“Cari amici la candidatura di Marianna Madia (ventisettenne figlia di attore e politico, ex ragazza del figlio del presidente della repubblica, cocca di Letta e assunta prima di laurearsi in scienze politiche ad un organismo della presidenza del consiglio, allieva di Minoli che le ha affidato la conduzione di un programma tv) come capolista del pd alla camera nel Lazio merita una presa di posizione da parte nostra.”
26
Feb
Mentre Micciche’ propone di creare una lista di candidati del blog (il suo) e iMille raccolgono firme per candidare Ivan Scalfarotto, Guido Gentile e Emanuele Pistoia due giovani della “corrente liberal” del PD si sentono umiliati (senza averne tutti i torti) dalla veltroniana candidatura di Marianna Madia.
Cerca nel blog
Commenti recenti
- A. su La DAD e il mondo che non esiste più
- Pasquale su La DAD e il mondo che non esiste più
- Alfredo Capozzi su La DAD e il mondo che non esiste più
- Carolus su De Gregori e la (mia) poesia
- Davide su Meglio didascalici che ermetici
- andy61 su L’urlo e la scienza
- marcell_o su L’urlo e la scienza
- Bragadin su L’urlo e la scienza
- unAlberto su Meglio didascalici che ermetici
- Signor Smith su Meglio didascalici che ermetici
-
Ultimi tweet
@mante La sensazione è che sulla pandemia il governo Conte navigasse a vista, per sua incapacità, per mancanza di dati e per mille altre ragioni tutte molto italiane e che il governo Draghi stia facendo esattamente lo stesso.@mante Del resto è molto probabile che un mese intero di scuola in presenza al 100% sia il prezzo politico pagat al non aver saputo fare altro. Al non aver messo le scuole in sicurezza, al non aver saputo convincere gli insegnanti a lavorare a giugno ecc. Rischi enormi per cialtroneria@mante L’unico posto al chiuso che riapre come se fosse tutto finito sono le scuole@mante Se vi interessa un piccolo raffronto del lavoro giornalistico e delle sue finalità date una occhiata al montaggio del video dell’omicidio del 15enne a Chicago di BBC e quello di https://t.co/6tk7oSVMMD (con preroll di Esselunga ovviamente). Linko solo BBC. https://t.co/rLOGSff1gg@mante Uno dovrebbe mollare FB anche solo per le orribili barre laterali in tinta che aggiunge le rare volte in cui pubblichi una bella foto. Maledetti tamarri. https://t.co/5OTqOQ86HT-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Febbraio 26th, 2008 at 16:21
è la ragazzetta che da Floris ha appena detto "io di politica non ne so proprio nulla", vero ? Un genio…
Febbraio 26th, 2008 at 17:56
Non ci credo che questo possa essere ANCORA il modo di risolvere la questione delle candidature…e che ci caschi una persona della sua intelligenza è per lo meno PREOCCUPANTE! Quali sono i reati ascritti a Marianna Madia? e per quale motivo non può essere candidata? perchè lavora? perchè è la ex del presidente della Repubblica? perchè, tanto, qualunque cosa si faccia, è importante essere SEMPRE e COMUNQUE contro? Non conosco Marianna Madia (come non conosco tantisssimi dei futuri candidati delle prossime elezioni); ma forse li conosce tutti lei per potere giudicare in questa maniera? Triste, per lo meno direi triste, se questa è le deriva…
Febbraio 26th, 2008 at 17:58
scusate l'evidente refuso; intendevo "ex del figlio del presidente della Repubblica".
Febbraio 26th, 2008 at 18:20
una ulteriore perla nel blog di "stampa rassegnata" http://stamparassegnata.splinder.com/; il link pubblicitario a "Governare Bologna", lista politica tutta da vedere…che strano rilancio, proprio al di sopra delle parti…
Febbraio 27th, 2008 at 02:38
io credo che chiunque dovrebbe sentirsi umiliato dalla candidatura della Madia, che non rappresenta affatto il ricambio: è l'ennesima raccomandata, figlia di, fidanzata di, amante di, senza esperienza nè competenza. E' allo stesso livello soubrettistico di una Carlucci o una Carfagna. La sua candidatura è VERGOGNOSA, e sarà un boomerang per Veltroni. Non basta buttare fuori DeMita, se lo si sostituisce con gente che è peggio ancora.
