18
Mar
Piero Ottone su Repubblica di oggi si è leggermente “ottonizzato”:
Oggi più che mai una informazione seria onesta e sincera è la salvaguardia contro tutti i soprusi politici ed economici di questo mondo. Se i giornali scomparissero non ci sarebbero più difese, poichè né la televisione né Internet hanno l’autorevolezza della carta stampata.
Marzo 18th, 2009 at 09:57
” […] poichè né la televisione né Internet hanno l’autorevolezza della carta stampata”.
come battuta non è male.
si potrebbe usare in uno di quei vecchi film di hooliwood, uno di quelli con il capufficio (completamente delegittimato) che sbatte il pugno sul tavolo e urla “il capo sono io”. mentre gli impiegati giocano a freccette.
Marzo 18th, 2009 at 10:03
beh, diciamo che ci sono giornalisti che hanno una loro reputazione e autorevolezza, e a volte mi viene da pensare a cosa si potrebbe fare per aiutarli per preservarla e garantirla e renderla redditizia.
Quanto ai giornali, sono morti, ammazzati dalla tivù e dalla Legge Mammì prima e da Internet ora, e stanno in piedi solo coi soldi che estorcono al Parlamento in cambio di un certo qual silenzio…
Marzo 18th, 2009 at 10:33
Piero Ottone ha ragione. Certo, ne avrebbe di piu’ se avesse fatto nome e cognome dei giornali italiani autorevoli di cui parla.
Marzo 18th, 2009 at 11:16
è decisamente più ridicolo di un grillo che vorrebbe spazzare via i giornali
Marzo 18th, 2009 at 11:30
Maledetto Gutemberg, vuoi mettere l’autorevolezza di un bel codice in sei tomi miniati da un amanuense?
Marzo 18th, 2009 at 13:17
Vedrete che vi stancherete prima voi di bloggare che il corriere chiudere
Marzo 18th, 2009 at 19:34
I “giornali” – a tutela della loro indipendenza ad autorevolezza dovrebbero, magari, rinunciare ai contributi (?) statali.. cominciare a fare giornalismo (vero) e smetterla di rifilarci (senza neanche editarle) le notizie d’agenzia…, smetterla di usare il quotidiano per avvolgere il DVD, l’enciclopedia…
Marzo 19th, 2009 at 13:46
una informazione seria onesta e sincera?
e oggi dove dovrei trovarla? Sulla Repubblica per caso?
Se c’è, la trovo su Internet…
Marzo 19th, 2009 at 14:48
io sono per l’autorevolezza dei rotoli di qumran che è e sarà più eterna dei nostri splendidi e autorevoli quotidiani…
… sparati, ottone.
Marzo 19th, 2009 at 17:55
Ottone ha ragione, inoltre con la carta ci puoi standere strati per terra quando dipingi, fare aeroplanini, cappelli da muratore e fare dei falò (non sarà il massimo, ma provate a bruciare una TV!).