03
Mar
Bloggare nei momenti di difficolta’? Io probabilmente non ce la farei. Nello stesso tempo non sono un politico e quindi non faccio della comunicazione con i miei elettori o con i cittadini che rappresento uno dei punti fondanti della mia attivita’ di amministratore. Antonio Bassolino si era fatto nei mesi passati una discreta fama di blogger. Prese di posizione nette, punti di vista espressi in prima persona e tutto il resto. Ma da quando il governatore della Campania e’ al centro di un intenso fuoco di fila sull’emergenza rifiuti e sulle inchieste della magistratura che ci girano attorno e che lo riguardano direttamente (praticamente tutti anche nel suo partito gli stanno chiedendo di dimettersi) i post del suo blog sono stati affidati sempre piu’ spesso alla “redazione” che mette online quasi solo video nei quali Bassolino si difende in TV o durante conferenze stampa. Fare il blogger e’ molto difficile, specie nei momenti di grande difficolta’. Resta il fatto che per noi lettori sarebbe stato molto interessante leggere il punto di vista di Antonio espresso in un formato diverso da quello usuale della comunicazione politica standard.
Marzo 3rd, 2008 at 07:52
forse e' il caso di usare per lui una parola definifiva: "indifendibile".
Marzo 3rd, 2008 at 08:20
concordo: indifendibile.
e con lui la RosaRusso Menelavolemani Iervolino.
Marzo 3rd, 2008 at 08:37
Permettimi di dire che forse ora ha altre priorità : avrei avuto piacere che avesse "bloggato" un po meno e fatto ciò che gli spettava. Insomma invece di fare post poteva leggere i contratti e magari non firmarli.
Marzo 3rd, 2008 at 10:49
Beh, già avere una redazione per un blog pagato dai cittadini è già tanto, no? E vai a vedere quanto costa sta redazione, Massimo. Io c'ho lavorato su questa storia, beccandomi proteste scritte e accuse personali.
Hai ragione: il punto di vista di don Antonio sarebbe bello da leggere.
Ps: veramente non tutti nel suo partito gli chiedono di dimettersi. Uno gli dice di restare. E' Massimo D'Alema. Intelligenti pauca
Marzo 3rd, 2008 at 13:34
beh l'opinione di Bassolino la sanno tutti..ed è riassumibile nella seguente frase
Caro walter, stai attento perchè se cado io cade tutto. Bassolino ha un potere così forte da decidere le prossime elezioni. E Veltroni e i suoi picciotti questo lo sanno.
E infatti avete mai sentito Veltroni chiedere ESPLICITAMENTE le dimissioni a Bassolino? No.
Lo stesso Di Pietro che tanto dice che fu il primo a chiedere le dimissioni di Bassolino dice cavolate.
Come mai infatti quando ci fu la mozione di sfiducia a Bassolino l'Italia dei Valori si astenne?
come mai questo il Tonino indagato per appropriazione indebita, falso e truffa aggravata (se non vi informate non so che dirvi) non lo dice?
Marzo 4th, 2008 at 02:04
Non lo dice perchè è un ipocrita, e ancora più ipocrita è Veltroni che parla tanto di pulizia e poi sia allea con Di Pietror che è indagato per reati non da poco come falso ideologico, truffa e appropriazione indebita. Un po' di decenza da parte di chi si presenta pomposamente come "il nuovo" non guasterebbe.
Marzo 4th, 2008 at 04:55
Non credo che bloggare mentre si è indagati sarebbe una gran furbata ("tutto quello che dici potrà essere usato contro di te"), immagino che se anche volesse i suoi avvocati glie lo sconsiglierebbero.
Per quanto riguarda Di Pietro:
Qui http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=242971
leggo:
Il diretto interessato, Antonio Di Pietro, ribatte ad alcune anticipazioni del settimanale Panorama: «Accolgo con un sorriso i tentativi di Panorama di sporcare la campagna elettorale con allusioni che non hanno alcun riscontro con la realtà . I fatti penali in questione sono già stati valutati, sia in sede civile con il rigetto di tutta la domanda del denunciante, sia in sede penale con la richiesta di archiviazione formulata dal pm già dall’anno scorso. Ora c’è solo l’udienza di opposizione all’archiviazione fissata dal Gip, a seguito del reclamo del denunciante». Il prossimo 27 febbraio, infatti, il gip Carla Santese deciderà che cosa fare del fascicolo 4620/07 che ha portato all’iscrizione sul registro degli indagati del ministro delle Infrastrutture.
Non ho trovato informazioni sull'esito dell'udienza del 27 febbraio, ma forse gli "Informati" dei commenti 5 e 6 potranno darci qualche ragguaglio.