Febbraio 27th, 2008 at 02:42
Alla fine la Madia non è molto meglio di Colaninno: suo padre ha distrutto Telecom Italia, si è fatto i soldi con i debiti, ha riempito di soldi i manager dell'Unipol, il figlio ha l'unico merito di lavorare nell'azienda del padre e di andare in giro in campagna elettorale a dire che è orgoglioso della sua famiglia che ha creato ricchezza……Almeno la Madia è bella ed innocente…. Perchè i Mille non dicono niente su Colaninno? Cosa ci guadagnano a non dire niente? Un posto in lista per uno di loro, forse….
Febbraio 27th, 2008 at 02:56
Ma chi è quello che sa realmente qualcosa di politica..? Credo che appena arrivati in Parlamento si necessario mettere a rapporto eserciti di funzionari che ti ragguaglino sulla situazione corrente perchè non credo che nessuna persona che venga eletta ne possa realmente sapere nulla del funzionamento dell'apparato statale che oltretutto in Italia è talmente inefficente e frammentato che nessuno può dire di sapere come funzioni..
Febbraio 27th, 2008 at 03:14
la Carfagna è molto più gnocca, comunque.
Febbraio 27th, 2008 at 03:45
ieri vedevo floris, e la marianna, che è pure tanto carina, ha detto che di politica non ne sa nulla. bene. io invece mi sto facendo il mazzo, dottorato di ricerca in scienza politica, per cercare di imparare e sapere qualcosa di più. si studia tanto, forse troppo, però posso pensare di sapere qualcosa di politica. invece arriva questa bella signorina, e col suo candore ammette di non saperne nulla. niente di male, sia chiaro, anche io non ne so nulla di medicina nucleare. o di fisica quantistica. e infatti non mi arrischio a parlarne. la roba triste è che si pensa che per rinnovare la politica ci sia bisogno di gente che "non ne so nulla". come se per risollevare le sorti di un bar che va male assumessero me, che "un cappuccino non solo non l'ho mai preparato, ma nemmeno mai bevuto".
saluti
ste
Febbraio 27th, 2008 at 04:06
Ad ognuno le sue considerazioni su meriti e demeriti. Su capacità e criteri di selezione. Una sola precisazione: dubito che il padre l'abbia potuta raccomandare per essere messa in lista. Stefano Madia è morto nel dicembre del 2004.
Febbraio 27th, 2008 at 04:16
il problema non è il padre, pace all'anima sua, quanto il fatto che la persona in questione è stata assunta in un ente di ricerca senza neppure essersi laureata, altro che aver conseguito il dottorato di ricerca.
Ma voi vi fareste operare da un aspirante medico ancora studente di medicina, o patrocinare in tribunale da uno studente di legge?
questo è il punto: quali VERI titoli possiede la candidata?
per il resto sottoscrivo le considerazioni di ste
Febbraio 27th, 2008 at 04:55
per me il punto è ancora un altro: possibile che in tutto il Lazio non ci fosse un candidato/a migliore, da mettere come capolista?
Un simbolo, e vabbè, a scelta multipla: nuovo, giovane, donna, negro, extracomunitario, omosessuale, figo/a, … chiunque… ma con un minimo di competenza, esperienza, credibilità ?
(Per rispondere implicitamente a Sofri: no non sono invidioso dell'incompetente – per sua stessa ammissione- Madia. Ma tu almeno rifletti: ti va bene la Madia capolista e Scalfarotto tuttora fuori?)
Febbraio 27th, 2008 at 05:07
Ovviamente ha ragione bartolomu, qui qualcuno addirittura è arrivato a paragonare la Maddia a De Mita, anzi De Mita sarebbe MEGLIO. Ma stiamo scherzando? Diamine ma Grillo vi ha cotto il cervello fino a questo punto?
Sacri furori catartici contro la Maddia perchè è la ex o perchè è la cocca di qualcuno? Voi ve lo meritate Berlusconi e per i prossimi 50 anni (cosa probabile se si continua così).
Febbraio 27th, 2008 at 05:23
Alessio, se ti riferisci a me, io ho scritto: "non basta buttar fuori DeMita"… il che non equivale a paragonare DeMita alla Madia, nè a dire che DeMita è meglio della Madia.
