La battaglia fra Hulu e Boxee è un classico esempio della fragilità dei modelli di business chiusi applicati alla rete Internet. Hulu e’ forse il piu innovativo sistema televisivo pensato per la rete Internet da NBC e FOX e negli USA sta andando alla grande (da noi non è possibile accedervi a meno di dotarsi di un softwarino apposito che ci presta un IP statunitense, ma fate come se non vi avessi detto nulla) Boxee e’ un brillantissimo pezzo di software multipiattaforma (mac e linux) con la faccia del mediaplayer. Da quando Boxee ha una versione per AppleTV (nel caso serve una ATV “aperta”) i felici possessori di questo accrocchio tecnologico (che immagino non essere moltissimi) possono sciogliere il legame obbligato di hulu con lo schermo del computer e portare la internet TV sul proprio grande schermo televisivo senza alcuna difficoltà. Ma poichè a Hulu non garba che il proprio flusso di streaming vada a finire in TV sta facendo di tutto per bloccare Boxee. Ad ogni mossa di Hulu Boxee risponde trovando la maniera di raggiungere il flusso di dati necessari in una maniera alternativa e la battaglia, o la partita a ping pong come la definisce Macworld è la classica partita che ha già un vincitore noto e predestinato.

9 commenti a “La resistenza è futile”

  1. marco formento dice:

    Ciao Massimo bellissima la citazione cripto-Vogon:) nel titolo.
    Confermo, peccato per Hulu, ma Boxee su ATV funziona a dovere;)

  2. Marco dice:

    In questa battaglia io darei un grande merito anche a Lifehacker.com. Da due settimane a questa parte c’è almeno un post ogni due giorni su boxee e come utilizzarlo.

    Peccato che come sempre noi dobbiamo stare alla finestra e guardare ammirati che cosa succede oltreoceano.. magari avessimo noi il problema di non riuscire a vedere la internet Tv sul televisore di casa.. sarebbe già qualcosa :)

  3. eio dice:

    In realtà non è a Hulu che non garba, anzi, Hulu ne sarebbe ben contenta, da quanto ho letto in giro. Sono i network che non vogliono: la distribuzione sul canale televisione è affar loro, e hulu deve occuparsi soltanto del canale internet. Hanno paura di essere cannibalizzati: da un lato le limitazioni imposte sono ridicole, dall’altro forse qualche ragione ce l’hanno.

  4. The Rat Race » For dummies dice:

    […] spudoratamente saccheggiata da questo post di Mantellini – Indirizzo di trackback – Salva su […]

  5. .mau. dice:

    *Vogon*? Poveri Borg.

  6. marco formento dice:

    @.mau. resistere è inutile;)

  7. Massimo Moruzzi dice:

    Massimo, anche tu, a fare un titolo così, a poco più di un mese dal 25 aprile, in questa italia…

    p.s.
    dovrei andare su lifehacker, perchè a me su ubuntu, provato un mese o due fa, non funziona…

  8. Giorgio Zarrelli dice:

    Se poi uno volesse vedere Hulu senza usare programmi particolari, c’è sempre openvpn…

    http://www.ventanazul.com/webzine/articles/openvpn-ubuntu-and-hulu

    Pure sotto Gnu/Linux. Non l’ho provato…ma non ci dovrebbe volere molto…

  9. Bistecca dice:

    >…è la classica partita che ha già un vincitore noto e predestinato

    La Carlucci? :-/