Dan Galvano: c’e’ pure da dire che pensare di fare le previsioni del tempo su base regionale (quando va bene su base provinciale) mi sembra un attimo senza senso: in Italia quello ci passano e quello ci teniamo: giusto buono per i quotidiani nazionali :)
premesso che nell’Help c’è scritto tutto, per le foto dello schermo:
Mela-Shift-3, fotografa tutto lo schermo
Mela-Shift-4, permette di selezionare una riquadro da fotografare
Mela-Shift-4, poi barra spaziatrice (quello che sarebbe servito al Mantellini in questa occasione :) permette di scegliere la finestra da fotografare.
Tendenza prevista da venerdì 6 febbraio 2009 a lunedì 9 febbraio 2009:
L’approssimarsi di una saccatura atlantica favorira’ ancora l’afflusso di correnti meridionali che apporteranno condizioni di tempo perturbato per l’intero periodo considerato. Avremo precipitazioni diffuse su tutto il territorio in temporanea attenuazione solo nella giornata di lunedi. La quota neve si attestera’ attorno a 1500 metri , in abbassamento dalla giornata di domenica. Le temperature saranno senza variazioni di rilievo ed in successiva flessione da domenica.
Beh, per gli screenshots, in fondo si può sempre mettere nel dock il programma “Istantanea” trascinandolo da Applicazioni del Finder, e poi quando si vuole fotografare lo schermo si clicca sull’icona, e si agisce sui menu a tendina nella barra in alto, in particolare scegliendo tra le opzioni di “Scatto” (Selezione, Finestre, Schermo e Schermo con Timer)
Febbraio 2nd, 2009 at 23:23
Magra consolazione… incù l’è e dè dla Candelora:
“Per la candelora o ch’u piov, o ch’u neva da l’invern sem fora, ma s’un piov quaranta dè d’invern avem ancora”
Febbraio 3rd, 2009 at 07:36
come fai a fare screen-shots del Mac?
anche io vorrei.. :)
Febbraio 3rd, 2009 at 09:04
c’è pure da dire che quel meteo là spesso non c’azzecca, eh…
io sarei piu’ ottimista.
Febbraio 3rd, 2009 at 09:52
@Simone Mela shift 4
Febbraio 3rd, 2009 at 09:52
Dan Galvano: c’e’ pure da dire che pensare di fare le previsioni del tempo su base regionale (quando va bene su base provinciale) mi sembra un attimo senza senso: in Italia quello ci passano e quello ci teniamo: giusto buono per i quotidiani nazionali :)
Febbraio 3rd, 2009 at 11:13
@ Massimo, Simone:
premesso che nell’Help c’è scritto tutto, per le foto dello schermo:
Mela-Shift-3, fotografa tutto lo schermo
Mela-Shift-4, permette di selezionare una riquadro da fotografare
Mela-Shift-4, poi barra spaziatrice (quello che sarebbe servito al Mantellini in questa occasione :) permette di scegliere la finestra da fotografare.
Febbraio 3rd, 2009 at 11:50
Vista la preponderanza di emiliano romagnoli vi lascio questo utile link: http://umbrela.cagnulein.com/
Febbraio 3rd, 2009 at 13:26
Giusto per segnalare un sito con previsioni locali attendibili all’80 % sulle 120ore:
http://www.eurometeo.com/italian/home sul menu locali
oppure il satellite aggiornato alla mezzora precedente con la sequenza delle ultime 2 ore:
http://www.ilmeteo.it/portale/situazione-immagini-satellite
all’infrarosso (per la notte):
http://www.sat24.com/it seleziona infrared
Febbraio 3rd, 2009 at 14:11
Ho paura che il Mante abbia ragione:
ARPA EMILIA ROMAGNA.
Tendenza prevista da venerdì 6 febbraio 2009 a lunedì 9 febbraio 2009:
L’approssimarsi di una saccatura atlantica favorira’ ancora l’afflusso di correnti meridionali che apporteranno condizioni di tempo perturbato per l’intero periodo considerato. Avremo precipitazioni diffuse su tutto il territorio in temporanea attenuazione solo nella giornata di lunedi. La quota neve si attestera’ attorno a 1500 metri , in abbassamento dalla giornata di domenica. Le temperature saranno senza variazioni di rilievo ed in successiva flessione da domenica.
Febbraio 3rd, 2009 at 14:24
11 gradi di separazione
Febbraio 3rd, 2009 at 14:24
http://img149.imageshack.us/my.php?image=romacw2.jpg
Febbraio 3rd, 2009 at 14:41
mandatemi un po di pioggia dalle mie parti che qua non piove seriamente da mesi
Febbraio 3rd, 2009 at 21:34
Piove…
Febbraio 4th, 2009 at 00:14
Mante, ti vorrei far vedere Zurigo… a Forlì in confronto state da dio!
Febbraio 4th, 2009 at 02:20
Beh, per gli screenshots, in fondo si può sempre mettere nel dock il programma “Istantanea” trascinandolo da Applicazioni del Finder, e poi quando si vuole fotografare lo schermo si clicca sull’icona, e si agisce sui menu a tendina nella barra in alto, in particolare scegliendo tra le opzioni di “Scatto” (Selezione, Finestre, Schermo e Schermo con Timer)
Febbraio 4th, 2009 at 11:16
Per gli screenshot il migliore in assoluto è Skitch :)