16
Mag
Per la seconda volta di seguito negli ultimi anni in Italia, secondo lo studio presentato qualche giorno fa da BSA e IDG, la pirateria informatica risulta essere in calo. Era il 53% nel 2005, il 51% nel 2006 e il 49% nel 2007. Restiamo in ogni caso una delle nazioni europee con i numeri peggiori superati solo da Grecia e Cipro. Poi BSA come ogni anno prova a venderci la solita palla del “mancato guadagno” legato al software pirata (come se ad ogni software pirata installato andasse riferita una copia del medesimo programma regolarmente acquistata). In ogni caso mi pare si tratti di una tendenza incoraggiante. Che magari potrebbe essere anche migliore se BSA smettesse di produrre le sue usuali campagne informative a base di intimidazioni e manette.
Che poi BSA come ogni anno organizzi in tutta Italia corsi di aggiornamento per ufficiali e sottufficiali della Guardia di Finanza per illustrare “la normativa vigente in materia di proprietà intellettuale e le più moderne metodologie e tecniche per condurre interventi contro i fenomeni della pirateria e della contraffazione” mi pare racconti molto bene la grande confusione che regna sotto il cielo.
(via apogeonline)
Maggio 16th, 2008 at 03:46
è possibile che un 4% sia passato ad Apple o a Linux in questi anni? ;-) (o non ancora?)
Maggio 16th, 2008 at 03:53
ho pensato la stessa cosa
Maggio 16th, 2008 at 03:55
Occhio che eravamo al 49 anche nel 2003 ;)
Maggio 16th, 2008 at 07:54
Come ti è venuto in mente il titolo? :-)
Maggio 16th, 2008 at 10:28
appena ordinato l'eee 900 con xandros ebbasta. le prossime macchine, solo con linucs. e se vorro' qualcosa di stabile e costoso, c'e' sempre mac.
Maggio 19th, 2008 at 07:58
Forse che forse la pirateria e' in calo perche' molta gente invece di diventare pazza a scaricarsi 1,2 giga di Office 2007 si accontenta di 200 Mega di OpenOffice e vive felice?
Oppure si rende conto che Photoshop per togliere gli occhi rossi dalle foto e' "esagerato" e si limita a usare gimp?
Lo sto notando da quando ho cambiato pc: oramai per svolgere pressoche' tutte le attivita' SOHO su di un pc non c'e' piu' bisogno di nessun programma pirata.
Saro' ben curioso di vedere il giorno in cui (se) la BSA pubblichera' dati che dimostreranno che la pirateria e' stat sgominata, ma che i guadagni delle software house non sono aumentati per niente.