a. il suo nominativo, con l’indicazione di autore dell’idea selezionata, sarà
inserito nei credits del sito www.striscialanotizia.mediaset.it;
b. all’interno del sito sarà inserita una video intervista al vincitore;
c. riceverà una copia omaggio dell’ormai introvabile catalogo della mostra “I 20
di Striscia†autografata da Antonio Ricci, i conduttori e le veline;
d. potrà trascorrere una giornata didattica in compagnia dei membri della
redazione del sito internet di Striscia la Notizia.
Questo per il vincitore. Il resto delle idee inviate potranno essere usate invece liberamente.
Giugno 16th, 2008 at 17:37
Insomma, non gli danno un centesimo, ma gli rifilano il loro libro che cosi' introvabile non e': proprio ieri ne ho visto una catasta in una libreria romana.
Giugno 16th, 2008 at 17:38
Giusto stamattina alla libreria Mediaset di Cologno stazionava triste una megapila dell'"ormai introvabile catalogo".
Giugno 16th, 2008 at 17:49
Scommettiamo che fanno comunque il pienone di boccaloni?
Giugno 16th, 2008 at 18:14
E c'è anche chi sostiene che questo vergognoso metodo delle gare a sbafo sarà il futuro del mercato.
Striscia il webdesigner…
Giugno 16th, 2008 at 18:21
Praticamente come fa il Neri.
Giugno 16th, 2008 at 18:37
io non li ho votati, io non mi riterrò mai responsabile per questa merda incipiente
Giugno 16th, 2008 at 19:26
nell'economia del dono si lavora per la gloria no?
gloria nell'alto dei cieli + catalogo
mi sembra equo
(ma dove siamo arrivati?)
Giugno 16th, 2008 at 19:26
beh, se ci aggiungevano una botta alle veline c'era la fila.
Giugno 17th, 2008 at 00:24
Quanto paga Punto Informatico?
Giugno 17th, 2008 at 00:37
Il magnifico-introbabile-esauritissimo-mammamia tomo si trova su ebay a 12 euro. ;)
LS
Giugno 17th, 2008 at 00:43
Generosi a ripagare in modo così congruo il lavoro altrui. Quasi quasi segnalo la cosa al Gabibbo.
Giugno 17th, 2008 at 02:06
che squallore.
sia striscia la notizia, sia questo bando.
Giugno 17th, 2008 at 03:18
Ciro: LOOL !!!!
Cmq, che squallore… vergognosi proprio…
Giugno 17th, 2008 at 03:25
pero' pure io vorrei sapere quanto paga PI.
Giugno 17th, 2008 at 03:38
per molto meno il loro "padrone" si è preso l'Italia intera. ESPATRIARE-ESPATRIARE-ESPATRIARE.
Giugno 17th, 2008 at 03:47
Alla faccia dell'egocentrismo e della presunzione. Questi fanno persino impallidire il loro datore di lavoro
Giugno 17th, 2008 at 04:14
@Lunar : no, beh, quello che ha "fede" e gli altri come lui hanno dei posti di lavoro, delle posizioni di visibilità se non di responsabilità , dei posti ben pagati in parlamento…
Giugno 17th, 2008 at 04:17
Finchè ci sarà qualcuno che si presterà a questi "concorsi" c'è poco da fare. Sono vergognosi, ma spero che ottengano il risultato finale che si meritano.
Giugno 17th, 2008 at 04:21
E' l'economia della felicità , no?
Giugno 17th, 2008 at 04:59
@TomStardust : speri venga fuori peggio di italia.it ? ;-)
Giugno 17th, 2008 at 05:07
Beh, in fondo si potrà sempre fare la spesa al supermerkato barattando il libro e la gloria.
Giugno 17th, 2008 at 05:46
beh il gabibbo è genovese, non apprezzate la granitica coerenza del personaggio?
Giugno 17th, 2008 at 06:16
ma per inviare la tua idea devi mandarla al 42548 al costo di 1euro ad sms?
Giugno 17th, 2008 at 09:09
A me invece non sembra una cosa così squallida, visto che tutto e' chiaro e limpido dall'inizio e la scelta sta a chi deve eseguire il lavoro. E' invece davvero squallida la situazione generale del mercato, in cui in tempi di crisi molti fanno i furbi e non rispettano gli accordi presi con chi lavora. Questo si che mi fa imbestialire.
Giugno 17th, 2008 at 09:56
In definitiva invitano giovani studenti a presentare in un powerpoint "un'idea" per un sito che poi sara' realizzato da una societa' del gruppo Fininvest.
Io trovo positivo che lo dichiarino fin da subito senza illusioni e possibilita' di equivoco e per un giovane di belle speranze e nessuna esperienza potrebbe essere una bella pubblicita' da inserire nel curriculum di web designer.
Giugno 17th, 2008 at 10:44
bene, per un azienda che macina utili, tra le più floride del paese cosa gli costava mettere un premio in denaro tale da incentivare i migliori?
Con questi sistemi sei sicuro che i migliori vorranno offrire una loro idea originale… aggratisssss?
Giugno 17th, 2008 at 12:14
La mitica clausola di manleva.
…-che terrà indenne RTI e le società del Gruppo Mediaset da qualsiasi pretesa le venga mossa in merito a tutto quanto precede ed agli usi che RTI e suoi aventi causa faranno dell’Opera in ottemperanza a quanto sopra, manlevando RTI e le società del gruppo Mediaset da qualsiasi azione o pretesa che possa, in relazione a ciò, essere mossa o avanzata da terzi….