Poco fa Ubu su Twitter si stava chiedendo come mai nelle tre foto segnaletiche dei ragazzi veronesi coinvolti nell’omicidio di Nicola Tommasoli nella versione su corriere.it (quelle in basso) abbiano tutti al lobo dell’orecchio uno strano minuscolo orecchino nero che nelle foto su repubblica.it (le tre in alto) non c’e’. Si tratta in effetti delle medesime foto.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante Ottimo pezzo di @valigiablu (anche) sulla frenesia giornalistica di scoprire i manipolatori rischiando di essere manipolati. https://t.co/E00whNOOjT@mante Comepurtroppo avviene spesso in questi casi nella terribile vicenda della bimba morta a Palermo ieri praticamente tutti gli accenni tecnologici raccontati dai media al riguardo erano semplicemente falsi. In pratica non abbiamo da tempo alcuna possibilità di fidarci di nessuno.@mante Poi da domani basta ma per ora i meme su Sanders continuano a sembrarmi bellissimi https://t.co/KUqbPjs9c5-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 5th, 2008 at 18:17
Avevo già pronto un titolo per Spinoza, "I ragazzi con l'orecchino da pirla" ma guardando bene non sono così sicuro sia un orecchino, a me sembra piuttosto un punto fatto con un pennarello o qualcosa del genere, magari è un contrassegno messo dalla polizia per qualche ragione, o anche dal giornalista che ha raccolto le foto, forse per identificarle meglio, metti caso che avesse in tasca anche quella della vittima e volesse essere sicuro di non confonderla con le altre, anche se in questo caso sarebbe stato più logico contrassegnare la vittima, ma magari non l'ha fatto per rispetto, resta il fatto che io ci perderei le ore, a congetturare su ste cose, dev'essere per questo che la gente mi evita, tendenzialmente.
Maggio 5th, 2008 at 18:40
Le foto del corriere sono prese dallo schermo LCD 16:9 dell'ufficio della polizia/carabinieri. Lo si vede dalla terza foto della galleria del corriere, e si nota chiaramente la deformazione del formato 4:3 portato a 16:9.
Maggio 5th, 2008 at 19:08
Mi pare non si notino "orecchini" nelle foto dei due ragazzi ancora latitanti, e mi pare una coincidenza significativa si trovino invece solo nelle foto di quelli già catturati. Tenderei quindi a convalidare piuttosto l'ìpotesi di Stark, anche se – credo – un identificativo sarebbe stato più logico metterlo nello spazio bianco delle foto, non sopra i volti. Rimane il dubbio, comunque.
Maggio 5th, 2008 at 20:58
Per semplice completezza d'informazione (non ho conclusioni datrarre): né il sito della Stampa né quello dell'Ansa sembrano avere foto con gli "orecchini", mentre quello del Messaggero sì.
Maggio 5th, 2008 at 21:10
Un puntino è a destra (il ragazzo che si è costituito), gli altri puntini sono a sinistra (i due arrestati)…probabile promemoria per chi ha scattato le foto.
Maggio 6th, 2008 at 03:06
mi sembra le spiegazioni date siano convincenti e molto probabili.
volevo solo aggiungere che lo stesso sito del corriere, in homepage, ieri sera aveva messo le foto in formato ridotto, in cui il segno nero non c'era.
Maggio 6th, 2008 at 04:07
Mi sembra che per identificare le foto su pellicola basterebbe mettere un segno sul RETRO della foto, dove si può anche scrivere il nome per intero, volendo e qualunque altra cosa. Se fossero invece digitali basterebbe inserirlo nel nome del file.
Mi sembra assurdo che per contrassegnare qualcosa si metta un pallino nero proprio sul lobo dove ci potrebbe stare un orecchino.
Forse un testimone ha parlato di qualcuno con l'orecchino nero e hanno tentato un rozzo identikit.
O magari sono stati gli zingari con i loro codici del citofono.
Maggio 6th, 2008 at 04:24
oh va a finire che e' un segno di riconoscimento per sti "rintronati disperati" e non vogliono creare mode
Maggio 6th, 2008 at 04:54
Se e' stato usato come riconoscimento per le foto, tanto vale disegnare dei simpatici baffetti da sparviero e magari scrivere anche "mamma TVTB". Insomma almeno decoriamole come le mille lire di una volta queste foto.
Poi ovviamente, se io sul sito di un cliente importante lasciassi scritto in mezzo alla pagina "devo cambiare colore allo sfondo", probabilmente mi ritroverei in mezzo alla strada prima di dire "cerebroleso", ma d'altra parte non ho un ordine dei giornalisti che mi possa consolare.
Maggio 6th, 2008 at 07:10
@9 credo che c'entri l'ordine dei carabinieri
le prime foto in rete sono dell'agenzia Prisma, riprese direttamente da quelle mostrate dai cc in conferenza stampa e si vedono i misteriosi pallini (forse differenziano gli arrestati dagli irreperibili). le foto successivamente messe in rete dall'Ansa sono ripulite
Maggio 6th, 2008 at 07:28
e se l'avessero messo i carabinieri per riconoscere destra e sinistra?
Po essendo carabinieri hanno pure sbagliato verso…
Maggio 6th, 2008 at 12:59
Mi dicono (ma non so se è vero) che le foto con il pallino nero probabilmente vengono dalla Scientifica, che avrebbe messo i pallini sulle orecchie a scopo antropometrico (come punto di riferimento per l'elaborazione di un'immagine da confrontare eventualmente con altre prese da telecamere etc).
Maggio 6th, 2008 at 15:25
di solito sono dei riferimenti interni, ad uso e consumo degli agenti, non penso siano per riconoscere colpevoli, innocenti, testimoni ecc.
Maggio 7th, 2008 at 08:36
Quello è un classico punto antropometrico, si chiama subaurale, le goto vengono certamente dalla scientifica.
Mante ma non hai fatto l'esame di medicina legale?
bob
Maggio 9th, 2008 at 04:53
Ok ragazzi, ottimo lavoro investigativo. Giusto a questo punto svelare il mistero: i pallini neri sui lobi dei ragazzi sono stati fatti dall'agenzia per riconoscere le loro foto nella versione digitale (essendo foto segnaletiche sono identiche per tutte le agenzie). Vergogna! Comunque hanno promesso che non lo faranno più. Noi, intanto, per punizione le abbiamo sostituite con altre non marchiate. Grazie Prat
Luglio 10th, 2008 at 06:27
Sulla Stampa on line è nuovamentre comparso quest'orecchino sul viso dell'assassino di Federica, ragazza uccisa in Spagna durante una vacanza.
Dopo una mia segnalazione è stata ripristinata la foto originale.
Se opera della scientifica oppure no resta comunque un mistero.