C’e’ da dire che se le voci che girano in queste ore sulle possibili dimissioni di Prodi dopo il voto alla Camera ( e prima di quello al Senato) fossero vere, ne dovremmo dedurre che tutta questa voglia fiera di guardare in faccia quei traditori che gli votano contro causando l’affondamento del battello del suo governo, Romano non e’ che ce l’avesse molto.

33 commenti a “FALLO, SE HAI CORAGGIO”

  1. .mau. dice:

    io spero non lo faccia e al Senato ci arrivi.

  2. Alessio dice:

    Dagospia dice che questa mossa è furba perchè gli darebbe più possibilità  di avere un eventuale reincarico per il governo istituzionale pre-elettorale.

  3. Nick dice:

    se prodi rimane su e fa un rimpasto noi cittadini italiani scenderemo nelle strade per protestare

    stai attento prodi. ti giochi TUTTA la tua reputazione. Vattene finchè sei in tempo. Ci avete rotto con il vostro attaccamento alla poltrona. Elezioni subito prima che sia troppo tardi. Muoversi!

  4. alessandro dice:

    io penso invece faccia bene ad andarci al senato…. ma forse e' proprio di quello che hanno paura perche' deve metterci la faccia al senato chi vuol far cadere il governo

  5. Lunar dice:

    intanto Prodi ha portato a casa il voto di fiducia della Camera.

    Se non c'è maggioranza al Senato mandiamo a casa i senatori. Semplice. :)

    A me pare la cosa più logica. Mandiamo una email a Napolitano affinchè sciolga il solo Senato.

    Dove sta scritto che tre senatori debbano avere un potere tale da interdire un intero parlamento?

  6. PandaSorn dice:

    Lunar, anche io la penso così. Sciogliere solo il senato sarebbe la cosa più intelligente. Per chiarire che le legislature sono fatte per durare e se alla camera la maggioranza c'è, perchè doverla sciogliere? Poi se dal voto del senato ci sarà  forza per un governo prodi 3 bene, se invece vincerà  l'opposizione vuol dire che il popolo sovrano vuole un governo di unità  nazionale. g

  7. Regolo dice:

    C'è un dato interessante tralasciato nelle analisi politiche di questi giorni.

    I politici italiani, partecipando ad attività  parlamentari per almeno 3 anni, acquisiscono una pensione di dimensioni ingenti. I tre anni scadono a Novembre, e ci sono tantissimi parlamentari, tra cui anche molti di centrodestra (circa una trentina), che essendo al primo mandato hanno un grosso interesse a raggiungere quella data senza tornare alle elezioni.

    Chissà  se questa consapevolezza ha influito nei piani dei Prodi?

  8. Jester dice:

    Lo scioglimento di una delle Camere è già  avvenuto in passato (anche se in circostanze diverse). Non vedo perchè non si possa farlo di nuovo…

  9. Nick dice:

    ma dai eheh

    lo scioglimento solo del senato? non sarebbero "solo" 3 senatori. C'è fisichella che vota no, c'è turigliatto che vota no, c'è dini e l'amico che votano no, ci sono i 3 dell'udeur che hanno annunciato che, al senato a differenza di quanto hanno fatto alla camera non partecipando al voto, voteranno no.

    E poi verrà  fuori un 163 a 156 circa…quindi non mi pare siano solo 3 senatori. E poi il paese vuole prodi a casa. Punto. Due punti. Tre punti. :)

  10. Mammifero Bipede dice:

    Così torniamo a votare con la demenziale legge elettorale fatta a suo tempo in fretta e furia da Berlusconi col solo intento di fare il massimo danno alla parte opposta (e al paese), dopodiché ci ritroviamo da capo a dodici, con un governaccio instabile tiranneggiato dai micropartitini mastelloidi.

    Complimenti per la brillante strategia.

    A volte penso che la democrazia è una gran cosa, a patto di essere abbastanza maturi per gestirla… e gli italiani non lo sono, o almeno non lo sono più. :-(

  11. Franci dice:

    Questo è quello che dice Berlusconi, che però ormai parla a vanvera, inutile persino replicare ai suoi sproloqui.

    Io credo invece che la parte migliore del paese vuole che Prodi resti, è assurdo andare a nuove elezioni in un momento come questo magari per consegnare il paese a un centro destra ancora più impresentabile di due anni fa.

    Prodi resisti!

  12. Alessandro Pescarolo dice:

    Concordo al 100% con "Mammifero Bipede"

  13. Lunar dice:

    @Nick

    quale paese vuole Prodi a casa? Quello dei sondaggi?

