29
Nov
Leggo su Nova di oggi in un articolo dal titolo “Una sveglia anche per noi” che l’accordo fra Sarkozy gli ISP e i discografici francesi per tracciare gli utenti di Internet che condividono files nei circuiti P2P e’ secondo Enzo Mazza, Presidente della Fimi, “ottimo”.
“L’ottimo accordo di Parigi deve quindi suonare come una sveglia per rilanciare subito il tavolo fra fornitori di connettivita’, piattaforme multimediali, e produttori di contenuti creativi, al fine di identificare tre o quattro passaggi fondamentali, tra i quali l’interoperabilita’ dei sistemi di DRM, un efficace contrasto alla offerta abusiva in rete, con misure penali civili e anche di autoregolamentazione, e una migliore e piu’ efficiente acquisizione e licenza dei diritti…”
Novembre 29th, 2007 at 15:04
Fa il paio con i tassisti romani. Con lo sguardo coraggiosamente rivolto verso il passato…
Novembre 29th, 2007 at 18:14
Ho trovato dettagli dei laptop low cost su diverse riviste informatiche. La tecnologia e' un mistero, soprattutto quando si devono spendere centinaia di pound per un computer e non se ne capisce proprio nulla. Bisognerebbe scrivere una guida all'acquisto per dummies. Molto interessante l'accenno al Kindle di cui qualche post fa. Ma io continuo a preferire i vecchi, polverosi libri.
Novembre 30th, 2007 at 09:52
In realtà è la cosa più sensata del mondo, non so come abbia fatto sarkozy a convincere i provider che hanno nello scaricare il loro più grosso argomento per convincere utenti ad aumentare la loro banda…
onore al merito!