Sintetizzo i risultati delle letture mattutine sulla situazione del PD attuale vista con gli occhi di un osservatore casuale. Sabato, se capisco bene, possono succedere solo due cose. O il PD svergogna Veltroni dicendo che la linea è giusta e che era invece l’uomo ad essere sbagliato (e per farlo ha molte opzioni possibili fra reggenze e pedoni sacrificabili fino allo schianto delle Europee) o sceglie di cancellare un progetto che ha mostrato la stessa stabilità di un tavolino a due gambe, ricominciando pazientemente tutto da capo dalle Primarie in qua. In molti in giro sognano nuove stagioni, io invece scommetto per la uno.
19
Feb
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Marco su Il bacio (seconda versione)
- Bruno Anastasi su Giustizia
- Beppe Ravera su Il bacio (seconda versione)
- Giova su Il bacio (seconda versione)
- Simone su Prada vs. Gucci
- Roberto su Prada vs. Gucci
- Lele su Il bacio (seconda versione)
- nicola su Prada vs. Gucci
- Lele su Giustizia
- Simone su Prada vs. Gucci
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 19th, 2009 at 12:51
io a questo punto non sono più interessato. ho votato pd alle politiche, me ne sono pentito e non intendo commettere lo stesso sbaglio due volte (come si dice, mi freghi una volta, colpa tua, mi freghi due volte, colpa mia).
che il pd sparisca, o continui a vivacchiare come partito da 20% e costola dei centristi non mi riguarda più.
mario
Febbraio 19th, 2009 at 13:34
Credo sia ovvio che continueranno a prendere schiaffi sempre più forti finché non sceglieranno la 2…
Detto questo anche io sarei pronto a scommettere per la uno!
Febbraio 19th, 2009 at 14:12
Forse ho una visione eccessivamente romantica della politica,a tratti durante il discorso di Veltroni quasi mi commuovevo.Secondo me ci stiamo liberando di tutte le persone veramente perbene,dopo Prodi,Veltroni.Chi sarà il prossimo?
Carmine
Febbraio 19th, 2009 at 14:21
“[…]In molti in giro sognano nuove stagioni, io invece scommetto per la uno.”
Io sogno nuove stagioni, ma (ahimé) scommetto per la uno.
Febbraio 19th, 2009 at 15:03
Le scommesse non sono accettate, perché il risultato è troppo scontato. Eppure, ho un pessimo presentimento, comincia a essere davvero una delle ultime occasioni. Questi dirigenti hanno dilapidato un gran bel patrimonio di consensi, che non era sufficiente a sconfiggere Berlusconi, ma che senz’altro andava usato in tutt’altro modo, se si voleva farlo crescere. Ora mi aspetto il peggio. E cioè che sarà Casini ad arraffarsi un bel po’ di voti del Pd alle Europee. Su questo si accettano scommesse.
Febbraio 19th, 2009 at 15:34
sottoscrivo il commento di mario.
Febbraio 19th, 2009 at 15:43
ci sarebbero altri scenari possibili.
1) riprendere il discorso da Porta Pia.
2) goto 1
Questo è un paese di bravagente tutta casa, chiesa e coca. Un chiesa che si riconosce in Berlusconi e si dice delusa da Napolitano. Cosa vi aspettate dai vostri connazionali? Come fai a vincere le elezioni in un paese così? Come fai a vincere le elezioni in un paese dove la morale comune è fottere il prossimo. Come fai a vincere le elezioni parlando di solidarietà, di giustizia, in un paese di peracottari evasori, furbastri, timorosi di dio in pubblico e depravati negli scantinati?
Il passaporto. L’unica soluzione possibile è il passaporto. Inutile perdere tempo.
Febbraio 19th, 2009 at 16:01
anch’io d’accordo con mario.
il guaio poi e’ che pure se diventassero quella roba da 20%, per la cricca della dirigenza sarebbe comunque una festa; sarebbe comunque un bel carrozzone utile a nutrire clienti ed amiche, perche’ io ormai ho l’impressione che questa gente sia, pure loro, casta (nel senso del libro di stella, eh). questa e’ gente a cui non importa un piffero di noi. scusate, forse ho una visione grillesca, ma la vattelapesca-madia, quella che alza il ditino contro FB, ce l’hanno data loro da ingollare. e state tranquilli che pure col 20% ci infliggeranno una sfilza di madie.
Febbraio 19th, 2009 at 17:17
La uno, è ovvio. con Bersani e con un progetto vetero comunista, vetero sindacalista e vetero industrialista – una coop e una centrale nucleare dietro a ogni villetta a schiera!
Che l’economia della conoscenza, dell’innovazione, del turismo, della cultura e degli sgravi fiscali per i piccoli che investono non è proprio nel loro DNA (nè in quello del PdL).