    Il "paese" deve maturare, una volta per sempre. Se non migliora il "paese" non migliorerà  neanche la politica. Se il "paese" crede che con Berlusconi al governo finiscono tutti i guai, ecco, quel paese è un insieme di illusi deficienti.

    Il Senato, poi, ne vogliamo parlare?

    A che serve il Senato nel XXI secolo?

    Nel dopoguerra venivamo da una dittatura e i padri fondatori della Repubblica vollerro mettere una serie di paletti, di steccati, diciamo pure delle garanzie. Oggi il Senato della Repubblica è solo una palla al piede. Nella migliore delle ipotesi un ente inutile. Difatti tutte le bozze di riforma costituzionale prevedono per il Senato un diverso ruolo che dovrebbe essere di raccordo tra lo stato centrale e le regioni.

  14. PandaSorn dice:

    Per Regolo: Credo siano 30 mesi, non 3 anni. Cmq si hai ragione, la pensione per 2,5 anni di lavoro è moolto appetibile.

    Per Jester: Quando accadde? Mi sfugge onestamente.

    Per Nick: i proclami "il paese vuole mandare a casa prodi" sono solo proclami. Dicono la cosa contraria le persone dall'altra parte.

    Io cerco di ragionare per principi indipendentemente da chi governa (se l'ho votato o no). Penso che chi viene votato lo è per 5 anni. Lo sostenevo sotto il governo berlusconi, lo sostengo sotto il governo prodi, lo sosterrei sotto qualsiasi governo).

    Avere sempre il clima da "domani si vota" è deleterio, per tutti.

    Non amo tantissimo gli usa, ma almeno da loro si vota ogni 4 anni, cadesse il cielo. E nessuno si sognerebbe di chiedere elezioni anticipate. E' un altro sistema? Si lo è, ma ciò non toglie che il principio "voto per 5 anni" sia corretto anche da noi.

    Certo il governo attuale avrà  (salvo sorprese) una maggioranza alla camera e una sconfitta al senato. Non si capisce perchè sciogliere la camera a due anni dal voto. Votando solo per il senato ci sarà  un mandato preciso: o si dirà  al governo attuale di continuare, oppure si dirà  chiaramente e per voce del popolo che si vuole la grande coalizione. Però prima di far decidere la grande coalizione (= grande papocchio) alle segreterie di partito, facciamolo dire agli italiani.

    Del resto poi dopo 3 anni di legislatura (2008-2011) si potranno sciogliere entrambe le camere e vedere il popolo cosa dice.

    Per Mammifero Bipede: la legge del senato fa schifo, concordo. Quella della camera non mi piace, necessiterebbe di almeno 2 cambiamenti (preferenze sui singoli in lista, impossibilità  di candidature in + circoscrizioni) ma tutto sommato è meno peggio di quel che sembra (anche se io preferisco i sistemi maggioritari, con doppio turno e primarie preventive). Btw, con o senza legge elettorale diversa, votare solo al senato diverrebbe o un pass per continuare l'esperienza del governo attuale oppure un modo per far partire un governo di larghe intese realmente voluto dagli elettori (almeno quelli con + di 25 anni). Poi la consistenza numerica penso sarebbe quasi irrilevante, se pd e fi si accordassero non ci sarebbero problemi di partitini.

  15. .mau. dice:

    @PandaSorn: il senato fu sciolto anticipatamente nelle prime due legislature, visto che la Costituzione prevedeva originariamente che la Camera avesse una durata di cinque anni e il Senato di sei.

  16. PandaSorn dice:

    Ah si .mau, quello lo sapevo. Pensavo ti riferissi ad un caso analogo a quello di questi giorni. Grazie cmq!

  17. H. H. dice:

    Che prodi debba andarsene è chiaro. Chi lo vuole ancora in carica dopo i disastri che ha fatto, anche nel passato (vedi I.R.I.), vuole il male del paese. I nuovi parlamentari sperano che tiri a campare per arrivare a 2 anni 6 mesi e 1 giorno per la pensione. Se si scioglie il senato e si rivota per il senato questo non andrà  certamente al centro-sinistra, quindi ogni legge che dovrà  essere approvata dalle due camere non farà  un solo passo avanti. Bella idea che avete avuto!

    Guardate in faccia alla realtà : prodi è un morto che cammina, come il suo governo. E intanto Walzer Veltroni ci prova per le larghe intese, scaricando anche lui il Mortadella. Cari (?) compagni prendete su le vostre carabattole e tornate da dove siete venuti: dall'opposizione!

  18. spider dice:

    Nick e H.H.: penso di far parte di questo paese e penso di non volerne il male. Io voglio che Prodi resti, fino alla fine della legislatura. Quindi se la premessa che ho fatto è vera (e non c'è modo che possiate smentirla), allora state dicendo sciocchezze.