E francamente aborro i sempliciotti fanatici del ricatto "se non vi vanno bene queste decisioni di Veltroni, vi meritate Berlusconi".
Io merito – noi meritiamo – qualcosa di infinitamente meglio di Berlusconi e della sua corte dei miracoli, e qualcosa meglio della Madia, e della corte dei miracolati di Veltroni che sta venendo fuori.
Febbraio 27th, 2008 at 05:24
scusate, ma qualcuno sa quanto è capace o incapace questa persona?
fa testo una frase detta da floris (che a me sembra un tentativo grezzo di dire "faccio parte del nuovo che avanza")?
Provare a fare critiche fondate no?
e comunque la carfagna è stata molto più decente di quanto ci si aspettasse.
cordiali saluti a tutti.
Febbraio 27th, 2008 at 06:23
Io ho il dubbio che queste candidature simboliche non abbiano molto senso: non so cosa sappia fare la Madia, ma 26 mi sembrano veramente molto pochi per assumersi la responsabilità di partecipare alla gestione di un paese rappresentando il popolo. Non so quali altri meriti abbia l'operaio della Tyssen, oltre a quello di essere sopravvissuto alla tragedia: è un motivo sufficiente per candidarlo a rappresentare il popolo?
Avrei molti meno dubbi, se il sistema elettorale permettesse di esprimere delle preferenze. Ma candidare qualcuno capolista con questo sistema, equivale a farlo eleggere: nel caso della Madia è quasi un atto di nepotismo.
Febbraio 27th, 2008 at 06:35
concordo al 100%, Nicola. Ma siamo in Italia, non scordartelo. E poi, se è "nuovo" Berlusconi, lei almeno è giovane. Comunque, è pazzesco, sto paese.
Febbraio 27th, 2008 at 06:37
cioè, visto che uno o una giovane e bravo/a da solo non si può candidare e non ce la può fare, ne candidano una loro, dall'alto, che rappresenta quei tratti – giovane, donna, bellina, magari anche bravina – che in un paese normale le avrebbero concesso una possibilità .
sono disgustato, siamo praticamente come la Corea del Nord.
Febbraio 27th, 2008 at 07:03
Beh, mettendo insieme questa, l'operaio della Thyssen e il figlio di Colaninno, devo dire che è più onesto Berlusconi: almeno lui candida i Dell'Utri e i Previti e non i loro figli per far finta di rinnovare.
Peccato: per due settimane il PD mi aveva quasi fatto cambiare idea, e invece penso proprio che, dopo secoli di stabile voto al centrosinistra, andrò ad annullare la scheda.
Febbraio 27th, 2008 at 07:24
Dopo l'orda di delinqenti, ignoranti, furbetti, malaffaristi, incompetenti e matusalemme che abbiamo tacitamente accettato fin'ora in quasi tutti i partiti (in alcuni mooolto di più che in altri, sia ben chiaro!), adesso facciamo le pulci al primo candidato sotto i trent'anni che viene proprosto? Sono d'accordo che non è la scelta migliore possibilie, ma non capisco quest'accanimento contro la Madia. Sto con Luca Sofri.
Più grave e sensata mi sembra invece la critica al fatto che abbia affermato da Floris che non s'intende di politica. Ingenua sincerità . Mille volte meglio, perà³, della colpevole arroganza degl'ignoranti veri che ancora ci propone il centro destra (un esempio per tutti la Carlucci).
Febbraio 27th, 2008 at 08:03
La Madia, con la sua storia personale non può assolutamente essere il simbolo del cambiamento, bensì quello di una politica di casta, che avvia i propri rampolli verso una carriera tanto remunerativa quanto sicura. Esattamente come da altra parte si sta facendo per la Brambilla. Inoltre candidare qualcuno giovane, ma già del giro, figlio di, nipote di, ecc., che ha già goduto privilegi e dimostrato di approfittare di tali privilegi (altrimenti avrebbe fatto la normale trafila laurea-tirocinio-stage-concorsi multipli, come fanno tutti) vuole essere un'operazione immagine, secondo me del tutto malriuscita, con l'obiettivo reale di avere la garanzia che poi tutto sarà sulla stessa linea.
