Un altro strumento per favorire l’aumento della produttività, ha detto ancora Brunetta, sarà il “sistema delle freccette”, mutuato da eBay: “Chiunque di voi abbia comprato qualcosa su eBay alla fine della transazione sa che compaiono tre freccette: ovvero tu sei tenuto a dare il suo giudizio sulla transazione”. Anche nella P.A. pertanto da fine gennaio “chi offe un servizio sarà giudicato e chi fruisce della transazione avrà in mano questo strumento di giudizio”.
(via repubblica.it)
Gennaio 11th, 2009 at 13:51
quest’uomo non sta per niente bene.
Gennaio 11th, 2009 at 13:56
Deve essercisi venduto il cervello su eBay… anche se a dire il vero sono vietate le vendite di organi, ma tant’è…
Gennaio 11th, 2009 at 14:03
Magari si riferiva al concorso che c’era a Natale: per ogni 10 EUR di spesa di poteva sparare una freccetta e se si colpiva un bersaglio si vinceva un premio. Comunque non c’entra niente con la valutazione della transazione, positivo, negativo o neutro.
Gennaio 11th, 2009 at 14:12
[…] poi c’entrino qualcosa le freccette, quali freccette?, di eBay, questo è un altro mistero che ci chiarirai […]
Gennaio 11th, 2009 at 14:40
santa pazienza… :(
Gennaio 11th, 2009 at 14:58
La policy di ebay vieta la vendita di organi vivi, non penso che la stessa regola valga per organi tenuti in formalina, per ornamento.
Gennaio 11th, 2009 at 17:28
giá vedo l’annuncio: “Vendesi cervello come nuovo, mai usato…” :)
Gennaio 11th, 2009 at 18:25
L’idea e’ idiota. Pero’ un ragionamento serio sul feedback degli utenti sarebbe pure da fare, prima o poi.
Resta il fatto che su eBay il feedback e’ reciproco — e non sarebbe male che il pubblico dipendente potesse lasciare un feedback negativo sugli utenti indisciplinati o rompicoglioni ;-) che non sono mica rari.
Gennaio 11th, 2009 at 18:48
Ho già lasciato un commento su un’altro post ma non posso andarmene senza dire la mia anche su questo.
Ma perchè non viaggiate un po’ di più?
Ad esempio in Cina, a Pechino, in ogni sportello pubblico (banche comprese) ci sono dei pulsantini posti sotto la finestrella dell’impiegato dove potete giudicare la vostra soddisfazione (5 pulsanti da ottimo a pessimo). Inutile sottolineare che il tutto è in rete con il sistema informativo del personale e che la sommatoria dei giudizi rilevati alimenterà il sistema di giudizio su quell’addetto.
Che c’è di male? Dov’è la pazzia? Beati voi che trovate sempre gente gentilissima, disponibile e motivata dietro gli sportelli!
Io non ho votato per il partito di Brunetta ma se questa è l’idea e questo è quello che verrà fatto sarò il primo a battere le mani!
Gennaio 11th, 2009 at 19:17
se lo facessero davvero, potrei perdonargli di chiamare freccette i feedback :)
ps: da un po’ solo il compratore puo’ lasciare feedback negativi…
Gennaio 12th, 2009 at 00:27
Ci sarebbe un solo posto dove infilare non una ma tutte e tre le freccette…!!!Che ipocrisia!!!che schifezza!!!Che gente immonda!!!Basta vederlo come sorride..
Gennaio 12th, 2009 at 00:31
Come se tutti i mali dell!Italia di oggi fosse il cattivo comportamento, dove ci fosse, degli impiegati allo sportello.Altro depistamento dai veri problemi!!!OK?!!
Gennaio 12th, 2009 at 00:37
Altre polemiche…altri “Porta a porta” altri “matrix”..Ignorare per quanto si puó ed andare a parlare dei veri problemi dell!italia che tutti conosciamo perché passano puntualmente sulla nostra pelle..di noi ortolani! Perché ,ricordiamolo, alla fine gira gira ma il citrullo va a finire sempre in quel posto,che é sempre quello nostro, di noi ortolani!!
Gennaio 12th, 2009 at 07:35
Brunetta scopre la customer satisfaction…
Alle freccette rispondiamo con gli emoticons Oggi tengono banco le dichiarazioni del ministro Brunetta… A parte la scivolata sulle freccette di eBay, che sta facendo morir dal ridere la Rete, da anni, sottolineo da anni, nella scuola, …
Gennaio 12th, 2009 at 08:03
Ma cosa diavolo ci trovate di tanto strano nel giudicare chi offre un servizio? tra l’altro un servizio che paghiamo noi utenti. E’ un principio così sbagliato? e se è così dov’è l’errore?
O è sbagliato solo perchè lo dice Brunetta?
Gennaio 12th, 2009 at 10:03
oh, con ebay funziona, non mi pare ‘sta pazzia.
