scrive senza apostrofo.
Marzo 27th, 2009 at 15:04
grazie linguista
Marzo 27th, 2009 at 15:18
vigilerò su di voi :)