Quindi mi pare di capire che se io su questo blog inneggiassi alla grandezza di Osama Bin Laden potrei essere oscurato dalle autorita’.

Quattro blog che inneggiavano ad Al-Quaeda e alla guerra santa, la Digos ha oscurato i siti e denunciato 7 italiani, per lo più giovani:

(via InToscana)

15 commenti a “ALLAH ERA GRANDE”

  1. Daniele Minotti dice:

    Conosco poco del caso, ma sarei curioso di leggere bene (da giurista, non da cittadiono semplice) tutta la vicenda. Come vorrei sapere di piu' sul sito coi professori ebrei.

    Anche perché dire che un poveretto (no coglione non lo dico, e' fargli un complimento) negazionista e' un neo-nazista (come letto sulla stampa) e' cosa che offende il minimo sindacale dell'intelligenza (figurati… i nazisti si son sempre vantati di aver fatto stragi di innocenti).

  2. Simone Cosimi dice:

    Curioso che uno dei quattro blog fosse gestito direttamente dal Senegal nientemeno che dla famigerato imam di Carmagnola.

    Ci stavamo tutti domandando dove cazzo fosse finito!

  3. Daniele Minotti dice:

    Sinceramente, penso che tutte queste notizie facciano il gioco dell'intolleranza.

    E, comunque, ho i miei legittimi dubbi circa la rintracciabilita' geografica dei siti…

  4. fasfa dice:

    ma Al Q-u-aeda perché dopo la q si mette sempre la u?

  5. Domiziano Galia dice:

    E ti beccheresti pure del blasfemo perché hai scritto "era" non "è".

  6. maligno dice:

    Proviamo.

    Evviva Bin Laden! Forza Al Qaeda!

  7. Roberto Dadda dice:

    Francamente ogni tanto resto perplesso. Se io pubblicassi, su carta o in rete poco importa, documenti che incitano alla guerra santa, all'odio verso gli infedeli e riproponessi le incitazioni al proselitismo di un gruppo di terroristi (qualsiasi esso sia) mi aspetterei non sono di vedere cancellate le mie pubblicazioni, ma di mi sembrerebbe molto logico essere inquisito.

    Dove sta il problema?

    bob

  8. massimo mantellini dice:

    Roberto,

    scusa,

    preso atto che trovi normale essere indagato ma…

    inquisito per cosa?

  9. angelocesare dice:

    "Quindi mi pare di capire che se io su questo blog inneggiassi alla grandezza di Osama Bin Laden potrei essere oscurato dalle autorita'."

    Sarebbe giusto no? Quello intendevi?

    Per me sarebbe giusto.

    (scusa se ho ripostato, ma avevo sbagliato i dati)

  10. Lunar dice:

    @Daniele Minotti

    Sul sito che ha pubblicato i nomi etc etc, nella pancia di google è rimasto qualcosa che io non intendo pubblicizzare.

    Per il solo post (senza nomi) ti segnalo questo link al blog di un'intellettuale israeliana di origini italiane che aveva ripreso il post in questione:

    http://deborahfait.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=1777330

  11. Manuele dice:

    @angelocesare

    Sarebbe giusto? :O

    Non vorrei fare il saputello, ma credevo che questo fosse un problema risolto con Milton nel diciassettesimo secolo.

  12. Carlo Asili dice:

    Venendo da una famiglia di giuristi (io non lo sono, peraltro) immagino che nel caso in questione potrebbero configurarsi i reati di istigazione a delinquere e/o apologia di reato; quanto al mio giudizio personale, direi che, anche se Bush, Blair, etc. e molto probabilmente quelli che verranno dopo di loro sono senza dubbio dei fetenti imperialisti ipocriti e assassini, non è nè giusto nè morale inneggiare a quelle altre carogne di Osama e Al Quaeda, se non altro perchè amici e alleati di quei reazionari criminali dei talebani. Se peraltro la Digos – a mio avviso quindi, giustamente – ha oscurato quei siti: allora cosa diamine dovrebbe fare con questo qua, per aver sacrosantamente attaccato il quale il sottoscritto (da sempre persona convintamente di sinistra) si è visto bollare come "fascista" dall'indefinibile autrice?

    http://olocaustorandom666.blogspot.com/search/label/giornata%20contro%20l%27anoressia%20sionista

    http://olocaustorandom666.blogspot.com/2008_01_01_archive.html

    http://olocaustorandom666.blogspot.com/search/label/vanessa%20proia%20risolve%20i%20problemi

    Mi raccomando, portatevi il sacchetto per vomitare ed allacciate bene le cinture di sicurezza…

  13. Daniele Minotti dice:

    @ Lunar

    La mia non era una provocazione in malafede. Io, senza approfondire (ma ecco perché volevo sapere di più) mi sono rifatto a quello che ha detto la stampa.

    Grazie per la segnalazione, era quello di cui avevo bisogno.

    Resta il fatto, secondo me, che non può essere negazionista chi non si vanta (follemente) d certe cose. Però, anche a Norimberga (e in tutti i processi politici) negavano sempre responsabilità .

    Bah… Non capiremo mai…

  14. Lunar dice:

    si Daniele, forse sono stato io troppo "secco". Ci ho pensato solo dopo aver riletto il mio commento. Volevo rimarcare un distacco dalla vicenda ma il commento è uscito male. Mi spiace :( Comunque avevo capito benissimo la tua legittima curiosità  da giurista. Il guaio di quando interviene la "censura" è proprio quello che tu in qualche modo hai messo in luce: formarsi un'opinione su cose raccontate da altri non è il massimo per la democrazia. Si dovrebbe trovare un sistema che salvaguardi le persone quando compaiono con nome e cognome ma lasciando intatto tutto il resto come del resto ha fatto Deborah Fait.

  15. william olivieri dice:

    non vedo cosa ci sia di sbagliato nel provvedimento della digos. e non vedo perchè bisognerebbe osannare la grandezza di osama bin laden.