Roberto scrive:
Ciao Gabriella,
sono il tuo cervello, ti ricordi di me?
Purtroppo da quando hai piantato quella craniata col toro meccanico a buona domenica non riesco più a comunicare con te. Per fortuna posso scriverti sul blog, dai Gabri, lascia stare la fisica che stiamo ancora lavorando sulle divisioni che danno resto…
05
Mar
Avendo del tempo da perdere consiglio la lettura dei commenti a questo post di Gabriella Carlucci che si improvvisa “fisico delle particelle”.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
- Pepato su Tecniche di guerriglia libraria
-
Ultimi tweet
@mante Prima Johnson (all’inizio molto contestato) e ora Merkel dicono con grande nettezza che la variante b117 è molto pericolosa e richiede nuove precauzioni. Noi per sicurezza NON la cerchiamo e NON ne parliamo.@mante @emmecola: 🔴 Ieri @alessiolorusso dell'Istituto Zooprofillatico Abruzzo/Molise ha depositato su @GISAID le sequenze di 102 genomi. Di queste, ben 45 sono del tipo B.1.1.7 (più noto come #varianteinglese). Il totale di sequenze B.1.1.7 per l'Italia ammonta a 82, di cui 53 dall'Abruzzo.@mante Fate leggere questo tweet al dott. Miozzo per cortesia. https://t.co/iSM9qcaAJs@mante Mentre qua tutti sono concentrati sul voto al Senato Merkel dice che la variante del coronavirus che gira è preoccupante e chiude tutto fino al 14 febbraio.@mante Sono molto d’accordo con questa frase appena detta da Bersani in TV: "Il no a Renzi l'ha detto l'Italia profonda quella più lontana dalla politica” È la stessa Italia che ha detto no anche a lui pero’.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Marzo 5th, 2008 at 11:35
come nei battesimi
"rinuncio!"
Marzo 5th, 2008 at 12:00
Risulta incomprensibile la numeratura dei commenti (0…9, poi 0…9, poi 0…9): che non sappia contare sino a 10?
Marzo 5th, 2008 at 12:26
ci sono luoghi della rete dove domina la totale irrealta'. visitarli e' annichilente.
Marzo 5th, 2008 at 13:27
questa mi mancava, però bisogna ammettere che è divertentissima.
una soubrette che si dedica alla fisica delle particelle.. quasi divertente come quella della soubrette che si dedica alla politica.
Marzo 5th, 2008 at 13:30
@Giuseppe: è un problema di visualizzazione della pagina. Io ad esempio vedo due cifre e non una, ma comunque mi mancano le centinaia.
Marzo 5th, 2008 at 14:25
La meglio rubrica è (non si puo fare a meno di cliccarci) "i miei valori"
m'ero immaginata i sofficini, le cucine scavolini e il botox. Delusione…
Marzo 5th, 2008 at 15:52
285 commenti che le dà nno addosso (piuttosto facile farlo, del resto) contro i suoi due o tre fanno pensare a un blog messo lì dal suo ufficio stampa. una roba inutile insomma, come inutili i commenti di tutti gli illustri accademici che perdono pure tempo a smentirla
Marzo 5th, 2008 at 15:55
Che tristezza.
Marzo 5th, 2008 at 16:28
Braccia violentemente strappate all'agricoltura.
E regalate alla politica /vabbè) e (fortunatamente solo marginalmente) alla blogopalla, pensa che dispetto…
Marzo 5th, 2008 at 17:50
scusate l'ignoranza, ma che è la "mela verde"?
Pensavo fosse un simbolo appaltato ab eternum dal dentifricio, lo shampo e un film di qualche decennio fa.
Marzo 6th, 2008 at 05:59
@ il bardo
Mela Verde e' il primo risultato di google se digiti "Mela verde": un programma della Carlucci che puoi vedere se hai la TV.
I posto offensivi contro la Carlucci non mi fanno ridere. Il post su Maiani fa parte di una cosa piu' ampia finita sui giornali e non e' vero che lei si improvvisi fisico delle particelle. Per finire: il blog della Carlucci mi sembra ben scritto.
Non sono un suo fan, ma un semplice osservatore
esaù
Marzo 6th, 2008 at 06:39
esaù,
forse è il caso di documentarsi prima di prendere le difese di qualcuno.
