Lo sconsiderato allontanamento di Salvatore Settis dalla Presidenza del Consiglio Superiore dei Beni Culturali è parzialmente attenuato dall’inserimento in organico di Elena Ghedini, archeologa dell’Università di Padova che, come scrive Repubblica “è da tempo fra le piu’ ascoltate consulenti del Ministro Bondi”. Date le origini venete ho sulle prime pensato che la Prof.Ghedini fosse parente di Kristian, indimenticato discesista cortinese, ma poi ho pensato, no, impossibile, il grande sciatore si chiama Ghedina, non Ghedini. Infatti poi Elena Ghedini non è parente di Kristian ma assai piu’ banalmente è la sorella di Niccolò, il legale di Silvio Berlusconi.

20 commenti a “Molti talenti in famiglia”

  1. spider dice:

    La cosa veramente triste, è che non mi stupisce neanche un po’.

  2. bonilli dice:

    L’avvocato del presidente era tra i papabili in corte costituzionale, la sorella che consiglia Bondi e ora viene nominata è una logica conseguenza.
    Nessuno reagisce e Gorla, uomo Forza Italia e Mediaset, consigliere della Rai fa capire che viviamo in un califfato.

  3. gallodidio dice:

    spider mi ha rubato le parole di bocca

  4. Lello dice:

    Purtroppo non è neanche nepotismo…………………ma regola

  5. Camillo dice:

    Ah, mbhè, si, mbhè… ah, mbhè, si, mbhè… ho visto un re…

  6. Nicole Kelly dice:

    There is no future in any job.
    Future is in the hands of the man who holds the job.

  7. Luca De Biase dice:

    Sultanato: s.m. territorio sottoposto all’autorità del sultano.

    Sultano (arabo sultān, dal vocabolo sulta, “forza”, “autorità”) è il titolo sovrano impiegato da numerose dinastie non arabe che ressero territori più o meno ampi del Vicino e Medio Oriente islamico.

    Detto mediorientale: “Nulla di nuovo sotto il sole”.

    Detto tra noi: non se ne può più. Detto in modo che nessuno possa accusare per mancato controllo in materia di diffamazione il tenutario di questo blog.

  8. Simone Brunozzi dice:

    Mi spiace, mi trovo in disaccordo su una cosa: il clientelismo esisteva già ai tempi della sinistra, e del pentapartito. Appunto, come dice Luca, nihil novo sub solem… E allora? Perchè prendersela con la destra quando la sinistra ha fatto lo stesso, se non di peggio, per anni?
    Ci sono cose ben peggiori di questa, a destra…
    My 2 cents.

  9. frap1964 dice:

    Il dissenso non è ammesso, punto.
    Poi, con tutto il rispetto, ma se si può mettere al rilancio dei musei l’ex-amministratore delegato di Mc’Donalds Italia e farne motivo di vanto sul sito istituzionale del ministero:
    http://www.beniculturali.it/sala/dettaglio-comunicato.asp?nd=ss,cs&Id=2865
    non è che ci sia tanto da meravigliarsi se poi succedono ‘ste cose.

  10. Nicole Kelly dice:

    Power intoxicates men.
    When a man is intoxicated by alcohol he can recover,
    But when intoxicated by power he seldom recovers.

  11. Marin Faliero dice:

    @Frap1964
    Non ci volevo credere, secondo te quanti ne apriranno a Pompei?

  12. spider dice:

    Possibile che ogni volta che qualcuno rileva e critica un malcostume politico arriva uno a sottolineare che ci sono “cose ben peggiori” e/o che “lo fa anche la sinistra(destra, a seconda)”?

  13. Nicole Kelly dice:

    @Marin Faliero

    A Pompei c’è già, e da moltissimi anni e, ovviamente, non sta negli Scavi, nè credo che ce lo metteranno mai per la semplice ragione economica che un tale tipo di esercizio deve funzionare anche di sera quando gli Scavi sono chiusi.

    http://www.promo-franchising.it/n/il-mcdonald-s-di-pompei-riaprira-312-n.htm

    Ma anche se fosse, non vedo lo scandalo, visto che il concetto di fast-food è stato inventato dai greci con la pizza; proprio a Pompei sono visibili, molto ben conservati, gli enopolium e i thermopolium, gli antenati di bar, osterie e fast food.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Osteria

    D’altra parte perchè gli abitanti della Pompei odierna (25.000 abitanti) più i milioni di pellegrini che vanno al Santuario Mariano, nonchè i 2,5 milioni che vanno agli scavi (i secondo sito fr i più visitati in Italia), non dovrebbero anche trovare un McDonald?

    http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=Dati%20Visitatori%202008&idSezione=1142&idSezioneRif=176

    Certo, sarebbe meglio che si sparassero una vera bella pizza napoletana morbida, piena di pomodoro e olio, o una caprese di mozzarella di bufala con pomodori e olive di Gaeta, annaffiate da uno dei robusti vini campani, ma de gustibus non est disputandum e poi: a noi italiani che ce ne fotte?

    Basta che i turisti stranieri ci portino i soldi

    http://www.pompeiisites.org/Sezione.jsp?titolo=indagine%20ciset%20sui%20visitatori%20di%20pompei%20ed%20ercolano&idSezione=987
    .

  14. frap1964 dice:

    Ecco sì giusto, oltre a McDonald’s però farei aprire dentro gli scavi anche Pasquale O’Cucuzzaro, per non perdere proprio del tutto le ns. tradizioni eno-gastronomiche.
    Anche quella di voler aprire ai set cinematografici mi pare un’idea davvero vincente. Sono queste idee innovative che renderanno certo il futuro del ns. patrimonio storico-culturale e ci daranno sempre di più stima e credibilità nel mondo.

  15. Eugenio dice:

    Sono d’accordo con l’essere contro il nepotismo, che sicuramente è uno dei malcostumi preferiti in Italia. Però, per lo meno, la Ghedini è una in gamba: http://www.archeologia.unipd.it/page1/page2/page53/page53.html
    Certo, potevano scegliere qualcun altro, ma almeno non hanno messo il primo parente-nullafacente (come ha fatto qualcun altro) che altrimenti non avrebbe trovato da sbarcare il lunario.

  16. Daniele Minotti dice:

    Indipendentemente dai meriti (non faccio il tipo da belle arti, non sono un archeologo, odio la tuttologia), sarebbe stata più apprezzabile una maggiore trasparenza. Secondo me. Non so se i media abbiano parlato della cosa dicendo espressamente che è la sorella di Ghedini, l’avvocato di Berlusconi.

  17. Eugenio dice:

    Dott. Minotti sono d’accordo con lei sulla trasparenza (sui meriti della Ghedini posso dire che sono molto buoni, e lo dico con cognizione perchè sono laureato in quella classe di materie). Per quanto riguarda i media… beh… non è una notizia che è passata sui TG, almeno per quanto ho potuto vedere in questi giorni. Per i giornali è lo stesso, non l’ho letta da nessuna parte, e cercando su Google News si ritrovano solamente due agenzie (AGO e IGN) che la riportano.

  18. Daniele Minotti dice:

    Ecco, allora siamo d’accordo. Sui meriti, proprio non discuto, non e’ proprio mia materia, faccio tutt’altro mestiere.

  19. Giorgio dice:

    il nepotismo, al di là del caso in questione, non è un’esclusiva del centrodestra (purtroppo)

  20. luca dice:

    Per quanto mi riguarda è l’avv. Ghedini che è fratello della prof.ssa Ghedini.