Guardate che non sono sicuro che sia Alice ad erogare il servizio.
Il servizio viene PAGATO tramite la funzione “Alice Pay” che serve a fare acquisti su Internet, pagandoli poi sul proprio conto telecom Italia. IMHO Valeria Sorli, quella che dà i numeri, sta cercando di sfruttare il logo di Alice, facendolo passare per l’effettivo erogatore del servizio lotto, sfruttandone così l’immagine molto pubblicizzata e di fatto garantendosi un marchio “di qualità”.
cioè, vuoi dire che posso montare un servizio del genere anche io?
Mi passi il contatto in Telecom Italia, per favore? – che Telecom Italia è una grande azienda, leader mondiale, faro del paese, tecnologicamente all’avanguardia, con un AD che parla pure coi blogger…
Volevo dire che la Sorli fa passare, tramite quella pubblicità, il messaggio che “Alice pay”=”Sms coi numeri del lotto”, è una forma di promozione subdola. Io manco ce l’ho alice…e telecom mi sta sulle OO.
Per me è economico. Se uno è talmente fesso da aderire ad un servizio del genere dovrebbe pagare 40 euro invece di 20.
P.S. – Non so se la penso veramente così, però suona bene :-)
ho ricevuto uno di questi abbonamenti al lotto senza aver fatto nulla e in contemporanea al messaggio che mi avvertiva dell’iscrizione a questo servizio mi e’ arrivato il primo sms con i numeri da giocare il quale mi e’ costato la bellezza di 2 euro.
io non avevo richiesto nessun abbonamento!!!!!
bisogna finirla di accettare queste fregature!!!
nessuno fa mai denuncia perche’ ”tanto sono solo 2 euro” e la tim o chi sa chi si arrichiscie alle nostrre spalle!!!!
Non vorrei infierire ma delle famose siringhe tecnologiche di Arcuri, molto costose, certo, ma che ci avrebbero fatto risparmiare un sacco di soldi si è più saputo nulla?
Fontana, De Luca, Emiliano (e molti altri) e il dispregio assoluto della più elementare idea di Paese. Noi, noi, NOI. Dove noi siamo io e i miei amici. Io e i miei compari. Io e la mia famiglia.
Febbraio 5th, 2009 at 21:30
Quoto ‘nessun commento’
Febbraio 5th, 2009 at 22:27
Quoto Faliero: “nessun commento”
(il commento è volutamente minimalista per non elargire numeri da giocare)
Febbraio 5th, 2009 at 22:30
e nonostante queste cose, telecom italia riesce a perdere soldi.
Febbraio 5th, 2009 at 22:51
Guardate che non sono sicuro che sia Alice ad erogare il servizio.
Il servizio viene PAGATO tramite la funzione “Alice Pay” che serve a fare acquisti su Internet, pagandoli poi sul proprio conto telecom Italia. IMHO Valeria Sorli, quella che dà i numeri, sta cercando di sfruttare il logo di Alice, facendolo passare per l’effettivo erogatore del servizio lotto, sfruttandone così l’immagine molto pubblicizzata e di fatto garantendosi un marchio “di qualità”.
Febbraio 5th, 2009 at 22:54
cioè, vuoi dire che posso montare un servizio del genere anche io?
Mi passi il contatto in Telecom Italia, per favore? – che Telecom Italia è una grande azienda, leader mondiale, faro del paese, tecnologicamente all’avanguardia, con un AD che parla pure coi blogger…
Febbraio 5th, 2009 at 22:56
No, no, attenzione, l’immagine qui sopra e’ tratta da una mail di Telecom ai suoi clienti. E’ Telecom che pubblicizza il servizio.
Febbraio 5th, 2009 at 22:57
Volevo dire che la Sorli fa passare, tramite quella pubblicità, il messaggio che “Alice pay”=”Sms coi numeri del lotto”, è una forma di promozione subdola. Io manco ce l’ho alice…e telecom mi sta sulle OO.
Febbraio 5th, 2009 at 22:57
Azz…allora sono degli stronzi…LOL
Febbraio 5th, 2009 at 23:00
quindi è come per le scommesse e il poker: solo gli amici degli amici possono truffare gli italiani. c.v.d.
Febbraio 6th, 2009 at 01:13
Per me è economico. Se uno è talmente fesso da aderire ad un servizio del genere dovrebbe pagare 40 euro invece di 20.
P.S. – Non so se la penso veramente così, però suona bene :-)
Febbraio 6th, 2009 at 06:38
son soldi spesi bene!!
mio cuggino ci ha vinto i soldi al lotto!!!
:D
Febbraio 6th, 2009 at 08:04
E ora riabilitiamo Wanna Marchi.
Febbraio 6th, 2009 at 09:01
o la raccolta di fondi per s.pietro in cambio di un biglietto per il paradiso…
Febbraio 6th, 2009 at 10:09
Avrei voluto scrivere al rogo la Telecom, ma visto il post immediatamente precedente, magari non è il caso. :-D
Settembre 21st, 2009 at 15:05
ho ricevuto uno di questi abbonamenti al lotto senza aver fatto nulla e in contemporanea al messaggio che mi avvertiva dell’iscrizione a questo servizio mi e’ arrivato il primo sms con i numeri da giocare il quale mi e’ costato la bellezza di 2 euro.
io non avevo richiesto nessun abbonamento!!!!!
bisogna finirla di accettare queste fregature!!!
nessuno fa mai denuncia perche’ ”tanto sono solo 2 euro” e la tim o chi sa chi si arrichiscie alle nostrre spalle!!!!