L'On soubrette è indifendibile. Ecco come si rivolge al premio nobel:
"Le scrivo solo ora per porLe una semplice domanda: se Maiani e i suoi amici sono, come Lei dice, luminari stellari stimatissimi in tutto il mondo, perché non hanno mai vinto il premio Nobel ?
Eppure la Fisica della Particella italiana (e, in particolare, quella romana) è in percentuale e in valore assoluto fra le meglio finanziate al mondo. Sperò mi risponderà senza insultarmi. E non dica bugie: potrei sorprenderLa.
Cordiali saluti. Gabriella Carlucci.
On. Gabriella Carlucci"
fonte: http://tinyurl.com/2t6wpp
P.S.
la cosa più buffa di tutta questa vicenda è che premi nobel, fisici, scienziati, illustri Prof perdano del tempo per rispondere all'On Mela Verde.
Questo è a mio avviso la cosa più comica di tutta la vicenda.
Marzo 6th, 2008 at 06:54
Lunar,
non prendo le difese di nessuno, ho solo fatto una osservazione. Non ho capito il senso della tua "documentazione".
E poi, tanto per dirne una, non vedo perche' la "soubrette" Carlucci non possa avviare una polemica con un Nobel, mentre invece il comico-giullare Grillo può prendersela con chi vuole.
Marzo 6th, 2008 at 07:04
hai ragione esaù,
"Non ho capito il senso della tua "documentazione".
appunto!!!
Marzo 6th, 2008 at 07:23
Lunar,
trattasi di diffamazione da parte di un parlamentare di uno stato estero, non mi pare cosi' strano che un premio Nobel ed illustri fisici le rispondano.
Marzo 6th, 2008 at 07:31
Lunar,
scusa, non mi ero accorto che nella questione era entrato l'uomo che mancava: l'onorevole Folena.
Marzo 6th, 2008 at 08:43
mante,
capisco la risposta ma alla seconda se io fossi un premio nobel e qualcuno parlando di cose del mio campo mi dicesse: E non dica bugie: potrei sorprenderLa ecco, io potrei rispondere in un solo modo: manderei l'indirizzo di uno bravo, bravo assai, ma in altra disciplina.
Marzo 6th, 2008 at 09:34
Ma qualcuno ha capito cos'è la "Fisica della Particella"?
Marzo 6th, 2008 at 10:06
"Cara sig.ra Carlucci,
effettivamente è un errore madornale da parte sua confondere il suo cervello (che pesa 3 ed è privo di qualsiasi attività elettrica) con la sua tetta destra (che pesa 30 ed è molto carica).
La prossima volta faccia scrivere i post al cervello e non alla tetta!
Saluti,"
Marzo 6th, 2008 at 10:10
esau', ovvio che puo' cominciare una polemica con chi vuole l'(onorevole) Carlucci, ma in quanto parlamentare italiano dovrebbe evitare di farlo con personalità importanti, screditandole – come fanno giustamente notare tanti grandi fisici che hanno lavorato con Maiani. Soprattutto perché questa polemica è completamente (politicamente) strumentale, e basata su fatti inventati!!
Marzo 6th, 2008 at 10:41
@esau: "non e' vero che lei si improvvisi fisico delle particelle" Cosa intendi dire? Fa affermazioni di fisica delle particelle (definendo errore il contenuto di un articolo di Maiani e pretendendo di affermare che è un errore grave e non un'ipotesi in seguito rivelatasi sbagliata) e risponde ad un esimio fisico delle particelle chiedendogli di entrare nel merito delle sue affermazioni ed intimandogli di non mentire perché è in grado di sbugiardarlo! Permettimi! Non solo si improvvisa fisico delle particelle, ma si sta pure improvvisando luminare di fisica delle particelle (criticando una teoria).
Poi si può pensarla come si vuole. In effetti molti interventi non sono divertenti. Ma non mi paragonare un Beppe Grillo, (che non mi piace per inciso) che fa il giullare prendendo in giro le persone e non ha alcuna carica pubblica con un parlamentare italiano, che quindi ci rappresenta, e che pretende di confrontarsi con personalità straniere di fama mondiale screditando l'Italia.
