update: ora che ho visto le scuse di Fazio genuflesso per l’episodio di ieri e il risalto che una notizia cosi’ insignificante ha su tutti i siti web italiani un piccolo parere me lo sono fatto: al prossimo giornalista cui sento dire che i blog sono autoreferenziali gli mollo un calcio in un ginocchio.
11
Mag
Non ho un parere al riguardo della ultima querelle politico-censoria che coinvolge Marco Travaglio, la Rai e il Presidente del Senato Renato Schifani. Quello che mi pare di poter dire e’ che se alti esponenti del PD e del PDL definiscono contemporaneamente “un agguato” affermazioni scomode, vere o false che siano che riguardano i propri rappresentanti cio’ dipende almeno in parte dal fatto che in questo paese l’abitudine ad essere osservati e giudicati dalla stampa, cosi’ come avviene in tutti i paesi del mondo, e’ ai minimi storici. I giornalisti in Italia, nell’ottica strabica della politica o sono utili alla causa o non sono.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Max su Fra Meta e SIAE è facile
- Federico su Fra Meta e SIAE è facile
- paolo su Invecchiare male al tempo della rete
- Ghost Alarm su Formattare il PD
- domenico marano su I migliori che abbiamo
- Https://Vimeo.Com/793589643 su Formattare il PD
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 11th, 2008 at 11:22
"Vere o false che siano".
Come "vere o false che siano"?
A mio modesto parere c'è una bella differenza.
Che non è che uno possa andare in televisione e sparare le prime cazzate che gli passano per la testa.
Maggio 11th, 2008 at 12:03
Infatti non sono cazzate quelle di Travaglio, sono atti processuali e, guarda caso, non si sono nemmeno sognati di contestare ciò che ha detto ma solo il fatto che lo abbia detto.
Maggio 11th, 2008 at 13:18
Hai ragione, la politica e' mal disposta verso la stampa, pero' non credo che sia questo il caso.
Travaglio ha basato il suo lavoro sugli atti dei processi, sulle sentenze. Schifani non mi risulta condannato, prescritto, indagato, imputato o rinviato a giudizio (ditemi se sbaglio). Conta la Giustizia o Travaglio in questo paese?
Maggio 11th, 2008 at 13:28
Io mi chiederei anche perché nessuno dei telegiornali generalisti abbia, nei servizi post-elezione del Presidente del Senato, trattato la sua biografia per intero. Il silenzio su certe cose puzza molto, uno diventa la seconda carica dello Stato e nessuno di quei giornalisti ha il coraggio di raccontare la biografia COMPLETA di Schifani…ed è una vergogna che ci voglia del CORAGGIO in Italia per dire certe cose, quando in democrazia ciò è normalissimo. Nei paesi anglosassoni l'informazione ti rivolta dalla testa ai piedi se occupi cariche pubbliche, soprattutto se sei in procinto di essere eletto; avviene prima ed è una forma di controllo che viene attuata dall'informazione nell'interesse dei cittadini. Ma è la Rai, mica la Bbc o 60 minutes.
Maggio 11th, 2008 at 14:31
Conta la Giustizia o Travaglio in questo paese?
Non contano più i fatti, contano le amicizie, soprattutto quelle pericolose, degli intrecci, degli interessi trasversali. Perché non ci trasferiamo negli Stati Uniti? così vediamo quanto i nostri politici resisteranno alla stampa LIBERA?
Raffaele
Maggio 11th, 2008 at 15:00
@ Enrico
Ma che di cognome ti chiami La Loggia?
Ciò che ha detto Travaglio è stato scritto in un libro citando un pentito. Che è colpa di Travaglio se il pentito lo ha detto? Se è falso si attacchi la frase, se è vero ricordiamoci che siamo in democrazia e avere un'opinione è la regola, non un reato. Come hanno detto tutti gli altri commenti escluso il tuo.
Maggio 11th, 2008 at 15:11
sono rimasto affascinato dalla seguente affermazione.
«Non si puo' che restare smarriti di fronte all’agguato teso dalla televisione di Stato nei confronti del presidente del Senato Schifani, persona di specchiata integrità morale».
E’ quanto afferma Santo Versace, neo deputato del Pdl
Maggio 11th, 2008 at 15:26
Anna Finocchiaro del Pd ha criticato la condotta di Travaglio: "Trovo inaccettabile che possano essere lanciate accuse così gravi, come quella di collusione mafiosa, nei confronti del presidente del Senato, in diretta tv su una rete pubblica, senza possibilità di contraddittorio"
Effettivamente un contraddittorio avrebbe risolto tutto:
T:"Mafioso!!"
S:"Non è vero!!"
La nuova linea di rispetto dell'avversario del PD mi fa correre dei piccoli brividi lungo la schiena.