Cmq è una logica conseguenza in un sistema che cerca di proteggersi e replicarsi. Il cambiamento, a mio avviso, DEVE essere NELLE REGOLE. Non possiamo pensare che i politici desiderino il bene del paese prima del bene per se e per i propri figli, quindi devono esserci delle regole che IMPONGANO il ricambio.
Peraltro non è niente di nuovo. Nella Roma Repubblicana, quella SPQR, queste regole già c'erano e la portarono a crescere costantemente, mentre con la Roma Imperiale, dopo un primo periodo di splendore, ci fu la decadenza che portò alla fine dell'impero.
Oggi lo stato democratico più potente al mondo, gli Stati Uniti, hanno regole che prevedono il ricambio dei vertici politici, e ci stanno dando una lezione enorme, con molti elettori che bocciano la, pur simpatica, Hillary Clinton, e noi abbiamo da un lato, gente che ci continua a parlare della seconda guerra mondiale e dall'altro chi cerca di sistemare figli e nipoti?
saluti Luigibio
Febbraio 27th, 2008 at 08:11
Ottimo il commento di Sofri su questa vicenda di sacri furori e di derive giustizialiste (mantellini dai retta al tuo saggio amico e non ti confondere con questo squallido grillismo di ritorno che confonde fischi per fiaschi):
Scrive Sofri:
Smettete di segnalarmi le varie schifezze che si vanno scrivendo su Marianna Madia o di chiedermi adesioni a proteste contro la sua candidatura. Non la conosco, so solo che è giovane, e quindi so solo una cosa che trovo apprezzabile.
Cercate, se volete convincermi che sia stata una scelta sbagliata, di dimostrarmi che sia particolarmente inadatta al lavoro di deputato del centrosinistra, e cercate di farlo applicando al giudizio sulle altre scelte di candidati gli stessi criteri e lo stesso livore che applicate a questa: altrimenti sarò portato a pensare che si stia parlando solo di invidie di ragazzini.
E cercate di non essere troppo stupidi – e quindi ritenere un'aggravante che una persona abbia lavorato in televisione o frequentato ambienti politici – o troppo sfacciatamente sgradevoli da usare espressioni come "cocca di Letta" o da usare come contestazione politica le relazioni sentimentali della contestata: altrimenti sarò portato a pensare che Madia sia di certo migliore almeno di voi.
BRAVO SOFRI!
Febbraio 27th, 2008 at 08:45
ma che "sacri furori e derive giustizialiste", di cosa stai parlando, Alessio, pretendi che si festeggi per la candidatura dell'ex girlfriend di Napolitano jr? perché è ggiovane?
ma per piacere.
Febbraio 27th, 2008 at 08:59
su un punto ha ragione sofri: le relazioni sentimentali c'entrano poco ed è sgradevole tirarle in ballo. per il resto c'è da chiedersi solo perché sia stata scelta la madia. Esperienza politica? Non ce l'ha? Economista di valore? Non pare. Laureata in scienze politiche, non ha grandi esperienze se non l'arel, dove è arrivata perché segnalata da Veltroni. La televisione è un demerito? No, ma neanche un merito che la qualifichi per una candidatura. Dunque? Quello che infastidisce è che si spaccia per candidatura nuova, di peso e di valore, di rottura rispetto alla tradizione, quella di una ragazza che non ha particolari meriti. E allora perché si candida una persona che non ha particolari meriti? Detto questo, anche l'accanimento contro di lei è eccessivo. La candidatura di "rottura" del poliziotto trasformista Serra e di tanti altri meriterebbe ben più attenzione
Febbraio 27th, 2008 at 10:03
si contesta fortemente la Madia per tutti i motivi che già sono stati citati: non ha esperienza, non ha competenza, ha immediatamente dimostrato un'ingenuità politica PERICOLOSA.
si contesta fortemente la Madia per il modo il cui è stata scelta: perchè amica di, fidanzata di, figlia di (non esistono altri motivi, tolta la propaganda). sorry, le relazioni personali contano eccome, altrimenti non sarebbe dov'è, senza i vari padrini che ha/ha avuto.
si contesta fortemente la Madia perchè è stata imposta come CAPOLISTA nel Lazio, quindi con elezione comoda e garantita.
MA E' POSSIBILE CHE NON CI FOSSE UNA SCELTA MIGLIORE?
