L’89enne Licio Gelli, personaggio impresentabile al centro delle cronache piu’ cupe di questa repubblica condurra’ prossimamente un programma TV. Umberto Bossi, 67 anni, colpito nel 2004 da un ictus devastante, rimane nonostante tutto saldo alla guida della Lega. Giulio Andreotti, altro 89enne, ha partecipato oggi alla sua milionesima comparsata TV mostrandosi ad un certo punto in uno stato di assoluto isolamento spazio tempo dal mondo ciircostante. Ma che razza di societa’ e’ quella dove una volta raggiunte posizioni di privilegio non c’e’ altra maniera di abbandonarle se non l’accesso al camposanto?

16 commenti a “LARGO AI VECCHI”

  1. albimac dice:

    la nostra

  2. marco pontoni dice:

    Beh,non è certo la società  che – con tutti i suoi difetti e i suoi scheletri nell’armadio – dà  a un giovane nero-mezzosangue la possibilità  di diventare IL PRESIDENTE.
    E’ una società  post-fascista ma non ancora defascistizzata, di trame di palazzo, di intrighi vaticani, di tentazioni sediziose, superstizione, culto dei santi e delle salme ambulanti. E di vecchi piduisti che si riciclano come veline perché il segreto dell’eterna giovinezza,l’hanno capito anche loro, è lì, nel tubo catodico.

  3. Anonymous dice:

    è una società  dove il potere logora chi non ce l’ha (citazione da uno dei chiamati in causa) e se ne vanno sempre i migliori

  4. S. dice:

    Ma direi che nessuno a sinistra si è fatto scrupoli a tifare per Rita Levi Montalcini o non ha gioito per l’elezione di Giorgio Napolitano.

    Non è che i vecchi facciano comodo solo quando condividono le proprie idee politiche.

  5. dotcoma dice:

    Scusami, S, ma non puoi paragonare la Montalcini agli altri personaggi di cui in questo post. Quanto a Napolitano, il primo Presidente della Repubblica (ex?)comunista è un disastro che cammina, e ha firmato cose che quel bravo pretone di Scalfaro non avrebbe mai firmato. Ma come essere sorpresi di tutto ciò, considerando che si tratta di un over80 e di uno che nel ’56 si schierò a favore della repressione sovietica coi carri armati in Ungheria?

  6. livefast dice:

    oddio, vorrai mica chiudere il blog?

  7. alessandro dice:

    beh e’ di oggi la notizia che berluscono vuole vivere fino a 120 anni vedete un po voi…
    altri 50 anni di berlusca….

    rotfl

  8. Anonymous dice:

    ad un certo punto del filmato ho visto chiaramente la clessidra che girava, sopra la tempia di andreotti. qualcuno lo resetti, per favore.

  9. Albert Antonini Mangia dice:

    La situazione è grave e non riguarda solo i vertici, tant’è che il fenomeno si rispecchia a vari livelli sia nel pubblico sia nel privato. In qualità  di giovane (ormai non più visto che ne ho 35 di anni, ma vista la situazione direi “giovanissimo”), la cosa non mi fa piacere e non posso che essere d’accordo con chi si lamenta dello stato delle cose. Eppure mi chiedo: la cosa dipende da loro oppure da noi giovani? Sono loro a doversi fare da parte o forse siamo noi che dobbiamo farci avanti? Non lo facciamo nel modo giusto? Certo aspettare che loro si facciano da parte o lamentarsi della situazione non è il modo migliore per cambiare le cose…
    Io non so qual’è la soluzione al problema, ma forse bisogna agire con forza: non dico una rivoluzione, ma quasi! In caso contrario le cose non cambieranno :-(

  10. lealidellafarfalla dice:

    Un società  che va a rotoli

  11. Anonymous dice:

    Gerontocrazia?

  12. Anonymous dice:

    Non ci sono più le mezze stagioni (dato che siamo in modalità  luogo comune…)

  13. maxnbruno dice:

    Direi che non c’è altro da commentare..
    Più sei nel male, più hai successo!
    Se hai le spalle coperte, fai tutto ciò che vuoi e nessuno ti può fare nulla..
    Questo sarebbe il nostro paese..

  14. pierluigi tolardo dice:

    Berlusconi ha già  annunciato che arriverà  a 120 anni: il discorso quindi è chiuso.

  15. Giancarlo dice:

    @Tolardo: Credo non dipenda da lui. Va bene che ha una grande opinione di se, ma la grande livella ha più potere.

  16. Anonymous dice:

    Perchè a voi farebbe tanto schifo arrivarci a 120?