21
Mar
Ogni volta che osservo il gusto superiore dei pubblicitari sospiro.
(via gigi cogo tumblr)
update: anche Formento ha una foto dell’obbrobrio.
Ogni volta che osservo il gusto superiore dei pubblicitari sospiro.
(via gigi cogo tumblr)
update: anche Formento ha una foto dell’obbrobrio.
Marzo 21st, 2009 at 23:30
Mah, piu’ che altro per l’evidente taroccamento dell’acqua del canal. Che chi, ogni tanto, va a Venezia sa che non e’ di quel colore…
Marzo 22nd, 2009 at 07:38
quella di Formento mette i brividi…
(dalla tua, avrei detto che era una gran bella idea)
comunque, dipende dal prezzo.
io trovo più volgare e più stupido che ci sia sempre più pubblicità esterna (che funziona sempre di meno) che non il fatto che si ‘dissacri’ un luogo particolarmente bello, per pochi, spero, giorni all’anno e per tanti, spero, soldi dati al comune di Venezia.
Marzo 22nd, 2009 at 08:16
Secondo me dovrebbero lasciarlo così per sempre. Oggi questa è l’unica arte possibile.
Marzo 22nd, 2009 at 10:51
@PG: no, guarda, che so, Bilbao, o Valencia, e vedrai che c’è anche l’equivalente moderno dei broletti dei nostri comuni e signorie.
certo, per quanto riguarda i committenti privati, bisogna avere in mano dei business simil truffa che fanno grandi margini, e dove una volta c’era dio, oggi c’è la pubblicità, la moda e il lusso…
Marzo 22nd, 2009 at 12:14
Le impalcature “artistiche” a Venezia non sono una novita’, ma di solito ci mettono su una rappresentazione “ideale” del palazzo che c’e’ dietro.
Questa roba e’ pari a sostituire la teca della Gioconda con uno di quei cartelloni pubblicitari che scorrono varie immagini, di cui una di queste e’ la Gioconda e le altre sono locandine dell’ultimo album di Carla Bruni.
Detto questo, si sono fatti notare, quindi: mission accomplished (per loro).
Marzo 22nd, 2009 at 16:27
Beh, a Marinetti sarebbe piaciuto…
Marzo 22nd, 2009 at 17:50
anche a un altro con la M…
Marzo 31st, 2009 at 08:26
[…] Qui la fonte […]