  19. Giorgio dice:

    ci va e spero che passi.

    le "voci", i "pare" e in genere la "comunicazione" sono molto sovrastimati.

  20. Franci dice:

    Lo speriamo in tanti che passi, comunque onore a Prodi per aver fatto questa scelta.

    La crisi si dichiara in parlmento non in una conferenza stampa in tv.

    E poi tutti vogliamo guardare in faccia il mastellone mentre dice NO.

    Per HH: di grazia, quali disastri avrebbe combinato Prodi all'IRI?

  21. Lunar dice:

    naturalmente H.H. da vero democratico ritiene normale far cadere un governo perchè la moglie di un politico non può andare dal parrucchiere per "impedimenti esterni".

  22. H. H. dice:

    @ Franci

    sarebbe troppo lungo, se vuoi vai a leggerti http://www.nwo.it/disastri.html e poi abbi ancora il coraggio di votarlo!

  23. giancarlo dice:

    Tornando all'arogmento del post: Il titolo è stato onorato e i condizionali smentiti. E' troppo aspettarsi delle scuse da Mantellini?

  24. Cubic dice:

    Mantellini, dichiarati ufficialmente un cretino. Fallo se hai coraggio.

  25. massimo mantellini dice:

    Giancarlo,

    i condizionali erano appunto…condizionali.

  26. giancarlo dice:

    E no, troppo facile nascondersi dietro i condizionali, correttezza vorrebbe che ammettessi di aver preso una cantonata, ma mi rendo conto che sarebbe chiedere troppo. Sembra che , si dice che, e' probabile che Mantellini non sappia riconoscere gli errori.

  27. Franci dice:

    HH ora capisco tutto, la tua unica fonte è 'La Padania', che è come dire nessuna fonte.

    Comunque ho controllato con attenzione, l'articolo è pieno di falsità  e di fatti non dimostrati, in realtà  sotto Prodi l'IRI sotto Prodi ha vissuto il suo momento migliore.

    E stai sicuro che lo rivoterei subito Prodi, ma non voterei mai nennemo sotto tortura un inetto come Veltroni.

  28. Giorgio dice:

    non sono d'accordo con giancarlo.

    la formulazione giusta del commento è: se le voci che girano secondo cui mantellini sa riconoscere i suoi errori fossero vere, nel caso di un post come questo non avrebbe problemi ad ammettere che sì, ogni tanto una pisquanata scappa anche a lui.

    ah, il titolo: fallo se hai coraggio.

  29. H. H. dice:

    @Franci

    HA vissuto il suo momento migliore (vorrei conoscere la tua fonte) fino a che il mortazza non l'ha svenduta. Ah c'è da star tranquilli…

  30. massimo mantellini dice:

    @giorgio,

    guarda che io di piscquanate ne ho sempre scritte molte e non ho mai avuto difficolta' ad ammetterlo. Continuo pero' a non vedere in questo post a chi dovrei chiedere scusa?

  31. Giorgio dice:

    @mante: scusa a nessuno, ci mancherebbe. a me pare un post abbastanza infedele rispetto alla realtà  di quelle ore (un Prodi pavido, quando erano Napolitano e i notabili piddì a premere per dimissioni e crisi extraparlamentare e l'altro invece a tenere duro), insomma, una pisquanata. oh, opinione personale, c'hai i commenti aperti e la scrivo, tutto qua.

  32. spider dice:

    HH: "svenduta" Prodi? Non sai manco come funzionano le privatizzazioni, come si fa a discutere?

    Franci: ma sei la "vecchia" trilly?

    Giancarlo&Giorgio: Se le voci fossero vere vorrebbe dire che Prodi non ha coraggio. Ebbene, il post di Mantellini funziona anche al contrario (magie della lingua italiana, eh?): siccome le voci non erano vere, allora Prodi ha avuto coraggio. Non capisco di cosa dovrebbe scusarsi, né con chi.

    E poi, c'ha i commenti, che bisogno c'è di una smentita? Non stava dando una notizia, stava esprimendo la sua opinione, peraltro ipotetica.

    Ma poi vedi tu se ora mi tocca difendere il mante :-D

  33. giancarlo dice:

    @Spider : un'ultima battuta e poi la pianto perchè mi rendo conto che sta diventando una discussione stucchevole.

    Se dico: "E' possibile che Spider sia un pirla" tu la intendi come "E' probabile che spider sia un genio"? va bene la magia dell'italiano, ma un'affermazione è un'affermazione anche se ipotetica.

    Infine mi rendo conto che chiedere che Mantellini faccia marcia indietro su una cosa tutto sommato irrilevante è stato un po' esagerato, mi scuso io, va bene così?