La biografia non autorizzata che Filippo Facci si e’ dato la pena di pubblicare su Macchianera (oggi e’ uscita la quarta e ultima parte) e’ una cosa complessivamente deboluccia e talmente tanto schierata da non poter essere archiviata nemmeno alla voce “giornalismo d’opinione”. Curiosamente si tratta di alcuni di quegli stessi vizi (la pretestuosita’ e la parzialita’) che la classe giornalistica imputa da sempre al comico genovese.

26 commenti a “IL BUE LE CORNA E L’ASINO”

  1. Camillo Miller dice:

    Beh su questo, come ti segnalavo, vedo che siamo d'accordo. Lavoro ridicolo, schierato e come dici tu davvero deboluccio.

    Ciao

  2. Fabri dice:

    Signori

  3. Fabri dice:

    Signori, questo è il giornalismo in Italia. Si punta sul gossip e non sulla notizia.

    Per dirne una, a Otto e mezzo del 25, quando Orlando gli ha detto: "guardiamo la luna e non il dito", lui: "Va bene, allora il primo punto, solo due mandati per il parlamento, non candidabilità … " aho, a Facci, guarda che quello era il V-day dell'anno scorso… SVEGLIA!

    Ah no…sarà  stato frainteso.

    Ma la domanda che vorrei fare a questo giornalismo è: quando si parlerà  dei milioni di euro di finanziamento e non di gossip su Beppe Grillo?

    Questo è il vero autogol di questa casta giornalistica.

  4. frap1964 dice:

    Vabbè dai, da uno che nel 1995 telefonava agli emissari di un certo signore ad Hammamet nel tentativo di far screditare Di Pietro (come si evince dagli archivi di Corriere e Repubblica), non è che ci si possano aspettare pezzi di gran giornalismo.

  5. frap1964 dice:

    Addendum:

    a volte invece parlava direttamente, come conferma lui stesso…

    http://www.melba.it/csf/articolo.asp?articolo=123

  6. echesi dice:

    1)Grillo dice molte cose sacrosante ma spesso anche alcune cagate (tipo che l'ordine dei giornalisti impedisce alla gente comune di scrivere sui giornali)

    2) il 99% di quello che dice lo trae dai giornali (salvo lamentarsi poi che non ne parlano)

    3) a qualcuno che pontifica sui giornali senza leggerli sembrerà  strano ma di critiche al finanziamento pubblico se ne parla da anni. C'è pure chi ha fatto campagne per l'abolizione

    4)il gossip di Facci è non si abbassa comunque al livello di Grillo quando definisce 'subumano' il povero Riotta

  7. Alessio dice:

    Sarà  anche parziale, ma Facci non ha ai negato di essere di parte, però se tutto quello che è scritto nella buografia è vero, direi che è una vergogna che ancora questo saltimbanco ("casta di sè stesso" è molto azzeccata) vada nelle piazze a pontificare e soprattutto che ancora ci sia chi lo segue.

    Tipico degli italiani avere una doppia o tripla morale e Grillo è proprio il simbolo dell'taliano medio, arruffone e arraffone.

    In ogni caso, come scrive Facci i vari V-days gli stanno rendendo moltissimo (vedi raddoppio del fatturato) e questo direi spiega tutto dal suo punto di vista.

    Non spiega perchè tante persone abbiano fiducia in questo guitto tarantolato che urla improperi verso persone che fanno esattamente quello che fa anche lui.

  8. Leonaltro dice:

    Il Grillo politico non è che mi entusiasmi, però quelli che gli fanno il contropelo morale "eh però è tirchio, ah l'ha fatto solo per soldi" e poi votano Berlusconi (o Veltroni) senza farsi troppi problemi mi fanno veramente cascare le palle.

    E mi spingono a convincermi sempre di più che il reato principale di cui è imputabile B. sia circonvenzione di incapace.

  9. ilbardo dice:

    siete cattivi ecco… io l'ho trovata esilarante :D

  10. spider dice:

    Nemmeno a me è sembrata chissà  quale rivelazione. Ma non perché sottovaluto eventuali "colpe" di Grillo, ma proprio perché non ne vedo. La più grave è il suo incidente, ma è stato condannato. La notizia sarebbe se fosse fuggito in Tunisia per non subire il processo. Boh.

    @echesi: però l'ordine impedisce a Mantellini (e a chiunque altro) di trasformare il proprio blog in una testata giornalistica. Ovvero, se non sei iscritto all'ordine, non puoi farti il tuo giornale. Impedisce la concorrenza.

  11. Cubic dice:

    A me pare una piccola inchiesta ben costruita. Dati, riferimenti precisi e verificabili. Chiunque può contestare a ragion veduta. Sebbene schierato almeno è ben argomentato e dunque contestabile, nel caso. E caso per caso. O preferite i commenti di per esempio di Mazza, Riotta, Mughini, Luca Sofri e del tenutario di questo blog (generici e inutili, come sempre)?

  12. Tolli dice:

    L'inchiesta è apparsa in 4 puntate sul Giornale, edizione cartacea. Sono tutte cose sapute e risapute: dall'incidente alle Ferrari al motoscafo, più una ciontinua e noiosa tiritesa sulla tirchieria. L'unica cosa che mi ha colpito veramente è l'episodio della Festa dell'Unità  di un paesino, andata buca, dove avevano raccolto solo 16 milioni, Grillo ha voluto lo stesso il compenso di 30 milioni e un giovane organizzatore ha dovuto fare un mutuo per pagare lo stesso, questa spero che Grillo la spieghi o la smentisca.