@Lunar: non conosci bene la comunità scientifica! Tipicamente chi ne fa parte è molto aperto ed adora il confronto e la discussione. Non mi stupisce che tirati in ballo, vogliano portare contributi alla discussione… Pesa probabilmente anche il fatto che tipicamente i parlamentari stranieri tendano ad ascoltare gli esperti…
Ciao
Marzo 6th, 2008 at 11:26
ALG,
porta pazienza. Io, come dice l'On Mela Verde, non ho mai vinto un premio nobel e neppure un telegatto. Pur tuttavia ho qualche riserva a parlare di scienze con il mio fruttivendolo, brava persona per carità , ma con lui posso parlare di patate, di zucchine, di mele. Anche di tette… ma a tutto c'è un limite.
Marzo 6th, 2008 at 11:31
Tette, culi, Onorevole Mela Verde: la discussione prende quota. Una volta che si parla di fisica nucleare!
Marzo 6th, 2008 at 11:46
W la Fisica (che dio la benedisica!)
Come direbbe Pippo Franco, altro luminare del calibro della soubrette, e specializzato nello stesso ramo…
Certo, in un paese in cui la coerenza è tutto, candidare la Carlucci in parlamento ed accusare gli altri di fare dell'antipolitica è un tutt'uno.
No comment!
(detto da uno che non è un ricercatore, ma un'idea di cosa sia la fisica delle alte energie perlomeno ce l'ha)
Marzo 6th, 2008 at 12:13
@Lunar: era un po' ironico. Comunque mi dispiace che la Carlucci si diletti solo di fisica delle particelle, avrei dei problemi con delle equazioni ellittiche su campi binari; chissà che non mi trovi qualche errore ;-)
@esau: argomentare un po' oltre a lamentarti che stiamo deridendo una persona che per i comportamenti tenuti se lo merita?
Marzo 6th, 2008 at 13:05
http://www.youtube.com/watch?v=btoCWj-NHeE
Marzo 6th, 2008 at 13:54
Lunar: la Carlucci è parlamentare italiana. La nostra percezione della gravità dei ruoli e del peso delle parole è stata messa a dura prova, ma stiamo parlando di chi esercita il potere in democrazia e in quanto cariche elettive ci può finire chiunque, cosa che non esime dal rispondere quando necessario. Non a caso la querelle è lo strascico di un attacco che mirava a mettere in discussione la conferma della nomina di Maiani. Ringraziamo tanto l'onorevole che le personalità che si sono prese la briga di replicare visto che hanno fatto emergere l'inconsistenza della vicenda, se no non ci sarebbe molto da ridere.
.
esaù: stesse argomentazioni lette all'inverso: per il ruolo che ricopre ha titolo di intervenire a 360 gradi anche su tematiche di non stretta competenza, ma tanto più si deve attendere pubbliche smentite dagli interessati. Non confondere le nostre chiacchiere o la discussione che ci ha fatto sopra un pezzo del mondo politico con le repliche di merito che gli hanno fatto gli interpellati del mondo scientifico. In questo senso sarebbe bene che ti documentassi per avere il quadro completo della questione. In breve: la Carlucci ha tirato in ballo altre personalità della fisica in funzione di screditamento dell'importanza dei contributi di Maiani e della sua autorevolezza, infilando una serie di imprecisioni e grossolanità . E quelli uno a uno le hanno fatto notare che non aveva ragione manco in fotografia.
Marzo 6th, 2008 at 16:23
ragazzi, va bene rispondere una volta all'On Mela Verde ma mica possiamo fermare la fisica mondiale per controbattere ad ogni post della nostra eroina. Questa mica la fermi.
http://www.gabriellacarlucci.it/2008/03/06/replica/
tanto vale… :(
Marzo 6th, 2008 at 16:37
@lunar:
Questa mica la fermi
bella battuta :-)
Marzo 6th, 2008 at 17:00
esaù, e sarà che non mi piace la televisione e non ci passo la giornata… forse vengo da Ork,come tutti quelli che non conoscono tutti i programmi televisivi.
Nano nano terrestre :)
Marzo 7th, 2008 at 05:28
"I nostri soldi della scienza sono pochi, che almeno vengono spesi bene da persone perbene."
Non capisco, la signora che parla correttamente 4 lingue non conosce i congiuntivi oppure sta affermando pubblicamente che i soldi della ricerca scientifica sono attualmente spesi bene da persone perbene (quindi anche Parisi e Maiani)?
Al di là di queste facezie, la vicenda sta fermando la produzione scientifica italiana. Qua in laboratorio stiamo ridendo come dei porci e producendo nulla… Se è interessata alla ricerca, farebbe bene a smetterla.