Presi dallo sconforto i sondaggisti di Repubblica ipotizzano scenari con la presenza alle prossime elezioni di una fantomatica lista Grillo. E perdono lo stesso.

7 commenti a “IL MONDO DEI SE E QUELLO DEI FORSE”

  1. Leonaltro dice:

    Tra l'altro non si capisce perché Grillo dovrebbe far parte dell'Unione.

  2. stark dice:

    Da notare poi che il Partito Democratico prendeva più voti quando non esisteva. Che come messaggio mi sembra chiaro.

  3. Wallace Henry Hartley dice:

    @stark

    In politica la somma algebrica non è mai esistita: 1+1 ha sempre fatto 1,5. E comunque questo Pd scoraggerebbe qualsiasi elettore di centrosinistra.

    @Leonaltro

    No, non si capisce proprio perché Grillo dovrebbe far parte dell'Unione. Anche perché mi dicono – gente che lo conosce – che il suo nume tutelare, il misterioso Casaleggio, sia un fascistone di prim'ordine. E dalla lettura del suo sito (casaleggio.it) anche un technocrate markettingaro della peggio specie.

  4. Massimo Moruzzi dice:

    ma come, berlusconi e il suo cameriere – sì, dai, quello magro, che dice di essere di destra e a favore della legalità , quello che va al family day e si è da poco risposato, quello lì – non avevano litigato?

  5. Fabrizio dice:

    Mante, il sondaggio in questione ha la stessa valenza politica di una carta da parati. Leggiti come l'hanno fatto e quanti non hanno risposto.

    Certo, definire un'agenda politica su queste basi…

  6. angelocesare dice:

    Una lista perlomeno imbarazzante: per capolista, per tipologia, per scopo e per… fantasia.

  7. T A R O dice:

    e per chiudere, una lista grillo che non esiste.

    Qualcuno l'avrà  detto a Veltri?