30
Apr
C’e’ questo tizio che non conosco che da un paio di giorni sostiene che sono un bugiardo e che millanto una partecipazione al recente Web.20 Summit che non e’ avvenuta. Ieri ha scritto un lungo post molto divertente al riguardo. Ovviamente reclama a gran voce da me le eventuali prove del contrario. Internet e’ cosi’.

“Ma tutta la storiella di mantellini alla fantomatica manifestazione puzzava.”

34 commenti a “CAPRICORN TWO”

  1. ArgiaSbolenfi dice:

    (Sul web) Nulla è vero. Tutto è possibile, anche l'impossibile e l'assurdo. (cit.)

  2. vuminch1 dice:

    dai webparty con sushi e tartine alla Time Machine: certo che ne hai fatta di strada, come blogstar ! :-)

    p.s.un commento glielo devi al ragazzo, il post è spettacoloso e fa molto ridere

  3. Daniele Minotti dice:

    Massimo, mi porti a fare un giro sulla Delorean?

  4. Dario B. dice:

    Ho letto il post dell'Italian Dubliner, sono basito. A mio avviso (mal)cela velleità  complottiste.

    P.S.: però constato una certa coerenza nello sparare ad alzo zero sulla "IT journalism alla mio cuggino" da parte di una persona che scrive in un italiano "alla mio nipotino".

  5. Stefano Epifani dice:

    Pure io ne voglio uno cosiiii!

    Mantelliiiiiiniii me lo presti??? :-)

  6. Massimo Morelli dice:

    Mi dispiace, ma non ho potuto leggerlo. Mi capita di smettere immediatamente dopo che vedo scritto blogger con l'acca.

  7. vb dice:

    Il "bello" di Internet è che rischi che quella cosa resti in rete e che per leggenda metropolitana si cominci a dire "ah Mantellini, quel cretino che parla di conferenze dove non è mai stato".

    Sarà  mica la vendetta di Luca Luciani?

  8. Tom dice:

    Fantastico! Però il tizio ha trovato il modo di far parlare di sè.. bene o male, basta che se ne parli :P

  9. Fabio Metitieri dice:

    Bloggher. Lo scrivo subito cosi' Morelli smette di leggere.

    Mante, anche io ero rimasto stupito. Poi non ho detto nulla, perche' in fondo chi se ne frega.

    Ma hai scritto su Punto Informatico:

    "Steve Ballmer (…) L’avevo ascoltato qualche mese fa a San Francisco, mentre spiegava la strategia di Microsoft nei confronti del Web 2.0"

    Be', eri a San Francisco e non hai detto nulla qui? O no? Cosi', per pura curiosita'….

    Ciao, Fabio.

  10. theo dice:

    Mamma mia quanto tempo è che non vedo quel film… Ma poi se vai alle conferenze invitato da MS ti tocca mangiare serpente crudo? :D

  11. Von dice:

    Io a San Francisco non c'ero nè nel 2007 nè nel 2008 e non ti ho visto.

  12. eio dice:

    Mantellini per farsi bello con i bloggher dice in giro di essere di Forlì, io invece l'ho visto a Gressoney e posso testimoniarlo. Come si spiega, eh, Mantellini?

    (Bloggher con l'acca invece a me piace molto, come dispregiativo, mi sembra molto bello :) )

  13. Massimo Moruzzi dice:

    @Fabio: mi sembra che oltre che qui Massimo abbia parlato della Conf. di San Francisco anche su Nòva, no?

  14. Massimo Moruzzi dice:

    (la conferenza dal 2007. per quella del 2008 si sta attrezzando)

    comunque, il post del nostro bevitore di guinness è davvero spassoso.

  15. Feba dice:

    La gente sta male ma per fortuna fa ridere un sacco :P

  16. Fabio Metitieri dice:

    Moruzzi, ovviamente io non leggo Nova24. E non per snobismo o disprezzo, ma per un motivo molto piu' semplice e pratico.

    Se voglio sapere cosa pensano i bloggher (e anche De Biase) me lo leggo in Rete, gratis, sui loro blogh, e perche' mai dovrei contribuire all'assassinio di un po' di alberi, oltre che sborsare dei soldi?

    Tra l'altro, non c'e' competizione, su questo terreno.

    I bloggher sui loro blogh scrivono molto di piu', piu' tempestivamente, piu' di getto, e puoi anche contestarli – e ti leggono, anche se non rispondono, ma qualche volta si abbassano persino a risponderti. Su Nova24, invece, scrivono a fatica, devono riassumere, devono reprimersi e non possono scrivere proprio tutto quello che pensano, escono con settimane di ritardo, e poi mi tocca scendere in cantina per fare la differenziata.

    Anyway, io qui non ho visto nulla… E mi pare strano che Mantellini, modesto com'e' sempre, sia andato a SF senza scrivere qui almeno cinque o sei post con titoli roboanti e dentro delle frasine buttate li' con non scialanss, del tipo: "Ieri ero nella baia a mangiare granchi con Ballmer, e l'ho illuminato sulla vera natura dei blog"…. Ti pare?

    ;-)

    Ciao, Fabio.

  17. Marco dice:

    Ueh, è arrivato il rosicone!

  18. eio dice:

    Che strano, Fabio. Eppure uno di quei post l'avevi commentato.

  19. vuminch1 dice:

    Dopo lunga e pacata riflessione, cascatemi le rotule, non so proprio cosa dire.

    Fabio è talmente selettivo da escludere pure se stesso, e il suo nulla da dire, dai suoi ricordi.

    D'altra parte non si capirebbe come possa postare lo stesso commento sdegnoso – con qualche variante sul tema – sulle blogHstar da 10 anni senza annoiarsi.