(sono antiberlusconiano dentro, nel caso vi siate chiesti qualcosa al proposito)
Gennaio 12th, 2009 at 10:03
ah, sì, forse non sono freccette.
(ho comprato due cose in quattro anni su ebay, in effetti. però del rating mi sono fidato.)
Gennaio 12th, 2009 at 11:05
Il meccanismo è sempre lo stesso.. distogliere l’attenzione dai veri problemi parlando di stupidaggini.. che tristezza.
Gennaio 12th, 2009 at 12:42
X Andrea: fammi sapere quali sono queste “cose serie” e beato te che hai il maggiordomo che va per uffici al posto tuo!
L’inefficienza della PA è un problema e pure grosso. Ovviamente ca’ nisciuno è fesso: il 30% sarà pure colpa dei dipendenti “fannulloni” ma il 70% è responsabilità politica e manageriale. Però qualcosa di nuovo va fatto ed anche in fretta perchè il mondo corre veloce!
Io non li ho votati (pensa mi sono tolto la TV da due mesi tanto non li reggo) ma Brunetta è anche il mio ministro e mi sta bene che si esponga prendendo impegni per quanto attiene al suo dicastero.
Sarò un esaltato ma le iniziative di Brunetta sono carezze rispetto a quello che farei io. Qui in Italia serve una cura da cavallo o finisce male per tutti!!!!
Sul rating che l’utente può dare direttamente agli sportelli tramite pulsantini mi sembra il minimo: ringraziando il Signore un po’ di mondo lo giro e la maleducazione che c’è da noi (sopratutto nella mia città, Roma…) non si vede neanche, ad es. in Turchia dove, al contrario, sono gentilissimi sia con gli stranieri che tra di loro.
Provate ad andare in un ufficio postale di Amsterdam o di Tokyo e poi ne riparliamo…
Gennaio 12th, 2009 at 13:10
x massimiliano: ti assicuro che maggiordomi non ne ho.. e vivendo a roma le code e le mezze giornate perse sono una brutta abitudine che ho sperimentato di persona. ma è il ragionamento che non mi convince. più che di migliorare i servizi, mi pare che la politica del governo si basi sul taglio dei posti di lavoro nel pubblico (vedi la riforma della scuola). sul fatto che la maleducazione in italia sia incredibilmente diffusa rispetto all’estero, siamo d’accordo!
Gennaio 12th, 2009 at 15:37
Molti di voi sono divertenti: ammettendo tra le righe che l’idea – gaffe freccette a parte – e’ buona, ne state male perche’ non viene dalle sinistre (pensa se l’avesse detto che so, un Bersani) e vi affrettate a precisare: “sono antiberlusconiano, eh”.
Gennaio 12th, 2009 at 16:50
X Esaù (questo post mi sta intrippando)
Un idea simile non potrebbe mai venire dalle sinistre perchè quei farisei ex 68-ini stanno troppo pappa e ciccia con i sindacati alias chi IMHO ha veramente rovinato l’Italia (senza fare i veri interessi dei lavoratori che infatti stanno sempre peggio).
Per il resto è ovvio che molti di noi tengano a precisare di non essere nè fascisti (gli ex alleati di Hitler) nè P2-isti (o mafiosi riciclatori o narcotizzatori mediatici delle menti degli italiani… insomma fai tu).
Insomma…vota pure per Silvio se ne hai un tornaconto (ad es. se sei un evasore) ma almeno non ci prendere per i fondelli ;-)
Gennaio 13th, 2009 at 09:55
“Chiunque di voi abbia comprato qualcosa su eBay sa che….”
tranne lui
Gennaio 13th, 2009 at 16:54
Insomma Brunetta conosce poco e nulla e-bay, però conosce molto bene il settore pubblico e per ora è intervenuto con efficacia laddove nessuno aveva osato farlo. In ogni caso è competente nella sua materia.
Siccome Brunetta è ministro della funzione pubblica e non delle aste online direi che va bene così.
Gennaio 14th, 2009 at 18:52
Il problema nella P.A. sono i manager, direttori, dirigenti ecc. Queste persone sono di nomina politica o sono tenuti per le palle dai politici. La soluzione al momento non c’è, se si esclude l’uso di forconi dalle parti di Roma.
La convenienza di trovare “ca..ate” che titillano chi non sopporta il mal funzionamento della P.A. invece esiste. E porta voti.
Basta prendere, o annunciare, provvedimenti che vanno contro i “fannulloni” ultima ruota del carro morti di fame impauriti ricattati, li esponi al pubblico ludibrio e se alzano la testa vengono e via con un nuovo provvedimento.
Possibile che per riformare una cosa complessa come la P.A. si annuncia un provvedimento per volta e sempre più bislacco?
Ma come può essere credibile una persona del genere?
Io sono stato fregato da Berlusconi e mi è bastato.Ho capito, se non tutto una buona parte.
Ho capito che devo cercare un’altenativa ai forconi, se la trovo ve la dico.