Oggi pensavo che le cornici digitali sono uno degli oggetti tecnologici capaci di scatenarmi le peggiori tristezze. Anche se non so bene perche’. Fortunatamente non ho mai conosciuto nessuno che ne possedesse una.
A proposito, il disco di Dave Winer che è stato rapito dalla Apple contenevo proprio i codici sorgenti e i progetti dell'innovativo prodotto sviluppato da Dave che si ripropone di trasformare i nostri televisori in Cornici Digitali per guardare le foto.
Io la trovo utile solo per un bruciafemmine (o una bruciamaschi) per cambiare l'immagine in base a quello/a che deve arrivare per il suo turno di combustione.
Magari collegandola direttamente all'agenda elettronica perché operi in completa autonomia.
io ne ho una ed è molto carina c'è la possibilità di programmare lo sliding delle foto, si attacca alla rete elettrica quindi non ha problemi di batterie.
Triste? Per ora costano un po' troppo e sono bruttine, ma avere un portafoto "mutante" non mi sembra negativo. Ecco, magari potrebbero lasciar scegliere a noi la cornice.
Mmm… Fa molto blade runner. Come tutti gli oggetti, dipende dalla qualità dell'oggetto e da come lo si adopera. Nel mio soggiorno sarebbe trashissimo, ma in un contesto di design… Perchè no?
io continuo a chiedermi come mai sia stato uno dei regali di natale più popolari, ma nessuno le esponga. Non è che sono esattamente il regalo che nessuno vorrebbe? ;-)
Ma no! Dai… è sempre l'uso che ne fai che ne determina il successo o meno. Io ad esempio odio fare il presepe e quindi nella mia ho inserito foto di presepi da Google Images… E così ho convinto anche la luddista di mia moglie. :)
Io ce l'ho e ci ho messo le più belle foto che ho scattato da quando uso la fotocamera digitale (parecchi anni ormai). Ogni tot tempo cambia foto in automatico (e si spegne di notte per non consumare a vuoto). Semplicemente spettacolare. Se non vi piacciono le foto e le cornici in genere ok, altrimenti proprio non vi capisco.
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Gennaio 1st, 2008 at 10:34
Io invece lo conosco…
A proposito, il disco di Dave Winer che è stato rapito dalla Apple contenevo proprio i codici sorgenti e i progetti dell'innovativo prodotto sviluppato da Dave che si ripropone di trasformare i nostri televisori in Cornici Digitali per guardare le foto.
Tristezze da 30 e più pollici…
Gennaio 1st, 2008 at 10:41
completamente d'accordo. Però pensavo lo stesso dei primi cellulari…
Gennaio 1st, 2008 at 11:08
Io la trovo utile solo per un bruciafemmine (o una bruciamaschi) per cambiare l'immagine in base a quello/a che deve arrivare per il suo turno di combustione.
Magari collegandola direttamente all'agenda elettronica perché operi in completa autonomia.
Gennaio 1st, 2008 at 11:11
scardovi sei un genio. mi metto subito al lavoro
Gennaio 1st, 2008 at 12:13
perchè tristi???
io ne ho una a casa..è carina, non molto efficiente perche ha pochissima risoluzione e tremendamente lenta..
ma l'idea ci sta'…
non consuma molto, è possibile accenderla e spegnerla con dei sensori di luce e tuttosommato fa il suo dovere..
Gennaio 1st, 2008 at 13:35
io ne ho una ed è molto carina c'è la possibilità di programmare lo sliding delle foto, si attacca alla rete elettrica quindi non ha problemi di batterie.
Gennaio 1st, 2008 at 15:22
Triste? Per ora costano un po' troppo e sono bruttine, ma avere un portafoto "mutante" non mi sembra negativo. Ecco, magari potrebbero lasciar scegliere a noi la cornice.
Gennaio 2nd, 2008 at 05:21
Mmm… Fa molto blade runner. Come tutti gli oggetti, dipende dalla qualità dell'oggetto e da come lo si adopera. Nel mio soggiorno sarebbe trashissimo, ma in un contesto di design… Perchè no?
Gennaio 2nd, 2008 at 08:01
io continuo a chiedermi come mai sia stato uno dei regali di natale più popolari, ma nessuno le esponga. Non è che sono esattamente il regalo che nessuno vorrebbe? ;-)
Gennaio 2nd, 2008 at 14:14
Ma no! Dai… è sempre l'uso che ne fai che ne determina il successo o meno. Io ad esempio odio fare il presepe e quindi nella mia ho inserito foto di presepi da Google Images… E così ho convinto anche la luddista di mia moglie. :)
Gennaio 3rd, 2008 at 02:11
Io ce l'ho e ci ho messo le più belle foto che ho scattato da quando uso la fotocamera digitale (parecchi anni ormai). Ogni tot tempo cambia foto in automatico (e si spegne di notte per non consumare a vuoto). Semplicemente spettacolare. Se non vi piacciono le foto e le cornici in genere ok, altrimenti proprio non vi capisco.
Gennaio 5th, 2008 at 15:27
Anche a me intristiscono molto, mi danno l'idea di una foto funebre animata