Se intendi dire che D&G c'entrano poco con l'arte (almeno quella), allora mi trovi perfettamente d'accordo. Anzi, mi hai letto nel pensiero oppure io a te.
Il bello di Google prima ora era la pagina piena solo del logo e di una form per la ricerca. Si caricava in un nanosecondo e si faceva amare ANCHE per quello.
Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo.
https://t.co/703Q5onjzx
@m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati.
Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati.
Dall'anno 2005 é tutto.
https://t.co/eOI9FLgbri
Aprile 30th, 2008 at 12:12
Se intendi dire che D&G c'entrano poco con l'arte (almeno quella), allora mi trovi perfettamente d'accordo. Anzi, mi hai letto nel pensiero oppure io a te.
Per il resto, molti temi sono proprio carini.
Aprile 30th, 2008 at 13:50
Quoto, i temi sono mooooooolto carucci.
Simone
Aprile 30th, 2008 at 14:00
Il bello di Google prima ora era la pagina piena solo del logo e di una form per la ricerca. Si caricava in un nanosecondo e si faceva amare ANCHE per quello.
Maggio 1st, 2008 at 05:24
La pagina standard è ancora quella che si carica in un nanosendo ed è solo logo e campo di ricerca.