Maggio 11th, 2008 at 15:42
per chi come me non ha visto la puntata qui c'è il video.
http://www.youtube.com/watch?v=3Pyc_GMHrMY
Debbo dire che guardando il video se ne afferra bene il filo logico di Tavaglio.
Incredibile, poi, come Travaglio abbia persino anticipato le reazioni al suo intervento.
Maggio 11th, 2008 at 16:12
<<...I giornalisti in Italia, nell'ottica strabica della politica o sono utili alla causa o non sono.>>
E questo non fa che dare ragione a Travaglio.
Maggio 11th, 2008 at 16:25
La Finocchiaro non vedeva l'ora di potersi vendicare degli articoli dedicatele da Travaglio.
Maggio 11th, 2008 at 16:29
@ Nuwanda
"Ciò che ha detto Travaglio è stato scritto in un libro citando un pentito."
Ammetto il mio errore, pensavo che solo i giudici fossero i titolari della funzione inquirente e della funzione giudicante.
Maggio 11th, 2008 at 16:48
Veramente nel libro c'è anche scritto che: Negli anni Ottanta è stato socio con Enrico La Loggia della società di Villabate, di Nino Mandalà , poi condannato in primo grado a 8 anni per mafia e 4 per intestazione fittizia di beni, e dell’imprenditore Benny D’Agostino, poi condannato per concorso esterno in associazione mafiosa.
La cosa che mi sorprende di più è il fatto che venga considerato normale in questo Paese avere una seconda carica dello Stato con quel curriculum. Insomma, qui non c'entra se uno è stato o no condannato, né se Schifani è adesso persona di specchiata rispettabilità ; di fronte a questi FATTI la candidatura a presidente del Senato IN UN ALTRO PAESE non sarebbe stata nemmeno presa in considerazione dai parlamentari…negli Stati Uniti i media lo avrebbero rivoltato come un calzino.
Maggio 11th, 2008 at 18:04
Perfettamente d'accordo con Junoon. E all'anonimo che mi cita dico che se Travaglio in tv cita un libro per il quale nessuno è stato querelato, allora significa che si vuole che certe cose in tv non si dicano.
Che poi è successa la stessa cosa nel 2001. Sta solo cambiando, lievemente, il metodo. Abbiano il coraggio di dirlo chiaro: «Quando si governa noi Santoro e Travaglio in tv non ci vanno perché ci stanno sui coglioni».
Maggio 12th, 2008 at 01:10
Mi sa tanto che abbiamo i politici, i giornalisti, i blogger (e relativi commentatori) che ci meritiamo.
P.S.: Se passa il sillogismo di Travaglio cosa dobbiamo dire di un manager pubblico, coinvolto in procedimenti giudiziari, che ha frequentato collusi e corruttori ed ha appaltato lavori a societa' in odore di camorra? Almeno la Giustizia lasciamola ai giudici e non al conduttore mesciato o al patchworker di atti giudiziari.
Maggio 12th, 2008 at 02:04
@Enrico
Semplice, ne diciamo tutto il male possibile.
Maggio 12th, 2008 at 03:16
Fantastica affermazione di Marco Taradsh questa mattina a La7, Travaglio sarebbe un cattivo giornalista perché: "non fa altro che citare atti di sentenze, cosa che purtroppo nel nostro paese non è considerato reato."
Maggio 12th, 2008 at 04:07
Caro Enrico
fino a prova contraria Travaglio non può mandare in galera nessuno con le sue parole, quindi la funzione giudicante resta ai giudici e non a travaglio come sotieni nei tuoi commenti…
Ha detto delle verità , poi ognuno ne può trarre le proprie considerazioni! è ovvio poi che in un paese dove durante la campagna elettorale si dice che mangano è un eroe e non accade praticamente nulla la gente non si chiederà perchè Schifani avesse rapporti con determinate persone, ma perchè Travaglio ha osato dire la verità !
Maggio 12th, 2008 at 04:31
Ottimo Junoon, giusto il riferimento a Mangano di Matteo Zardini.
Che dire?
Pare davvero un sistema fondato sulla ricattabilità reciproca come dice Travaglio
Maggio 12th, 2008 at 06:13
quote
Ha detto delle verità
unquote
e se qualcuno continua a dire la verità primo o poi lo scoprono
Maggio 12th, 2008 at 06:36
Nulla di nuovo, che noia, film già visto. Si prevedono altri editti.
Maggio 12th, 2008 at 09:40
Grillo fa presente che El Pais 15gg fa aveva scritto le medesime cose attrribuendone la fonte a "la stampa italiana".
A quale stampa, esattamente, non è dato sapere.
