Questa mattina avevo un appuntamento con un installatore di SKY per cambiare il decoder standard con quello MySkyHD. L’operazione non e’ riuscita perche’ questo nuovo ricevitore necessita di due cavi antenna per poter essere attivato e nonostante i ripetuti tentativi non e’ stato possibile farli passare dalla canalina fino al mio appartamento. Il gentile tecnico ha lavorato un’ora buona prima di arrendersi e abbiamo convenuto di convertire l’aggiornamento del decoder al piu’ semplice ricevitore HD che non necessita’ di ulteriori cavi. Il tecnico ha telefonato al suo numero SKY, poi, consigliato da loro ha suggerito a me di chiamare l’assistenza clienti e alla fine, benche’ lui avesse con se’ l’altro ricevitore, ed io sia stato dieci minuti al telefono con la signorina del call center, abbiamo capito che non sarebbe stato possibile montarlo. SKY prima vuole che sia chiusa la “pratica” precedente (il tecnico comunica che non e’ stato possibile l’installazione) a quel punto io ritelefonero’ all’assistenza, prendero’ un altro appuntamento, aspettero’ qualche settimana e dovro’ attendere un altro tecnico che verra’ fisicamente a portare lo stesso ricevitore SKY che si sarebbe potuto installare oggi risparmiando il tempo di tutti (il mio, quello del gentile tecnico, quello delle centraliniste di SKY). Una procedura demenziale tipicamente italiana.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Per un momento avevo pensato di collegare il tweet precedente al terribile video girato in un ospedale indiano visto su Twitter ieri con decine di morti di covid abbandonati in terra nei loro sacchi bianchi ma poi ho rinunciato. Sto invecchiando assai.@mante @marcocattaneo: È tornato il panico per l’acqua di #Fukushima riversata nell’oceano. Però prima di immaginare pesci fluorescenti (che esistono in natura, peraltro) o tartarughe con le ali, bisogna sapere un paio di cose. 1/@mante La discussione in corso sull’opportunità di non utilizzaere un vaccino che ha una reazione grave ogni milione quando da un anno muoiono migliaia di persone al giorno è una delle molte prove della prossima meritata fine della civiltà occidentale.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Novembre 22nd, 2008 at 19:00
Mi risulta che è possibile far viaggiare i 2 segnali sull’unico cavo e poi dietro il decoder un filtro li separa e li passa al MySky:
Novembre 22nd, 2008 at 19:06
cambia tennico e fatti montare un illuminatore di quelli nuovo tipo che necessitano di una sola discesa e vengono sdoppiati a valle.
Novembre 22nd, 2008 at 19:15
OT: http://www.meganetwork.org/video/20081121_selfserving_leaders.mp4
Buon divertimento Mante
Novembre 22nd, 2008 at 21:56
Confermo quel che dice Carlo. Avevo lo stesso problema di Mante ed è bastato cambiare l’illuminatore. L’installatore mi diceva che Sky non “vuole” che si installi illuminatore (32 euro circa) perchè altrimenti poi sky non può proporre il servizio (non ricordo come si chiama) del doppio decoder avendo già il doppio segnale dell’ illuminatore occupato da mysky
Novembre 22nd, 2008 at 22:00
Si Ket in realta’ il tecnico mi aveva proposto qualcosa del genere ma da me non si puo’ fare (la parabola e’ condiminiale ma nel mio appartamento arriva un dual feed con astra solo per me, insomma un casino)
Novembre 23rd, 2008 at 07:52
@massimo Scusa massimo, ma tu definisci la vicenda “tipicamente italiana” perché hai provato a vivere altrove?
Io vivo in francia ed ho avuto una avventura assolutamente analoga per il trasferimento da una casa all’altra qui in costa azzurra di una linea telefonica con associata la rete. Decone di telefonate, tecnico a casa che mi dice “lo posso fare in un minuto, ma prima devo essere sicuro che la amministrazione abbia staccato la rete nell’altra casa”, ma la rete la aveva staccata lui un minuto prima, non era solo avvenuta correttamente la registrazione: risultato una settimana sconnesso!
Io ho vissuto anche negli USA e ti assicuro che lo scontro con la burocrazia c’è anche oltreoceano, basta provare a rinnovare un green card…
Non credo ci sia nulla di tipicamente italiano in quello che racconti, ma evidentemente le tue esperienze sono molto diverse!
bob
Novembre 23rd, 2008 at 10:39
Definirei “tipicamente italiano” il casino che sarebbe seguito se il tecnico non avesse rispettato la procedura! :-)
Novembre 23rd, 2008 at 12:03
Riguardo al decoder semplice (non My) HD: l’ho comprato a mediaworld a 100 euro
e montato da me al volo in 30 sec.
Per attivare i canali HD,
sulla scatola c’è un codice che se passi al telefono ad un operatore sky
è sufficiente per un attivazione istantanea.
Novembre 23rd, 2008 at 13:37
Siccome un’ora di call center costa, in media, 18 euro, solo di CRM la mancata installazione è costata 3 euro!
Inoltre,immaginando che nessuno faccia tesoro di questa esperienza negativa, la cosa non verrà messa sistematizzata e si continuerà a buttare soldi e a irritare gli utenti.
E poi ci si meraviglia che siamo in crisi!
Novembre 23rd, 2008 at 19:56
io per non saper ne leggere ne scrivere ho sky via adsl infostrada: l’unico decoder che ti danno è equivalente a mysky via satellite (quindi con 160GB di disco dentro)
Novembre 24th, 2008 at 11:30
fatti mandare il decoder hD a casa e poi lo sostituisci.
due minuti e hai fatto senza nessun tecnico.
Paul
Novembre 25th, 2008 at 19:40
No, purtroppo tipicamente italiano è l’installatore che senza questi “mandati” del call center si ruba decine di decoder per rivenderli facendo finta di averli consegnati ai clienti bisognosi come te.
Fidati, la ragione per cui c’è questa lunga burocrazia è più o meno questa. Sky ha ben ragione di non fidarsi dei tecnici che vanno dai clienti.
Novembre 26th, 2008 at 18:06
a me è capitato qualcosa di demenziale ma anche gravemente scorretto. Ho fatto una variazione (in diminuzione) dei pacchetti SKY cui sono abbonato ad ottobre.
Mi hanno scritto che ho superato il tempo limite (!!???!) per cui terranno conto della mia richiesta da ottobre 2009 !!!
Intanto mi fregano altri soldi per un anno …
Novembre 27th, 2008 at 15:24
Le procedure demenziali italiane possono da oggi contare su un nuovo fulgido esempio che, quanto a idiozia, considerato anche il target di riferimento, secondo me sfiora il 740 “lunare” del 92: il meccanismo di rilascio della “social card”.
La Carta Acquisti
Una vera genialata. Soprattutto il fatto che se non si fa domanda entro fine dicembre si “perdono” 80 euro potenziali. INPS e Poste Italiane si vedranno arrivare 1.300.000 persone potenziali nel giro di 20 gg. per capire bene cos’è ‘sto ISEE e che si deve fare esattamente per avere ‘sta benedetta social card.
Di cui circa un milione di anziani indigenti.
Che alla prossima tornata elettorale mi auguro si ricordino bene come questo governo li umilia e li prende per il c… .