Febbraio 19th, 2009 at 18:31
io voglio le primarie ragazzi vota ora
Febbraio 19th, 2009 at 18:47
Mah, scusate… Domanda che a me sembra dalla risposta scontata. Premesso che sembra che i possibili papabili (per sabato o per eventuali e remote primarie) non sembrano andare bene alla maggioranza degli elettori PD, perché non vi portate su Di Pietro e Idv? COsa c’è che non va? C’ha pure un blog…
Febbraio 19th, 2009 at 19:51
Mi accodo – quarto su dodici – a Mario. Not my business anymore. E per dirla schiettamente, se non ce l’ha fatta Veltroni, se non ce la si è fatta in questi anni, altro che un giro, se ne saltano tre. Poi non è mai detto, il popolo italiano è assai bandieruola ed è capace di cambiare così, per noia. Ma una vittoria della sinistra non vuol dire una sinistra vincente, come dovremmo ormai ben sapere.
Febbraio 20th, 2009 at 10:24
a questo punto vorrei chiedere a quelli che sono d’accordo con me: alle europee, per chi votiamo?
mario
Febbraio 20th, 2009 at 11:13
Rispetto chi si sta appassionando alla questione del futuro del PD, del futuro segretario del PD, ecc., ma la cosa non mi appassiona, non c’è niente da fare, non mi coinvolge proprio.
Credo che dipenda soprattutto da due questioni: la prima è che credo che tra le persone ci stanno lavorando prevalgano quelli interessati alla sopravvivenza politica (e non solo) propria rispetto a quelli che lo fanno in modo disinteressato. La seconda è che non è stata ancora fatta la scelta fondamentale: si vuole continuare col partito “tradizionale” o si fa una cosa che, di volta in volta, cerca di portare al governo di comuni, province, regioni, al parlamento, ecc. le migliori persone disponibili, anche se non sono del partito?
Se si sceglie la seconda bisogna dire a quelli del partito tradizionale che devono continuare a “militare”, ma che non è detto che in futuro abbiano posti in liste elettorali varie (non so se ne saranno contenti). Se si sceglie la seconda bisogna dire a tutti quelli che non sono militanti che, se hanno voglia di fare, che la porta è aperta e la loro voce sarà ascoltata. Finora non è stato così.
Febbraio 20th, 2009 at 11:26
Ma con le condizioni economiche circostanti non è che conviene a tutto il PD, e non solo a WV, di prendersi un paio di anni sabbatici e vedere come se la cava, se se la cava, il cav?
L’economia non la si può domare con qualche fantasioso lodo.
It’s time to wait and see, folks!
Febbraio 20th, 2009 at 15:40
in realtà il cav. non può essere lasciato solo (anche nel suo interesse), e quindi l’opposizione bisogna che qualcuno la faccia.
un pd ridotto così finirà per rimirarsi l’ombelico per i prossimi cinque anni, e alla fine non ci sarà più niente da governare: le regioni più fortunate saranno state annesse alla svizzera, all’austria, alla slovenia (o è la croazia?) e alla libia, per le altre boh.
quindi ribadisco, basta col pd, mi tuto il naso e, in mancanza di un partito non di destra, voto per tonino il molisano, in attesa di meglio.
Febbraio 20th, 2009 at 23:43
Perchè il cav non può essere lasciato solo?
Ha voluto la bicicletta, ed ora pedali, anche se il terreno è tutto in salita e molto accidentato.
Regioni più fortunate annesse alla Svizzera! Quella che ha le banche sotto il ricatto americano del tipo: cari gnomi di Zurigo, o ci date i nomi degli evasori fiscali o non vi diamo gli aiuti per non far fallire le vostre banche?
Accorpate all’Austria che è ai margini del disastro economico dell’Est, di cui fanno parte anche Croazia e Slovenia?
Ma in che mondo vivete?
Ma qualcuno li legge i giornali che ormai, neppure loro, possono più nascondere il disastro finanziario planetario.
Votare Tonino il Molisano!
E che c’azzecca con la crisi globale?
Che fa? Manda i CC ad arrestarla?
Infatti, siccome ha scarpe grosse e cervello fino, ha capito che è meglio che sull’argomento tacere e aspettare, perchè, a questo punto, è meglio per chiunque starsene buoni a vedere come il cav si smazza la crisi.
D’altra parte perchè quel furbone di Fini si sta smarcando?
Febbraio 21st, 2009 at 09:17
non è questione di azzeccarci. bisogna fare opposizione, dvunque sia possibile. certo, tonino è decisamente folk, e ti dirò che ormai una quindicina di anni fa ero convinto che questo paese si meritasse di meglio che dover scegliere tra il cumenda brianzolo ed il questurino molisano.
astenermi non ci penso neanche, non voglio che gli altri decidano per me, e quindi…
certamente toninonon è di sinistra, certamente non ha un programma degno di questo nome,ma in difetto di un lenin può andare bene anche lui.