  13. Alessio dice:

    Che l'esistenza dell'ordine impedisca la concorrenza è tesi piuttosto bizzara, non vedo nulla di impedito da queste parti.

    Anzi non vedo nemmeno i presupposti per parlare di concorrenza e di mercato.

    In ogni caso siamo alle solite, un argomento del tutto secondario viene assunto a riforma fondamentale per il paese per scopi che hanno a che vedere con la riforma stessa.

    Anni fa venne anche promosso un referendum

    per l'abolizione dell'ordine, i votanti non andarono oltre il 30%. Quorum non raggiunto, chiusa la questione.

  14. esaù dice:

    Deboluccia e schierata Mantellini? O forse aiuta a capire che il predicatore predica bene e razzola male (vedi dichiarazione redditi e sito-vetrina)?

  15. Mirtilla dice:

    Esatto, anch'io ho pensato lo stesso ed esatto modo. Per vedere cosa mi ha risposto Facci basta andare a vedere l'ultimo post sul mio blog!

  16. JPier dice:

    Oltre che debole, mi è sembrata molto adolescenziale. Soprattutto la prima "puntata", quando trapelava quell'idea del giornalista che mostra i muscoli contro chi attacca la categoria. Roba che non ti aspetti da Facci, eppure. Non so, quello che ha scritto già  lo sapevo, senza fare il week-end a Genova sulle tracce del Grillo parlante, discutendo con un paio di ex-amici. La sotria della sua condanna, della vita giovanile spensierata tra sesso e macchinone, perfino la storiella del pene era nota. Spero che almeno si sia divertito in quel week-end a Genova..

  17. Fabri dice:

    @esaù Ti ricordo che a differenza di moltissimi altri Grillo non ha pubblicità  nè contributi pubblici per il suo blog.

    Che venda i suoi DVD mi pare il minimo.

    Vedete. Non vi incazzate (e quasi difendete) i finanziamenti pubblici per l'editoria e puntate il dito contro Grillo perchè ha un sito che vende i SUOI prodotti a chi VUOLE comprarli.

    Ma qua il mondo è davvero rovesciato. Siete assuefatti a queste abitudini vergognose e continuate a guardare il gossip.

    Svegliaaaaaaaaaaa!

  18. bardolomu dice:

    …commentare Facci l'ho già  fatto; direttamente su Macchianera. Spero che la parte politica che FF sostiene (lo so, è un eufemismo…) sappia esprimere anche qualcosa di meglio.

    Posso risparmiarmi la quarta puntata, o debbo scontare fino in fondo i miei peccati?

  19. Filippo Facci dice:

    Caro Mantellini, comunque la si pensi la mia inchiesta contiene un sacco di notizie e particolari inediti. I fatti possono non interessare, può non piacere la maniera in cui sono assemplati, possono tipicamente offrire il fianco al benaltrismo: ma un'inchiesta del genere, su Grillo, semplicemente non si era ancora vista. Io l'ho fatta. Pà§eraltro, per buona parte, l'ho fatta nell'ottobre scorso, ma nessuno me la pubblicava. Saluti.

  20. Daniele Minotti dice:

    @Filippo Facci

    La cosa più preoccupante e' che nessuno la volesse pubblicare.

    Io lavoro a Genova (e vivo in provincia), nell'inchiesta ho ritrovato molte persone note (non sempre conosciute personalmente, in quanto di altra generazione) e pezzi di *storia* di queste parti.

    Piu' che altro mi hanno incuriosito questi aspetti. Del com'e' Grillo confesso che non mi interessa molto. E non soltanto perche', in quanto genovese, con lui condivido almeno la taccagnereia (termine, da noi, sconosciuto, mentre e' noto quello di *parsimonia*).

  21. esaù dice:

    @Fabri

    svegliaaaaa tu. il predicatore che razzola male, che evita come la peste i confronti (eppure, lo pagherebbero anche per quelli… ma forse non lo sa…), che respinge domande quasi innocue di un giornalista, che non pubblica le sue bollette per non autosmentirsi, che continua r impinguare i suoi redditi grazie ai grillini compratori di Dvd-prediche, che ieri spaccava i computer, davvero non ti fanno nessun effetto?

    Svegliaaaaa

  22. frap1964 dice:

    @Filippo

    Ma se nessun quotidiano/periodico, e notoriamente non è che si spertichino esattamente in lodi nel confronti di B.G., te l'ha voluta pubblicare tu cosa ne deduci ?

  23. Luca Carlucci dice:

    @frap: lol

  24. Luca Carlucci dice:

    Io cmq un'ipotesi ce l'ho: hanno rifiutato il pezzo perché non l'hanno manco letto. L'errore sta nell'inizio. Tutto quel trastullarsi con il cazzo di Beppe Grillo invoglia poco a proseguire.

  25. frap1964 dice:

    @Luca

    E qui errore fatale e conseguente perdita dello scoop del secolo, roba da premio Pulitzer: pensa che a 12 anni B.G. giocava a calcio nella stessa squadra con il serial killer Donato Bilancia. :D

  26. esaù dice:

    frap: tu e il giornalismo siete abbastanza distanti.