Per quello che vale sappiate che da queste parti il Download Day di Mozilla viene considerata come una discreta tamarrata.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante Non vorrei infierire ma delle famose siringhe tecnologiche di Arcuri, molto costose, certo, ma che ci avrebbero fatto risparmiare un sacco di soldi si è più saputo nulla?@mante Fontana, De Luca, Emiliano (e molti altri) e il dispregio assoluto della più elementare idea di Paese. Noi, noi, NOI. Dove noi siamo io e i miei amici. Io e i miei compari. Io e la mia famiglia.@mante Ma sentiamo ora il parere di Miguel Bosè-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Giugno 3rd, 2008 at 18:10
Apprezzo la tua coerenza, Mante. In anni che ti leggo non mi è mai capitato di sentirti parlare, se non di riflesso, di open source.
Tutto questo andrebbe anche bene, se non fosse che qui tu parli di Internet e nuove tecnologie.
Inatnto, là fuori, lontano lontano dal tuo mondo, qualcosa di grosso accade, ma tu non ti devi preoccupare, stai tranquillo.
Non è niente, son ragazzi.
Giugno 3rd, 2008 at 18:35
Perchè dici ciò, Mantellini ?
Io mi son segnato…
Giugno 3rd, 2008 at 20:16
probabilmente è una tamarrata, ma se serve alla diffusione di un software strabiliante come firefox, allora ben vengano le tamarrrate!!!!
Giugno 4th, 2008 at 02:36
il Download Day è un modo per ottenere pubblicità aggratis. Non ci vedo nulla di così strano.
Giugno 4th, 2008 at 03:36
sarà anche una tamarrata, ma quante persone hanno mai downloadato Explorer ?
Giugno 4th, 2008 at 04:18
Più che altro è abbastanza buffo che facciano una cosa del genere senza scegliere il Day.
Giugno 4th, 2008 at 05:19
Rimanete con il vostro explorer, rimanete indietro, tanto poi copierete…ma noi saremo sempre più avanti…
Giugno 4th, 2008 at 06:04
Non ci sono più quei bei browser di una volta
Giugno 4th, 2008 at 06:39
massimiliano,
quasi tutto quello che scrivo da un decennio a questa parte e' chiaramente favorevole all'open source ed alla sua filosofia. E' strano che la cosa ti sia sfuggita. Poi se dici che non parlo di linux hai ragione, non ho mai usato linux e quindi non ne parlo. (il fatto che anch'io usi firefox da sempre mi pare non c'entri molto con la presuta tamarrata no?)
saluti
Giugno 4th, 2008 at 12:05
E però intanto ne parli.
Giugno 4th, 2008 at 16:34
Non sei contra-open source, questo è chiaro, ma ne proponi una visione da cartolina, edulcorata, lontana, come quando molti di noi parlano di Greenpeace o di Medici senza Frontiere: roba giusta, per carità , sono favorevole, sosteniamoli, ma adesso parliamo di altro.
L'open source permea di sè i processi più interessanti della tecnologia di oggi, è divertente e istruttivo osservarne le (spesso goffe) evoluzioni. Apple e Microsoft fanno i loro business e propongono prodotti spesso anche buoni (Apple, soprattutto), l'open source è il collettore del software e della coscienza digitale odierne.
Comunque Linux gira benissimo su PC e Mac, potresti anche provarlo, magari in versione Live, che non scrive sull'hard disc, così, tanto per avere una visione a 360 gradi dei sistemi operativi, che malissimo non fa. Un saluto.
Giugno 4th, 2008 at 17:05
Senza aver nulla contro il movimento open source (anzi, uso quasi esclusivamente Firefox e mi diletto un po' pure con Debian), a me quella del Download Day (o D-Day che dir si voglia) pare una cosa abbastanza inutile… poi, se può servire a far conoscere un'alternativa, ben venga, ma ci sono tante persone che di alternativa non vogliono nemmeno sentir parlare, a prescindere.
Giugno 5th, 2008 at 05:21
Senza nulla togliere al movimento open source che sta apportando dei signori contributi allo sviluppo tecnologico corrente, e senza voler entrare nel merito di sto download day (che si, e' una tamarrata e una goliardata e pertanto ne faro' parte), gli evangelisti di linux hanno un po' rotto.
Mi risulta che Mantellini linuix lo usi gia' (hai un EEE pc o no) e sia abbastanza addentro all'ambiente da poter decidere da solo se e quando sentira' la necessita' di provare una qualunque distro.
Per favore, rispettate il diritto altrui di NON USARE linux. Grazie
Giugno 5th, 2008 at 08:08
Pepette ti adoro per quello che hai scritto, e mi associo alla tua richiesta finale.
Giugno 5th, 2008 at 09:39
Linuix? Un nuovo detergente intimo?
;-)
Pepe, si', Mantellini e' senza dubbio addentro. A cosa non si sa, ma e' addentro. E una volta ho anche visto una sua foto, che mangiava con la famiglia delle galette in un distro'.
Ciao, Fabio.
Giugno 5th, 2008 at 12:09
ah ah ah dopo questo prenderò la cittadinanza della Groenlandia ;-)
Gli italiani che popolo, vanno in giro con gli occhiali da sole pure in metropolitana, all'estero si fanno riconoscere senza aver bisogno della carta d'identità , la blogosfera italiana e poco più una riunione di condominio e poi i tamarri sono gli americani o gli altri europei very LOL. Anzi ROTFL!!!
saluti