Febbraio 27th, 2008 at 11:57
Non credo che la candidatura di Madia sia peggio di altre. E' una questione di immagine. Come De Mita o Veronesi. Non c'è niente di "reale" su cui discutere. Occorre dimostrare che anche una 27enne può andare in parlamento e al momento mi sembra evidente che il sistema non ha nulla di meglio che la cooptazione dall'alto. Per quanto suoni fastidioso è la stessa identica operazione della candidatura dell'operaio della Thyssen. Il PD potrebbe candidare anche Marcello Lippi e farci bella figura, in fondo è uno che ha lavorato bene e che unisce il paese.
Poi, Il fatto che tante candidature non sono più il frutto di vent'anni passati nei circoli a discutere su come reagire alla svolta autoritaria del regime kazako, farà contenti tanti di noi. Poi , se si cerca "la meritocrazia", allora nulla andrà bene fin quando non ci saranno dei test d'ammissione alle candidature, non so. Leggo tante di quelle lamentele, che sembra che l'unica soluzione possibile sia tornare al sistema ateniese, scegliere per sorteggio.
Poi, che questa tizia sia una raccomandata non ci piove. Ha ragione Amlo per me. E lo ammette così candidamente anche lei.
Ultimo che poi venga difesa a spada tratta da un figlio di, marito di, amico di è il massimo del divertimento.
Febbraio 27th, 2008 at 12:20
speriamo sia almeno una delle migliori, fra le raccomandate.
certo, bisognerebbe chiedersi come mai "dal basso" non può farcela nessuno, capire il perchè e poi cambiare le cose. idealmente.
Febbraio 27th, 2008 at 14:06
QUOTO SENZA RISERVE Alessio e Sofri, mi sembrano proprio i pareri più equilibrati, su una "questione di lana caprina" sollevata provocatoriamente dalle destre (nei suoi media…!); e non ho ancora capito perchè tanti democratici (ragazzini invidiosetti…!) ci siano "cascati", nella trappoletta: è pretestuoso aspettarsi dei sorprendenti "meriti" in una/un 27enne, che può solamente offrire una "forte predisposizione" a rappresentare la categoria sociale giovanile e i suoi più emblematici valori e aspirazioni… Per far questo deve essere "PER FORZA" candidata/o da chi la conosce, da chi l'ha frequentata, e non certo da una strampalata quanto assurda "commissione" (composta da chi poi???)
"con la sua storia personale non può assolutamente essere il simbolo del cambiamento" – …ma chi ha mai detto lo dovesse essere? possibile che si debba ragionare solo per slogan? forse che TUTTO quanto fatto dall'Ulivo sia da rinnegare??? ed allora, cosa poi vuol significare la dicitura "simbolo del cambiamento" ??? non è affatto detto ci sia molto da cambiare, se non "frenare" la ricandidature dei "mestatori professionisti" (perloppiù fra le file della destra, e ciò ci riguarda assai marginalmente, non vi pare?). suvvia! l'onestà intellettuale, in questi casi, è bene prezioso…
Febbraio 27th, 2008 at 17:25
E chi cerca un parere… :)
http://telebelva.blogspot.com
http://levatebel.blogspot.com
Febbraio 27th, 2008 at 17:29
Io osservo questo: se il Cavaliere presenta la concorrente del GF tutti a ridere, se Veltroni candida la Madia nessuno o quasi può trovare da ridire, rimpiangeremo il Cavaliere, in caso di vittoria di Uolter? E poi io sono piu' a destra della Binetti, cioè sono per l'indissolubilità del fidanzamento. Il problema non è che la Madia si sia fidanzata con chi sappiamo ma che lo abbia lasciato, solo per questo non andava candidata.
Febbraio 27th, 2008 at 17:44
Ottimisti si, ma scemi no.
Quando parliamo del PD parliamo di un partito, parliamo de "La Casta", ecc ecc mica del movimento hippy.
Le obiezioni fatte a questa candidatura sono tutte fondate, ma pure o ingenue o strumentali: qualcuno si era illuso che il PD fosse il "nuovo che avanza" ? (al massimo è quello che è avanzato) .
Io mi illudo che, con tempo e con pazienza e con pressione dal basso, quindi anche con proteste come questa, il PD si affermi come il vecchio capace di rinnovarsi.
Speriamo non mi sbagli.
