Non si tratta solo di trovare modo e maniera per turarsi il naso il giorno delle prossime elezioni, si tratta di trovare una qualche tecnica che consenta di tenerlo turato per un periodo piu’ lungo, per esempio quello infinito e doloroso della comparsa sui media delle candidature. Mentre a destra si ode lo squillo (ops) della mancata candidatura di Aida Yespica, il cui vuoto sara’ forse parzialmente attenuato dal’arrivo in lista di Angela, la rossa del Grande Fratello, a sinistra risponde lo squillo del Gerovital. Defenestrato fra gli applausi unanimi l’anzianissimo Ciriaco De Mita (mossa per la quale il PD di Veltroni si e’ preso i “bravò” di quasi tutti) proprio a causa dei suoi 80 anni (compiuti), oggi lo stesso PD candida senza imbarazzo l’ottantatreenne (da compiere) Umberto Veronesi.
Cerca nel blog
Ultime foto
Commenti recenti
- andrea su La letteratura politica circostante
- massimo mantellini su David and Joni
- Roberto su Personaggi in cerca d’autore
- Edoloz su Una mattina in coda all’ufficio anagrafe
- sandro su David and Joni
- userunfriendly su Personaggi in cerca d’autore
- Luca su David and Joni
- Male, molto male | Ok, panico su Una mattina in coda all’ufficio anagrafe
- annamaria su David and Joni
- Roberto su Personaggi in cerca d’autore
-
Ultimi tweet
@mante Da quando è lontano dalla politica Enrico Letta fa sempre un’ottima figura. Intelligente e rilassato.@mante Vibrante editoriale di Enrico Mentana su Open su diffamazione e Far web. Sembra un pezzo scritto da Maurizio Gaspar… https://t.co/l79ZPGn9zY@mante Per la nobiltà umana Guido mi sa che sei nel giro sbagliato https://t.co/Noa53SIZhm-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
- aprile 2010
- marzo 2010
- febbraio 2010
- gennaio 2010
- dicembre 2009
- novembre 2009
- ottobre 2009
- settembre 2009
- agosto 2009
- luglio 2009
- giugno 2009
- maggio 2009
- aprile 2009
- marzo 2009
- febbraio 2009
- gennaio 2009
- dicembre 2008
- novembre 2008
- ottobre 2008
- settembre 2008
- agosto 2008
- luglio 2008
- giugno 2008
- maggio 2008
- aprile 2008
- marzo 2008
- febbraio 2008
- gennaio 2008
- dicembre 2007
- novembre 2007
- ottobre 2007
- settembre 2007
- agosto 2007
- luglio 2007
- giugno 2007
- maggio 2007
- aprile 2007
- marzo 2007
- febbraio 2007
- gennaio 2007
- dicembre 2006
- novembre 2006
- ottobre 2006
- settembre 2006
- agosto 2006
- luglio 2006
- giugno 2006
- maggio 2006
- aprile 2006
- marzo 2006
- febbraio 2006
- gennaio 2006
- dicembre 2005
- novembre 2005
- ottobre 2005
- settembre 2005
- agosto 2005
- luglio 2005
- giugno 2005
- maggio 2005
- aprile 2005
- marzo 2005
- febbraio 2005
- gennaio 2005
- dicembre 2004
- novembre 2004
- ottobre 2004
- settembre 2004
- agosto 2004
- luglio 2004
- giugno 2004
- maggio 2004
- aprile 2004
- marzo 2004
- febbraio 2004
- gennaio 2004
- dicembre 2003
- novembre 2003
- ottobre 2003
- settembre 2003
- agosto 2003
- luglio 2003
- giugno 2003
- maggio 2003
- aprile 2003
- marzo 2003
- febbraio 2003
- gennaio 2003
- dicembre 2002
- novembre 2002
- ottobre 2002
- settembre 2002
- agosto 2002
- luglio 2002
- giugno 2002
febbraio 22nd, 2008 at 11:26
Beh, se non altro Veronesi non ha una carriera geologica in parlamento (penso che fosse questo il punto di VW).
Per il resto: il personaggio non fa impazzire neanche me.
febbraio 22nd, 2008 at 11:44
ma c'è la marianna! Non vi basta? Non facciamo sempre gli incontentabili, però
febbraio 22nd, 2008 at 12:37
Forse, magari, potrebbe anche essere che De Mita e Veronesi non siano proprio la stessa cosa o no?
febbraio 22nd, 2008 at 12:53
La candidatura di quella Yespica tra le fila del Pdl ' una bufalona della Sinistra a fini denigratori.
Massimo, non dirmi che c'hai creduto…
febbraio 22nd, 2008 at 13:43
L'uscita di De Mita non è di certo dovuta all'età , ma al fatto che è in parlamento da prima dell'estinzione dei dinosauri.
Veronesi no.
Non è detto che nuovo e giovane debbano essere per forza appaiati.
febbraio 22nd, 2008 at 14:11
Brava Elena (pur non avendo mai capito che bestia è Veronesi, da ministro non ha fatto un granché).
febbraio 22nd, 2008 at 14:31
elena mi sta bene,
non homai pensato che nuovo e giovane debbano andare assieme, ma Veronesi ha 83 anni. Fosse anche qualcosa di diverso da un oncologo narcisista avrebbe lo stesso 83 anni. Che per come la vedo io sono troppi per qualsiasi candidato.
febbraio 22nd, 2008 at 15:01
Ma senza saper né leggere, né scrivere, un tetto di quattro legislature e pensione "obbligatoria" a 75 anni come i cardinali, toh?
febbraio 22nd, 2008 at 15:19
Massimo, sui medici (e sui ministri della sanita') puoi giudicare tu, non certo io (mi limiterei a quelli della Giustizia e ne avrei di belle da dire…).
