Il solido Neo Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini ha dichiarato oggi che

Le responsabilità  per le imprecisioni e l’errore contenuti nella traccia proposta per la prova di italiano, saranno individuate e saranno adottati gli opportuni e conseguenti provvedimenti“.

Si ipotizza che la punizione potrebbe essere una cena intera a chiacchierare di ermeneutica con Roberto Calderoli.

6 commenti a “OSSI DI SEPPIE COI PISELLI”

  1. mariangela dice:

    La dichiarazione del ministro Gelmini mi sembra sensata: non si tratta solo di una gaffe, un errore di questa portata a un alunno sarebbe costato caro (e giustamente!).

  2. Simone dice:

    Forse ne sarebbe uscita una traccia troppo gaia, e la Carfagna non l'avrebbe patrocinata…

  3. .mau. dice:

    Se Calderoli è lì per semplificare, non ha il diritto di parlare di ermeneutica.

  4. suzukimaruti dice:

    Cavoli, leggendo il titolo mi ero convinto che il post parlasse di un mash-up tra Montale e Achille Campanile…

  5. esaù dice:

    Spiace deludervi, ma il responsabile della scelta dei temi anche quest'anno era… l'ex ministro Fioroni.

  6. .mau. dice:

    @esaù: se mi dici che i temi sono stati scelti da gente nominata da Fioroni, non ho problemi a crederti. Ma se vuoi convincermi che i temi sono stati approvati da Fioroni prima del 7 maggio, e sono rimasti segreti per quaranta giorni, non ci sto.