Febbraio 28th, 2008 at 05:06
se il Cavaliere presenta la concorrente del GF tutti a ridere, se Veltroni candida la Madia
—
Se secondo te tra le due candidature non c'è alcuna differenza allora fai bene a non votare per il PD e per il PD è un bene che quelli come te non lo votino.
Febbraio 28th, 2008 at 06:52
Alessio, sii gentile, invece di procedere per slogan, spiegaci la differenza tra la candidatura di Angela GF e quella della Madia.
Per me simboleggiano entrambe una pericolosissima deriva, un bruttissimo paradigma per i "giovani" che vorrebbero rappresentare.
Chi non sa fare nulla: vuole andare in televisione, andare al GF, diventare famoso, guadagnare soldoni perchè fa parte del giro giusto.
Chi non sa fare nulla però ha buone raccomandazioni: vuole un posto di lavoro di comodo, la protezione di uno o più padrini, guadagnare soldoni perchè fa parte del giro giusto.
Poi un giorno, toh, magari si ritrovano entrambi in Parlamento. Senza merito e senza nessuna fatica, ovviamente.
Febbraio 28th, 2008 at 07:00
Caro Alessio: non conosciamo bene la concorrente del GF come non conosciamo bene nemmeno la Madia. Io il GF non l'ho mai guardato per più di 5 minuti la prima edizione e poi ne ho letto sui giornali come tutti. Lo trovo noioso ed immorale ma non credo che tutti quelli che lo guardano lo siano e tantomeno quelli che vi hanno partecipato. Si tratta di ragazzi che vogliono fare Tv come la Madia, alcuni del GF erano anche laureati e con master, da questo punto di vista non sono diversi dalla Madia. Direi che, forse, la candidata del GF potrebbe essere migliore della Madia: se fosse vero che da tempo era militante di Forza Italia e amica del Berlusca è allora migliore della Madia che si è scoperta "democratica" in occasione della sua candidatura.
Comunque, questo lo dico adesso: ho solo detto invece che non si può essere antiberlusconiani ad oltranza e veltroniani sempre e comunque, se no andava bene il Pci, di cui Veltroni è stato militante e Berlusconi ne riproduce i peggiori difetti, paradossalmente all'insegna dell'anticomunismo.
Il fatto poi di dire a uno, "allora è meglio che non voti il pd" se non la pensi come me, è quanto di più antiveltroniano e antiPd possa esserci se il Pd e Veltroni vogliono portare avanti un partito con forti differenze interne e all'insegna del dialogo e del rispetto.
Febbraio 28th, 2008 at 07:05
E comunque, ho votato per l'Ulivo nel 2006, ho votato alle Primarie Pd per Letta, ho già contribuito finanziariamente alla sua campagna, voterò al Circolo Territoriale di Novara il 2 marzo e mi sono iscritto al Circolo on line del Pd "Ventotene", più piccolo di quello di Sofri. Il tutto, ci tengo a dirlo, alla faccia di Alessio, uno dei motivi per cui già nel '96 simpatizzavo per la prospettiva del Pd è perché mi sarebbe piaciuta un'Italia dove uno poteva anche dissentire dal suo candidato Premier e dalle sue scelte.
Febbraio 28th, 2008 at 11:35
@gimax : non so spiegarti la differenza fra Angela del GF e la Madia; se vuoi, però, ti posso dire che considero di sicuro la Yespica che ha detto "non mi interessa, non ne capisco e non sono neppure italiana, quindi no grazie" nettamente superiore a entrambe.
Febbraio 29th, 2008 at 12:22
Ma l'avete mai vista la Madia in televisione? Insopportabile. Ha fatto un puntata della "Storia siamo noi". Lì veniva presentata, mi sembra, come uno degli autori del programma. Per tutta la puntata zampettava su uno sfondo bianco gesticolando e facendo le faccette stile "Target" (quel programma con la Gaia De Laurentis). Aveva un atteggiamento molto spocchioso, una brutta dizione e ho subito pensato "Questa è sicuramente raccomandata". Ma purtroppo in Italia funziona così. Io voterò PD (Berlusconi ci manda al terzo mondo), ma con pochissimo entusiasmo. Già Veltroni è un raccomandato, sua figlia dopo il liceo è andata subito a fare l'aiuto regista di Spike Lee, mica di un registello alle prime armi. Mi fermo qui..ma fa tutto così schifo.