Magari è solo un caso ma le ultime due serie della benemerita trasmissione di Radio2 “Alle otto della sera” sono state dedicate a Betasom, “la base dei sommergibili italiani a Bordeaux durante la Seconda guerra mondiale da dove queste unità parteciparono alla Battaglia dell’Atlantico insieme ai sommergibili tedeschi” e ad un lungo excursus sulla politica italiana degli ultimi decenni (stasera si parlava della P2) tenuto da Francesco Cossiga.
13
Feb
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Andrea su Cablare le scuole con calma
- .mau. su Cablare le scuole con calma
- emilius su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- Guido Gonzato su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- Edoardo Carminati su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- marcell_o su È solo un raffreddore
- Semper su È solo un raffreddore
- Semper su È solo un raffreddore
- Annamaria su Il cielo, decimo oggetto
- stefano1 su Il verosimile digitale
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 13th, 2009 at 22:00
macché caso e caso.
Febbraio 14th, 2009 at 02:08
Beh, forse KoSSiga potrei ricordarlo per le sue onoreficenze (Cavaliere di Gran Croce decorato di Gran Cordone OMRI, Cavaliere di Gran Croce, con Placca d’Oro, decorato del Collare dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, Balì di Gran Croce di Onore e Devozione del SMOM, Collare dell’Ordine al Merito Melitense, Gran Croce dell’Ordine del Bagno, Collare dell’Ordine dei Serafini, Collare dell’ordine della Croce del Sud, etc. etc.).
Tuttavia, mi viene più facile ricordarlo come «l’unico referente politico» della cosiddetta “Organizzazione Gladio”.
Come è noto, infatti l’attività della organizzazione “Gladio” non è tuttora sufficientemente chiara sin nei dettagli, e si sono reiterate ipotesi di “organizzazione illegale” nonché di “cospirazione”, essendo stata una struttura gerarchizzata operante in violazione all’articolo 18 della Costituzione, che vieta il perseguimento di scopi politici da parte di associazioni organizzate secondo strutture militari.
Febbraio 14th, 2009 at 09:59
Io betasom l’ho ascoltata e non era per niente apologetica. Tra l’altro quando s’e’ trattato di raccontare i problemi della nostra marina causati dalla cattiva gestione politica, il conduttore non s’e’ fatto pregare.
Febbraio 14th, 2009 at 11:11
Il fascio oggetto di un marketing virale applicato su tutti i media (tv, radio, web, stampa..)
Febbraio 14th, 2009 at 12:53
se a questo aggiungete Aldo Forbice in contemporanea su radiouno e l’integralista di radiomaria pochi megahertz più in là, la situazione diventa grottesca.
Febbraio 14th, 2009 at 18:09
Certe volte certi post proprio non li capisco.
Se partecipassi a due lezioni a caso di Storia Contemporanea diresti che l’Università è fascista.
Febbraio 14th, 2009 at 22:17
Il fatto che qualcuno compiaccia il potentato di turno che cambia?
Ci sono decine di analisi che dimostrano che la maggior parte della gente non cambia mai schieramento politico e, al più, si sposta all’interno del proprio lato.
E’ dalla notte dei tempi che saltimbanchi e giullari si esibiscono per compiacere il potente per poi svillaneggiarlo appena cade.
Febbraio 15th, 2009 at 20:21
Aggiungerei che il conduttore della serie “betasom” era veramente inascoltabile: mi ricordava certi cantanti lirici anziani di anni fa con lavori odontotecnici scarsi ed esse molto sibilanti.
Febbraio 16th, 2009 at 14:42
Massimo,
visto che nel tuo contrappunti hai detto che non ti piace la dietrologia allora evita questi post veramente fuori luogo, per usare un eufemismo. La tua è una caduta di stile che non mi sarei aspettato.
Basterebbe informarsi su come vengono prodotte le serie di “Alle otto della sera”.
Achille Rastelli è uno dei piu’ quotati storici navali italiani e se avessi ascoltato BETASOM ti saresti accorto che la sua trattazione di un argomento, per certi versi scomodo, è stata estremante corretta senza alcun commento politico. Ti consiglio di ascoltare l’ultima puntata in cui riassume le vicende e discute anche delle inevitabili strumentalizzazioni politiche a cui si presta il suo racconto e quelle emerse in questi sessanta anni.
L’ideatore di questa famosissima trasmissione è Sergio Valzania, direttore di Radio 2 che è una garanzia di qualità oltre che un appassionato di storia navale. Grazie ai contatti tra Valzania e la nostra associazione ( http://www.aidmen.org ) è nata l’idea, quasi per gioco, di dedicare una serie di puntate alla storia navale italiana troppo dimenticata nel ben e nel male lasciando a Rastelli la libertà di scelta del tema specifico.
Per chi fa squallide battute sui lavori odontotecnici…
Prima di questa serie pur essendo un assiduo ascoltatore della trasmissione non sapevo come fosse preparata. Le 20 puntate sono state registrate in un tour de force di tre giorni nella sede di Torino a novembre. Il conduttore prepara il testo definitivo su carta ma non lo puo’ usare in trasmissione dove invece è costretto a discuterne a memoria con solo alcuni appunti a disposizione. Sfido chiunque a parlare per tre quattro ore di seguito senza leggere.
Forse Rastelli non sarà il piu’ radiofonico degli storici ma questo è anche il pregio della trasmissione: lasciar parlare chi ha cognizione di causa infischiandosene in parte della forma.
Poi, certo, saper parlare aiuta parecchio ma trovo di uno squallore indicibile notare le difficoltà di pronuncia di uno storico e non discutere dei contenuti.
Davide
PS
Se tu avessi voglia e tempo di approfondire la stronz@t@ che hai detto (perche’, senza mezzi termini, di questo si tratta) ti consiglio la lettura del libro di Achille Rastelli, Sommergibili a Singapore.
http://www.mursia.com/testimonianze/sommergibili_singapore.html