Non mi pare che allora ci sia stata questa levata di scudi (o no?)
http://www.elpais.com/articulo/internacional/Schifani/colaborador/Berlusconi/nuevo/presidente/Senado/italiano/elpepuint/20080429elpepuint_17/Tes
Maggio 12th, 2008 at 10:13
Per me Travaglio è un galantuomo mentre Schifani è uno "yesmen" di Berlusconi ed è per questo che è seduto in un posto dove il Centrodestra aveva inviato gente più dignitosa come Pera e Scognamiglio e poteva mandare, che so, uno come Formigoni, solo che Schifani non potrà mai fare concorrenza a Berlusconi per andare al Quirinale mentre magari Formigoni o Pera si. A me già questo basta senza andare a vedere le condanne degli ex soci di Schifani anche se non sono tanto d'accordo non che si citi un libro con cose verissime come ha fatto Travaglio ma xche si paragonio in Tv un uomo ad un verme, senza contradditorio e questo c'entra poco con lo stesso libro e con la stessa polemica politica.
Maggio 12th, 2008 at 11:29
Allora ci penso io che sono soprattutto un blogger e non ho assolutamente nulla contro le risse (e quindi contro i calci sulle ginocchia):
i blog SONO vomitevolmente – e irrecuperabilmente – autoreferenziali.
[Ste]
Maggio 12th, 2008 at 11:57
In sintesi quindi
il candidato ideale per Berlusconi?
Non cannibalizzante (mediocre)
ricattabile e ricattante (colluso al sistema)
servile (lombrichetto)
con qualche evidenza comica (mandabile su striscia con pubblico ludibrio)
Certo che Schifani ce le ha proprio tutte …
Maggio 12th, 2008 at 14:08
Magari leggere fa cultura …
http://www.macchianera.net/2008/05/12/narco_travaglio.html#more
Maggio 12th, 2008 at 15:51
Magari "leggere F.Facci == farsi una cultura" è un tantino azzardato.
O no?
Maggio 12th, 2008 at 19:58
L'intervento di Travaglio a "Che tempo che fa" ha portato a risvolti degni di un saggio di antropologia.
Sta portando alla luce il peggio che c'è nei nostri giornalisti e nei nostri politici.
E' in questi momenti che la nostra degradante posizione nella classifica sulla libertà d'informazione
si manifesta concretamente, non è più un concetto astratto ma un macigno di ignoranza.
L'unica soddisfazione è vedere Facci annaspare come non mai.
Maggio 13th, 2008 at 02:28
Qualcuno mi spieghi che cosa ha a che fare la libertà di informazione con il paragonare un politico ai lombrichi. Cioà se adesso io do della zecca o dello scarfaggio a qualcuno qui a caso è libertà di informazione? E allora perchè chi tiene questo blog invita chi interviene a moderare i termini e a non usare volgarità ? Usiamole invece, offendiamoci reciprocamente, altrimenti ne va della libera circolazione delle idee.
Maggio 13th, 2008 at 03:55
Mi pare che hai dimenticato quello che ha detto travaglio..non ha dato del lombrico a schifani, ma ha detto che facendo un grafico della caratura dei personaggi che si sono susseguiti alla carica adesso occupata da schifani, la curva che ne viene fuori è talmente ripida che se mantiene questo andamento il prossimo presidente sarà un lombrico, il che implica che se Travaglio voleva dire che Schifani è molto peggio degli altri, seguendo la logica il lombrico è molto peggio di schifani.
Mantenendo il ragionamento sul grafico, per dire che ha paragonato schifani ad un lombrico vuol dire che sono sullo stesso livello del grafico, il che comporta una linearità del grafico stesso e la conseguenza che in realtà Travaglio ha paragonato tutti gli ex presidenti del senato ad un lombrico.
Maggio 13th, 2008 at 14:11
Zardini, sari mica un ignegnere?
;)
Maggio 13th, 2008 at 14:12
(sarai)
Maggio 14th, 2008 at 03:37
non ci crederai ma mi sto laureando in scienze motorie…e odio la matematica! ma è questione di pura logica…
Maggio 14th, 2008 at 07:37
Francamente non vedo la differenza, grafico o non grafico travaglio è stato gratuitamente offensivo, se lo è stato anche nei confronti dei presidenti precedenti ancora peggio. Ma soprattutto che necessità c'era? cos'è travaglio una specie di comico? e allora vada a zelig, in quel contesto la battuta da cabarettista ci può anche stare. Ma se parli in un contesto diciamo così informativo ti assumi delle responsabilità sulle informazioni che dai.
Maggio 14th, 2008 at 09:54
Magari invece di Facci si può leggere Marco Lillo su L'Espresso – Agosto 2002
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search¤tArticle=3MLGB
Anche lui "gratuitamente offensivo" e difatti Schifani all'epoca querelò.
Inchiesta archiviata per "sostanziale veridicità dei fatti riportati".
Articolo spazzatura si potrebbe dire: ma allora perchè la rassegna stampa della Camera dei Deputati lo ospita (nel periodo di governo Berlusconi II, n.b. ). ;-)