16
Gen
Ora certamente qualcuno dira’ che la minchiata della cascata di palline colorate a Trinita’ dei Monti oggi e’ stato un gesto futurista.
p.s. in ogni caso mi piacerebbe capire: le 500.000 sfere di plastica chi le ha poi raccolte? Spero i futuristi stessi.
(via corriere.it)
Gennaio 16th, 2008 at 12:48
Oggi ho dato mandato alla mia compagna di spararmi, non appena dovessi diventare un vecchio brontolone come te :-D
Gennaio 16th, 2008 at 12:50
Finalmente! è da stamattina che aspettavo questo post. Se tu non lo avessi fatto questa notte non avrei dormito. grazie ;) ;) :D
Gennaio 16th, 2008 at 13:12
temevo fosse un virale della Sony
Gennaio 16th, 2008 at 14:03
IMO Cecchini è politicamente un imbecille e artisticamente un signore piuttosto geniale. Sì, anche questo è futurismo, che ti piaccia o no :-)
Gennaio 16th, 2008 at 15:19
Le prime cose che mi sono venute in mente sono state questa vignetta http://xkcd.com/150/ e questo post http://blag.xkcd.com/2007/11/19/growing-up/ .
Spero che nn le abbiano buttate via… sarei andato a raccoglierle per realizzare a casa una installazione "futurista" tipo quella del post :-)
Gennaio 16th, 2008 at 15:49
Chi ha apprezzato la creatività di Sony non può non sorridere di fronte ad una Piazza di Spagna coperta di palline colorate.
Gennaio 16th, 2008 at 17:36
Il futurismo, che palle.
Gennaio 16th, 2008 at 17:44
E' da stamane che mi chiedo come cavolo avran fatto ad andare in giro per Roma con 500000 palline colorate senza dar nell'occhio. Mah!
Gennaio 16th, 2008 at 18:20
Ipotizzando palline da 5 cm di diametro (dalla tv mi sono sembrate così…) in un metro cubo di spazio ce ne stanno 8000, quindi ne hanno dovute trasportare 62,5 m^3 (sempre che la stima delle 500000 sia corretta… secondo me hanno un po' esagerato con la valutazione).
Scegliendo uno dei furgoni più grandi (da patente D) noleggiabili ed escludendo i camion a priori (ci passano per le vie sopra piazza di Spagna), con un volume di carico massimo teorico di 23,5 m^3 (teorico perché vi sfido a riempire di palline fino all'orlo il cassone), ne avrebbero dovuti impiegare almeno 3 contemporaneamente…
Un po' impegnativo per una boutade, non vi pare?
Gennaio 16th, 2008 at 19:09
Pero' le fotografie sono bellissime. Non mi pare un'operazione futurista, ma concettuale.
Gennaio 16th, 2008 at 19:14
Le minchiate sono quelle dei commentatori, come l'assessore. Un po' di minchiate in un paese che purtroppo conosce ben altre problematiche, fa
bene. E in fondo Manzoni ha fatto la cacca nelle scatolette della Simmenthal, scatolette che ora vengono battute all'asta da sotheby's, per mila e mila sterline…..
Gennaio 16th, 2008 at 19:27
fosse almeno stata un'idea originale… la musica di the knife coverizzata da jose gonzales come l'avranno riprodotta?
Gennaio 17th, 2008 at 02:51
Io avrei voluto esserci… le palline e la Fontana rossa sono una bella idea, non nuovissima ( basta citare Christo e Jeanne-Claude) ma una bell'idea comunque.
Il fatto è che noi viviamo in città -museo, dove i nostri monumenti ci vengono sempre presentati come sacri ed intoccabili. Di certo meritano il massimo rispetto, ma la città e le opere d'arte vanno anche vissute, interpretate, riviste con gli occhi dei nostri tempi.
Il bidone di colore e le palline sono solo un (innocuo e reversibile) modo per svegliarci un po' e dirci che in arte si deve usare la fantasia, si può fare tutto, anche toccare i monumenti intoccabili…
Ciao
Gennaio 17th, 2008 at 03:02
Insomma in galera i futuristi e al bando l'arte degenerata. Non ricordo più se siamo nel 2008 o nel 1958.
Gennaio 17th, 2008 at 03:37
purtroppo devo darti ragione. benché il gesto sia di portata notevole, l'intento con cui è compiuto è di portata infima. dunque, by my standards, non-arte.
Gennaio 17th, 2008 at 04:28
Senza prendere minimamente in considerazione le motivazioni del gesto io, guardando le foto non ho potuto dire altro che: "Che bello". Il colpo d'occhio delle palline rotolanti e la Barcaccia rossa gialla e blu era più interessante che con le turiste accaldate in canottiera ed i piedi a bagno.
Una cosa così l'avesse fatta uno stilista durante 'ste barbosissime sfilate avremmo lodato l'originalità .
Non facciamo così anche con le opere di Christo (si scrive così)?
Senza offesa, mante, ma il tuo commento sa un po' di vecchietto da cantiere.
Con affetto.
Gennaio 17th, 2008 at 05:02
la fontana rossa era bellissima.
Gennaio 17th, 2008 at 08:55
beh, visto che l'italica e civica rottura (di palline) non fa più notizia, sono lieto che almeno servano a far colore. Roma è diventata così brutta e piena di pubblicità e cantieri …spero ci siano altre iniziative simili.
Gennaio 17th, 2008 at 11:42
Magari lo ha già detto qualcuno…ma secondo me più che un futurista questo mi sembra un amante delle pubblicità della Sony
Gennaio 17th, 2008 at 13:17
Le hanno raccolte gli spazzini.
http://petrolio.blogosfere.it/2008/01/500000-palline-da-smaltire-in-discarica.html
Gennaio 18th, 2008 at 03:24
Finalmente un pò di colore. Apprezzo sempre di più il sedicente futurista! E non importa se l'idea è copiata dalla Sony… ne chi ha poi raccolto le palline.
Questo dovrebbe fare l'arte: suscitare scalpore.
Ne parlo qui:
http://blog.libero.it/soloparolesparse/commenti.php?msgid=3931229&id=15123#comments