La candidatura di Veronesi mi sembra parecchio patetica (soprattutto da parte sua), vorrei', pero', capire perche' in un passato (e recente) Governo e' stata osannata (ripeto, senza che abbia fatto un granche').
Con Elena, penso che il problema sia soprattutto (e non soltanto) la lunghezza dei trascorsi in politica, non l'eta' in assoluto. Casi concreti a parte.
febbraio 22nd, 2008 at 15:25
Massimo, tie'!
Aida sceglierebbe Uolter
http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_22/aida_yespica_veltroni_berlusconi_cc86f568-e161-11dc-b2e4-0003ba99c667.shtml
(che culo, eh?)
Ma ROTFL!
febbraio 23rd, 2008 at 01:59
Come sempre la sinistra e' subdola nel manipolare l'informazione ed i media, quello che sorprende che ci siano persone "in teoria" sveglie che ci cascano. E' venezuelana di nascita e di passaporto quindi …
febbraio 23rd, 2008 at 04:56
Anche a me non piace avere fossili a rappresentarmi, però in un'assemblea di persone (quale è il parlamente) è importante ci sia eterogeneità e diversità di età , esperienze, estrazioni sociali, etc.
Veronesi non è una persona che mi stia simpatica, ma di esperienza penso ne abbia, abbastanza.
Non trovo scandaloso che nell'ambito di un "team" di candidati ci siano anche persone in la con l'età .
Il discorso candidature per più legislature è altro discorso: io preferisco il limite di 10 anni come per il sindaco, ma anche 3 legislature in fondo va bene (se proprio ci sono 3 legislature di fila a tempo pieno sono 15 anni, ma almeno una volta ci saranno elezioni anticipate ;) ). Quindi ci sarà un'anzianità al ruolo che lo trovo molto più opportuno che non anzianità anagrafica.
Il rischio altrimenti è pensare che i giovani siano tutti in gamba e gli anziani tutti rimbambiti, ed evidentemente non è così!
febbraio 23rd, 2008 at 05:52
Ecco, se poi magari De Mita l'avessero "cacciato" perchè si è mangiato tutto il dopo-terremoto della Campania e non perchè è vecchio, forse sarebbe stato meglio. Invece, facendolo con la scusa, ora diventa "critico" candidare un 83enne.
In più Veronesi sarà anche un bravo oncologo, ma "politicamente" mi sembra che difenda interessi non proprio limpidi. Voglio credere al fatto che lui davvero credo che gli inceneritori siano una buona cosa, e non provochino tumori. Ma se poi scopri che la sua fondazione è pagate da dieci ditte che si occupano di smaltire i rifiuti in quel modo, allora non sono io a pensare male, sei tu che – quantomeno – fail il furbo.
febbraio 23rd, 2008 at 10:47
Meno male che…
http://www.menomalechesilvioce.it
:D
febbraio 23rd, 2008 at 11:03
La notizia della candidatura il corrirere dice che viene da libero, notorio covo di subdoli comunisti.
febbraio 23rd, 2008 at 11:47
E meno male che il meglio … è ancora da venire :-)
Ai posteri, come sempre, tocchera l'ardua sentenza …
C
febbraio 23rd, 2008 at 12:17
De Mita farà perdere un po' di voti in Campania(forse 100.000, a spanne); concentrati nell'Irpinia. Ma potrebbe farne recuperare un po' in tutta Italia(forse più di 100.000) per l'effetto rinnovamento. Ovviamente mentre, per molti, sul Blog, che vorrebbero che fosse esluso perché ci ha lasciato molti miliardi di debito, è clientelare, molti che lo hanno votato e hanno beneficiato di un pochino di quei miliardi non piacerebbe sentirselo dire, per cui va bene l'esclusione, che poi non è per vecchiaia ma per il numero di legislature, superiore a chiunque altro nel Pd. De Mita poi avrà sempre come ex Premier auto ed ufficio e segretaria(3 circa) a Montecitorio e membro consultivo della direzione del Pd, cosa si lamenta a fare? Veronesi, invece, è noto che se si fosse presentato a Milano contro la Moratti avrebbe forse vinto, è una specie di santone laico, con lui un 50.000/100.000 voti sulla Piazza di Milano si possono prendere, l'altra volta si è vinto per 24.000 voti. Veltroni non è un idealista, è solo il politico più pragmatico che esista, perfino Berlusconi, in un cero senso(capitemi) è più idealista.
febbraio 25th, 2008 at 10:53
Parlando in generale, a me sembra che dei limiti "cronologici" vadano bene per togliere di mezzo, diplomaticamente, persone che si sono "bruciate" ogni rispettabilità durante anni di struscio in Transatlantico.
Però non credo che per l'esistenza di persone attaccate al potere in maniera parossistica l'età avanzata debba diventare una forma di morte civile.
Poi forse è meglio uno vecchio che ha guadagnato per merito un invito a candidarsi, piuttosto di un giovane che ha fatto carriera per meriti famigliari o simili.
Lo vedo in università : chi diventa professore da giovane, se non è "omonimo", spesso ha un nonno materno che insegna, o qualche altro vantaggio non proprio edificante.
febbraio 28th, 2008 at 17:05
la differenza fondamentale è che De Mita è stato in Parlamento per 45 anni…Veronesi mai… non vedo dove sia il problema se è il migliore nel suo campo.