“le espressioni usate sono palesemente in contrasto con la satira e si configurano come una provocazione alla dignità e all’onore personale”
e’ stato scritto da qualcuno, e sottoscritto da altri e controfirmato ai piani alti da altri ancora e diffuso da gente che di satira non capisce un accidente e ci tiene a farlo sapere al mondo.
Dicembre 8th, 2007 at 17:39
Specie se pensi che la trasmissione è stata regolarmente replicata giovedì sera e che il podcast è ancora lì, bello come il sole.
Dicembre 9th, 2007 at 04:18
Il genio di Luttazzi è, purtroppo, messo in pericolo da un certo autocompiacimento nel voler "scandalizzare" sempre e comunque, anche quando – e lui lo sa benissimo, non essendo uno stupido – potrebbe ottenere migliori risultati con "immagini" meno sgradevoli.
Dicembre 9th, 2007 at 04:38
La puntata è andata in replica e il podcast è lì perché evidentemente *non* era quella l'obiettivo della dirigenza di La7.
Guarda caso, la puntata che doveva andare in onda ieri doveva parlare dell'enciclica del Papa.
E infatti:
"Stasera è successo un fatto gravissimo: per motivi legali ( nessuna comunicazione ufficiale della sospensione del programma ) io e Franza Di Rosa abbiamo completato al montaggio la puntata n.6 che doveva andare in onda. Verso le 20, dei funzionari di La7 sono entrati in sala montaggio per impedire fisicamente che proseguissimo. Hanno occupato la stanza, hanno intimato al tecnico di sospendere ( senza averne titolo ), uno di loro si è seduto al mio posto alla consolle e non se ne andava, sfidandoci. Ho telefonato all'avvocato: stavano commettendo un reato ( violenza privata ) e potevo chiamare la polizia. A quel punto sono usciti. Poi, quando ho finito e me ne sono andato, uno di loro è entrato per CANCELLARE TUTTO IL GIRATO di Decameron, passato e futuro. Spero non l'abbiano fatto."
(http://www.danieleluttazzi.it/node/317)
Dicembre 9th, 2007 at 06:28
Se la7 ha deciso di diventare la succursale del vaticano e Ferrara un profeta, affari loro.
Per quanto mi riguarda hanno perso uno spettatore, e non solo per Luttazzi, ultimamente 8 1/2 sembra la versione televisiva di radio maria.
Dicembre 9th, 2007 at 06:50
Non so bene se per l'amicizia valga la proprietà transitiva, ossia non so se: "gli amici del miei amici sono miei amici". Nel caso fosse vero, Massimo, tu sei amico di Giuliano Ferrara: Daria Bignardi "…Secondo: Giuliano Ferrara è un amico …" http://www.corriere.it/spettacoli/07_dicembre_09/luttazzi_bignardi_b5416e74-a633-11dc-b0eb-0003ba99c53b.shtml
Dicembre 9th, 2007 at 07:11
Da incorniciare l'intervista della Bignardi: in pratica se Luttazzi se la fosse presa con un nemico o con qualcuno che non era della 7 non c'era problema, siccome se l'è presa con Ferrara che è della 7 e per sopramercato non è amico suo non va più bene. Comunque continua a sfuggirmi il senso dell'offesa a Ferrara, non capisco se si sia offeso per l'immagine sadomaso o come fiancheggiatore di Berlusconi nella guerra in Iraq.
Dicembre 9th, 2007 at 08:34
Luttazzi in tv non ha futuro. Non che mi dispiaccia…
Dicembre 9th, 2007 at 13:28
Io sono contrario alla chiusura della trasmissione di Luttazzi, ma in quella battuta la satira dov'era?
Dicembre 9th, 2007 at 17:36
Ciao Massimo,
io sono quello che al piùBlocamp ti scassava le scatole con Facebook ;-)
Qualcuno mi spiega una cosa? Ma di La7 cosa ce ne frega? E' una televisione costantemente in perdita che gli spagnoli di Telefonica (quelli che si sono pappatati Telecom) non vedono l'ora di far fuori.
Caro Luttazzi tu sei un comico che gli italiani papisti come sono (ateo filo protestante rammaricato dal lavoro non finito dei lanzechinecchi) non capiscono perché non hanno la cultura per capirlo. Forse fra 50 anni ci arriveranno. Nel frattempo fatti un bel canale YouTube e tanti saluti no?
Tanto la televisione generalista e i giornali hanno al massimo 5 anni poi fine Kaput, bye bye kiss kiss. GAME OVER
ci vediamo su Facebook ;-)