La centralita’ che i media sul web stanno dando alla morte della novantasettenne madre di Silvio Berlusconi e’ molto italiana, piuttosto attesa ed ugualmente senza senso.
è l'uso a fini pubblici della vita privata, di cui ci sta dando ora esempio sarkozy e di cui berlusconi adotta una variante macabra. Che cos'è quel annunciare enfaticamente, prima che muoia, che la mamma rosa "finirà in paradiso", se non un trasporre su un piano familiare e affettivo il suo programma politico, la promessa della felicità , della ricchezza, del successo? Logico che le due sfere, pubblico e privato, interpolate e intrecciate per volontà e interesse dal principale protagonista, finiscano per influenzarsi a vicenda e inquinarsi e per essere usate, più o meno involontariamente dai media. Che senso ha, se non politico, chiedersi se la morta di una donna, di un essere umano, di un'anziana signora, ci rattristi o ci rallegri o, ancora, se ci debba rallegrare o rattristare? Tutto è o può diventare politica, Mazarine Mitterand e Azzurra Caltagirone, la signora Sandra e l'irascibile Veronica Lario.
Comepurtroppo avviene spesso in questi casi nella terribile vicenda della bimba morta a Palermo ieri praticamente tutti gli accenni tecnologici raccontati dai media al riguardo erano semplicemente falsi. In pratica non abbiamo da tempo alcuna possibilità di fidarci di nessuno.
Febbraio 3rd, 2008 at 09:29
E' domenica, Massimo.
C'è da riempire.
Febbraio 3rd, 2008 at 09:46
La gente è divisa tra il rallegrarsene o il dispiacersi ma da ambo le parti prevale poi l'italico senso del cordoglio..
Febbraio 3rd, 2008 at 10:09
è l'uso a fini pubblici della vita privata, di cui ci sta dando ora esempio sarkozy e di cui berlusconi adotta una variante macabra. Che cos'è quel annunciare enfaticamente, prima che muoia, che la mamma rosa "finirà in paradiso", se non un trasporre su un piano familiare e affettivo il suo programma politico, la promessa della felicità , della ricchezza, del successo? Logico che le due sfere, pubblico e privato, interpolate e intrecciate per volontà e interesse dal principale protagonista, finiscano per influenzarsi a vicenda e inquinarsi e per essere usate, più o meno involontariamente dai media. Che senso ha, se non politico, chiedersi se la morta di una donna, di un essere umano, di un'anziana signora, ci rattristi o ci rallegri o, ancora, se ci debba rallegrare o rattristare? Tutto è o può diventare politica, Mazarine Mitterand e Azzurra Caltagirone, la signora Sandra e l'irascibile Veronica Lario.
Febbraio 3rd, 2008 at 10:39
E' il solito provincialismo italiano, lo stesso per cui a qualcuno dovrebbe far qualcosa che un gatto ha vomitato su una pagella.
Febbraio 3rd, 2008 at 11:46
in un paese normale avrebbero dato un trafiletto… qui da noi è su tutte le prime pagine di tutti i giornali.. vorrà pur dire qualcosa
Febbraio 3rd, 2008 at 17:20
forse i giornalisti hanno tutti partecipato in incognito al blog del fantamorto.
Febbraio 5th, 2008 at 12:24
Feb 03 2008, 04:39 pm
E' il solito provincialismo italiano, lo stesso per cui a qualcuno dovrebbe far qualcosa che un gatto ha vomitato su una pagella.
E
No, il gatto non si presenta alle elezioni, c'è questa lievissima differenza. Tra l'altro il gatto non penso abbia processi in corso, nevvero?