  20. Dario B. dice:

    Ottima memoria, eio, mi hai battuto sul tempo ;-) Comunque i commenti c'erano anche nel post del 15/10:

    http://www.mantellini.it/2007_10_01_archivio.htm#5787959302008179090

    Probabilmente ha rimosso.

  21. Prometeo dice:

    Certo che se 'sto tizio ha tale padronanza dell'italiano, non oso immaginare come si esprima in inglese, dato che lavora a Dublino. Forse si fa capire a gesti?

    (trovo poi meraviglioso il suo uso assolutamente casuale del corsivo. Non solo le convenzioni linguistiche, ma anche quelle tipografiche gli fanno una pippa! ;-))

  22. vuminch1 dice:

    il tizio è Alessio Porcacchia, noto hacker italiano che ama farsi foto con personaggi IT famosi :-)

  23. Dario B. dice:

    Secondo me – parlo seriamente – questa vicenda non meriterebbe clamore, ma auspicherei che si potesse concludere con un pacifico e sereno chiarimento tra gli interessati. Ne sono convinto per un solo motivo: scartabellando qua e là  nell'archivio di Punto Informatico ho scoperto che la stessa persona che si esprime con esplicito (e mal argomentato) scetticismo sulle parole di Massimo Mantellini, in un

    paio di occasioni ha saputo distinguersi formulando riflessioni degne di nota e dimostrando di essere un capace bug hunter.

    Detto questo – chiusa la parentesi seria, fiducioso di non essere ritenuto offensivo – per questo motivo sono convinto che il post che lui ha scritto contro Mantellini sia stato dettato da una difficilmente diagnosticabile sindrome di san Tommaso.

    L'alternativa? Potrebbe trattarsi di lupus.

  24. vuminch1 dice:

    Secondo me – parlo seriamente – questa vicenda non meriterebbe clamore

    Non hai letto le sue risposte ai commenti sul post che ha fatto :-))

    "E PER ADESSO STO RIDENDO IO PERCHE' LA FIGURACCIA L'HA FATTA LUI ha ha ha."

    "ah siccome insistete ho scritto a Batelle,cosi la figuraccia e' completa" ( qui intendeva John Battelle )

    La risposta che mi ha dato supera in acrobazie linguistiche il suo post di un fattore 10.

    Non amo infierire ma è troppo spettacolare questo eckerZ.

  25. massimo mantellini dice:

    Dai Dario,

    non scherzare, cosa c'entro io con sto tizio.

  26. eio dice:

    Dario: IT'S NOT LUPUS

  27. vuminch1 dice:

    la cosa è degenerata e il consiglio di bersi una Guinness non è stato preso bene da Alessio :

    "sai che senza prove ho ragione io?

    salva salva chissene frega.

    ho dato diritto di replica

    non mi sono arrivate ne' foto ne' tantomeno smentite ufficiali.

    sai che se ho ragione io

    che succede?

    sai si?"

    Secondo voi cosa succede? Oh, lui il diritto di replica l'ha dato, eh :)

  28. Dario B. dice:

    @ vuminch1

    effettivamente non avevo letto il suo post updatato, ne' le sue risposte ai commenti successivi. L'atteggiamento da sindrome di san Tommaso sarebbe il meno, mi sto invece rendendo conto che qui c'è proprio bisogno di rivedere la legge Basaglia.

    @ Mante

    non c'entri assolutamente nulla, su questo siamo più che d'accordo. All'inizio pensavo fosse una questione di caparbia diffidenza, infondata e mal argomentata, come ho detto prima. Ma dopo aver riletto il suo post e i relativi commenti, direi che mi allineo a ciò che è stato scritto – sempre in quei commenti – dall'Anonimo Postatore al bug hunter Porcacchia:

    La pubblicità  te la sei fatta: il tuo blog oggi ha guadagnato un numero di contatti irripetibile, porta a casa questo "quarto d'ora di notorietà " che non si nega a nessuno.

    Insomma, siamo di fronte al Paolini del Web. Con tutti i dovuti distinguo nei confronti di Paolini. Intendo Gabriele Paolini.

  29. vuminch1 dice:

    l'update finale è da fuochi d'artificio.

    Ha cambiato il titolo al post…

    Era "un esperimento","uno scherzo", ovviamente per smascherare i "tifosi a spada tratta" e la cricca dei bloggher.

    Ovviamente si è ben guardato dal chiedere scusa per la figurazza :)

    Geniale!

  30. Gianluigi dice:

    A Mante, la prossima volta fatti una doccia così non puzzi!

    ;-)

  31. Dario B. dice:

    Ok dai, dopo Luca Luciani, Alessio Porcacchia: abbiamo trovato il nuovo Zimbello 2.0.

  32. vb dice:

    Dai dai, adesso facciamo tutti una caterva di post anti-Porcacchia, ad eccezione di qualche bastian contrario che farà  i post pro-Porcacchia (in genere sono io, che non mi piace il pensiero comune). E poi passiamo al prossimo.

  33. Anonimo dice:

    No, in effetti non setto la mia memoria a ON quando commento qui. Tanto, come ha fatto notare qualcuno, ripeto sempre le stesse cose, ovvero: non ho problemi di incoerenza. Tanto meno mi preoccupo di ricordare cosa scrive Mante, e i suoi articoli, se e quando li leggo, dopo vengono spostati nel mio cestino mentale.

    Divertente, comunque, la storia del viaggio nel futuro. Secondo me se l'e' scritta Mante.

    Ciao, Steve Ballmer.

  34. Gio dice:

    cosa non si fa pur di raccattare un paio di contatti