iphone gratis
5000 minuti traffico voce
1500 sms
5 Giga di traffico dati
Il commento tecnico a questi piani tariffari e’ stato oggi sintetizzato da Zio Bonino su Phonkmeister e riportato letteralmente nel titolo di questo post. Qua si sottoscrive l’analisi.
(via Macity, Phonkmeister)
Luglio 1st, 2008 at 15:22
in realtà subito subito non avevo mica scritto proprio INCORNARE :)
Luglio 1st, 2008 at 15:27
Se fossi cliente Tim (me ne guardo bene) mi incazzerei come una bestia. Addirittura peggio del previsto! Le tariffe sono al limite della circonvenzione d'incapace.
La gente sarà anche cogliona, ma con quei prezzi lì, se Vodafone gioca bene le sue carte, il 90% degli iPhone a casa nostra li vende lei. Con tanti saluti a Waterloo ecc. ecc.
Vorrà dire che da Gressoney faremo una spedizione in Isvizzera :)
Luglio 1st, 2008 at 15:52
Sarei anche curioso di leggere le regole contrattuali, quelle che magari di IMPONGONO di non poter disdire il contratto per due anni pena 250€ di penale. TIM, che si sente tanto AT&T… poveri noi.
Luglio 1st, 2008 at 16:48
Suvvia, AT&T qui in America non è stata così cattiva con i suoi clienti :) La TIM l'ha superata alla grande, oserei dire. Per lo meno il piano che ti fai qui è più ragionevole in termini di costi…
Luglio 1st, 2008 at 17:28
fossi stato io ai vertici della TIM avrei preparato dei piani tariffari più onerosi.
Vi piace la bicicletta? pedalate, pedalate, pedalate. :)
Luglio 1st, 2008 at 17:45
AT&T commercializzarà , più avanti («coming soon») gli iPhone da 8Gb e 16Gb, sbloccati e senza contratto, rispettivamente a 599$ e 699$ (cioè 444€ contro i 569€ italiani sbloccati). E già qui, tanti saluti.
Di poi, pare che in Svizzera (ma si attendono confermissime) Swisscom li venderà , prepagati, a 387€ per il 16Gb — costa ancor meno degli USA e sono ancor più vicini! Forse, e dico forse, questi ultimi potrebbero avere il sim-lock; ma, come sappiamo, niente che un po' di magia dell'iPhone Dev Team non possa curare ;)
Svizzera, stiamo arrivando :D
Luglio 1st, 2008 at 17:45
Quoto.
Luglio 1st, 2008 at 18:52
Per fare un'analisi "ragionevole", va presa la tariffa iPhone starter come
riferimento.
Dei 30euro/mese che ti chiedono, 15 vanno ad amortizzare il residuo
del costo del telefono rateizzato su 24 mesi al tasso del 10% annuo,
mentre i restanti 15 pagano almeno 100 minuti di conversazione verso
altri operatori, visto che le chiamate sono a 15cent/minuto verso tutti,
mentre normalmente verso altri operatori sono a 30cent/minuto.
Tutte le altre offerte sono in teoria + convenienti se rapportate al
traffico incluso (prova a calcolare, ad es., quanto fa 5000 minuti a .15/minuto).
Che si usi 'sto coso per navigare in TIM non ci credono granchè, visto
che l'offerta Internet è comunque fissa a 1 GB sino a 110€/mese.
Luglio 1st, 2008 at 20:30
Vodafone e TIM se la giocheranno sostanzialmente con i medesimi piani per il rateo del telefono bloccato a 2 anni e un canone a salire che generi traffico. Evidentemente la cosa più economica da fare è comprare il "computer che telefona" in un unica soluzione, quindi senza raggiri, ovviamente da 8 giga!
Luglio 2nd, 2008 at 01:59
bisogna ancora vedere se il telefono a prezzo pieno è veramente sbloccato, perché pare che in america non sarà così.
Luglio 2nd, 2008 at 03:43
Per quanto mi riguarda, nell'immediato futuro sono ingolosito dal Samsung Omnia:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14316
Come direbbe Guccini…"e a culo tutto il resto"!
Luglio 2nd, 2008 at 04:32
La cosa senza senso è il limite di 1 G di dati. Soprattutto alla TIM non hanno capito che se con l'App storese mi scarico un videogame, un pò di software free da provare, in 2 giorni mi sono già magiato il mio traffico mensile. Non è solo navigazion web.
Per me, vale la pena aspettare, forse anche un annetto prima che escano delle formule decenti. E per ora l'iPhone se lo possono infilare nelle "corna" del muflone…
Luglio 2nd, 2008 at 08:28
Vorrei far notare che AT&T sarà orrida ma in America le sue tariffe (non economicissime) sono comunque tutte con la flat di dati. Non è un problema di quantità , è proprio un salto culturale.
Luglio 4th, 2008 at 06:33
Ma allora tutti da Vodafone, che ha offerte molto molto più allettanti … (eh eh eh) :D
http://www.webnews.it/news/leggi/8734/iphone-a-partire-da-49-euro-con-vodafone/