13
Gen
Qualche decennio fa quando avevo gusti differenti da oggi aspettavo con impazienza la finale di Wimbledon o le settimane dei mondiali di calcio, o i 100 metri piani delle Olimpiadi, o Gustav Thoeni alle prese con la libera sulla Streif di Kitzbuhel. Oggi che ho età e gusti differenti mi accontento del keynote di Steve Jobs a San Francisco. Martedi sera per la precisione.
Gennaio 13th, 2008 at 08:54
Forse era meglio prima.
;|
Gennaio 13th, 2008 at 09:03
Non oso immaginare cosa aspetterai con ansia quando avrai 70 anni ….
Gennaio 13th, 2008 at 10:03
Steve vince sempre lui. Meglio Gustavo.
Gennaio 13th, 2008 at 10:40
Steve Jobs eliminerà la fame nel mondo, garantirà la pace, la ricchezza e l'eguaglianza tra i popoli, i diritti umani e la democrazia.. Steve Jobs vincerà le malattie, impedirà i terremoti e le inondazioni, le frane e le trombe d'aria.. Se lo dicesse al keynote ci credremmo tutti.. Ok.. Steve Jobs non è Gesù, non è Siddharta, non è Maometto eppure è capace di generare aspettative molto superiori.. Ed inoltre le novità mi fanno incazzare visto che ho appena speso un sacco di soldi in oggetti Apple che saranno superati.. Ma facessero come la Volvo, una novità ogni dieci anni per mantenere il valore..
Gennaio 13th, 2008 at 11:39
Io ti capisco :-)…Mi è venuta pure voglia di bloggarlo live !
Gennaio 13th, 2008 at 12:44
scrive Francesco d':
"Se lo dicesse al keynote ci credremmo tutti."
Scusa, tutti chi? :)
I numeri dicono che siete una minoranza, piccina. :)
Naturalmente massima libertà di scelta per tutti ma eviterei di mettermi al centro dell'universo. La terra gira lo stesso, con o senza Steve Jobs.
Io me ne farei una ragione.
Gennaio 13th, 2008 at 18:22
Mi dispiace lunar che tu ci veda bonariamente come una minoranza. Non sono più gli anni di Mac OS 9. I processori intel Penryn a 45 nm sono finiti per primi sul ac pro uscito un aio di giorni fa e vedrai le novità per il 2008. Ti invito a provare un mac e a capire la differenza e poi ne riparleremo nel 2010., quando microsoft sarà crollata sotto il peso dei suoi futili investimenti e delle scopiazzature malriuscite… Linux e Mac OS sono pronti al salto definitivo…
Gennaio 13th, 2008 at 20:02
Camillo,
non volevo mica rilanciare la sfida sposati contro il resto del mondo. Sarei noioso. :)
Non volermene, ma la mia tastiera quando incontra simili commenti inizia a scrivere da sola. GIURO. ;)
I numeri, poi, parlano da soli. Non saranno di certo le mie considerazioni a modificare la realtà .
In ogni caso nel mio mondo ideale vedo Apple, Microsoft & Linux con una quota pari al 33% per ogni singolo sistema. Ben venga una crescita robusta del mondo Apple. Come utenti abbiamo tutto da guadagnare.
W la concorrenza.
Gennaio 14th, 2008 at 05:35
Di computer ci capisco veramente poco, ma se volete posso rilanciare con una guerra Nikon vs. Canon nel mondo delle fotocamere reflex digitali. A morte i canonisti!
Gennaio 14th, 2008 at 06:34
Niente di nuovo sotto il sole, solite diatribe di campanile, riguarderanno pure la tecnologia ipermoderna ma sono vecchie di centinaia e centinaia di anni. Sempre uguali, cambia solo l'oggetto.
Gennaio 14th, 2008 at 10:14
Se proprio vogliamo fare una guerra di religione, propongo quella che tiene banco tra i miei amici: pelosa o rasata (non serve dire cosa)? Cent'anni rasata e a morte i pelosisti!
Gennaio 14th, 2008 at 15:22
Pelosa. Con moderazione
Gennaio 15th, 2008 at 05:27
Rasata è per chi vuole trombare. Per chi fa l'amore invece può esistere solo pelosa.
Gennaio 15th, 2008 at 09:04
Anche qui si sta in fremente attesa
Quanto agli altri (futili) argomenti, Nikon e pelosa con garbo
Gennaio 15th, 2008 at 11:01
"Pelosa con garbo" mi riservo di riciclarla :)
Ma mi ero scordato dell'altra diatriba: ovviamente Canon.
Anzi, mi sembra di intravedere una relazione tra preferenze fotografiche e preferenze pilifere, per cui da una parte ci sono i Canonisti senza peli, e dall'altra i Nikonisti con i peli (con o senza garbo).
Uhm.
E quelli del Mac?